Di cosa parlano i libri di Riccardo Bacchelli
Il mulino del Po è composto da tre racconti che si svolgono sotto forma di cronaca di una famiglia di mugnai lungo il fiume Po, nell’arco di un secolo. Attraverso una meticolosa ricerca d’archivio, Bacchelli presenta una saga familiare intrecciata con i cambiamenti socio-economici dell’epoca, costruendo una narrazione che funge anche da testo di storia locale. Nonostante la sua lunghezza e le digressioni morali, i ricchi dettagli del libro dipingono un quadro vivido di dettagli di vita e mestieri dimenticati.
Il diavolo al Pontelungo fa rivivere la storia dimenticata di una rivolta anarco-socialista avvenuta a Bologna nel 1874, attraverso gli occhi di coloratissime figure storiche. Riccardo Bacchelli unisce umorismo e avventura, arricchendo il romanzo con appendici storiche che ancorano saldamente la storia al suo tempo e alla vita dell’autore.
Lo sa il tonno presenta un racconto bizzarro e filosofico ambientato nel mondo della vita marina, narrato da un tonno. Attraverso gli incontri con varie creature marine, Riccardo Bacchelli crea un parodico romanzo di formazione che esplora le lezioni della vita con arguzia e ironia, ricordando il “Candide” di Voltaire nella sua giocosa critica alla società.
Le notti di via Bigli cattura gli incontri notturni degli intellettuali nella Milano prebellica. Offre una finestra nelle menti che ha caratterizzato il pensiero italiano di metà secolo. Attraverso la narrazione di Riccardo Bacchelli, incontriamo un caleidoscopio di figure che discutono di tutto, dalla letteratura all’economia, dipingendo il ritratto di un vivace centro culturale in tempi tumultuosi.
Gioacchino Rossini è una biografia completa del genio musicale, che esplora la sua vita dall’infanzia prodigiosa fino al suo pensionamento prematuro. Riccardo Bacchelli approfondisce i tratti personali e le tappe professionali di Rossini, presentando un racconto dettagliato che rivela sia il carattere del compositore sia il suo significativo impatto sul mondo dell’opera.
Lista dei migliori libri di Riccardo Bacchelli su Amazon
Ed ora la top list dei 5 migliori libri di Riccardo Bacchelli che sono in vendita su Amazon.it:
Il mulino del Po – 3 volumi
Titolo: Il mulino del Po
ISBN-13:
Autore: Riccardo Bacchelli
Editore: Mondadori
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Il diavolo al Pontelungo
Titolo: Il diavolo al Pontelungo
ISBN-13: 978-8804788409
Autori: Riccardo Bacchelli, Marco Veglia (a cura di)
Editore: Mondadori
Edizione: 5 febbraio 2024
Pagine: 408
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Lo sa il tonno. Favola mondana e filosofica
Titolo: Lo sa il tonno
Sottotitolo: Favola mondana e filosofica
ISBN-13: 978-8876381454
Autore: Riccardo Bacchelli
Editore: Isbn Edizioni
Edizione: 24 giugno 2010
Pagine: 264
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le notti di via Bigli. Quarant’anni di confidenza con Raffaele Mattioli
Titolo: Le notti di via Bigli
Sottotitolo: Quarant’anni di confidenza con Raffaele Mattioli
ISBN-13: 978-8815271419
Autori: Riccardo Bacchelli, Marco Veglia (a cura di)
Editore: Il Mulino
Edizione: 18 maggio 2017
Pagine: 155
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Gioacchino Rossini
Titolo: Gioacchino Rossini
ISBN-13: 978-8832824681
Autore: Riccardo Bacchelli
Editore: Castelvecchi
Edizione: 25 ottobre 2018
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Riccardo Bacchelli
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Il mulino del Po – tre voll. | Bacchelli, Riccardo | – | – |
Il diavolo al Pontelungo | Bacchelli, Riccardo; Veglia, Marco (a cura di) | 2024 | 408 |
Lo sa il tonno. Favola mondana e filosofica | Bacchelli, Riccardo | 2010 | 264 |
Le notti di via Bigli. Quarant’anni di confidenza con Raffaele Mattioli | Bacchelli, Riccardo; Veglia, Marco (a cura di) | 2017 | 155 |
Gioacchino Rossini | Bacchelli, Riccardo | 2018 | 208 |