Salvatore Quasimodo (1901-1968) è stato uno scrittore e poeta italiano, figura di spicco del movimento ermetico del XX secolo. È meglio conosciuto per la sua poesia lirica, che esplora temi della natura, dell’amore e della disperazione esistenziale. Il lavoro di Quasimodo fu premiato con il Premio Nobel per la letteratura nel 1959. La sua poesia, caratterizzata dall’intensità emotiva e dall’abilità tecnica, continua ad essere celebrata per la sua profondità artistica e le intuizioni filosofiche.
Di cosa parlano i libri di Salvatore Quasimodo
Ed è subito sera di Salvatore Quasimodo si pone come un apice della poesia del XX secolo, che racchiude due decenni del suo lavoro. Questa raccolta, evidenziata dalle sue caratteristiche ermetiche come l’analogia e l’ellissi, lascia ai lettori echi persistenti di cadenze musicali, paesaggi soleggiati e reminiscenze mitologiche. Rappresenta l’espressione poetica definitiva di Quasimodo.
In Lirici greci, Salvatore Quasimodo porta la poesia lirica greca antica nella lingua italiana con una purezza e una profondità senza pari. Le sue traduzioni testimoniano il suo genio poetico e catturano la bellezza senza tempo di queste opere classiche. Dai desideri d’amore di Saffo al raffinato edonismo di Anacreonte, le interpretazioni di Quasimodo offrono ai lettori uno sguardo sulla ricca diversità lirica dell’antica Grecia.
Tutte le poesie presenta il percorso lirico completo di Salvatore Quasimodo dagli esordi alle ultime opere. Questa articolata edizione, arricchita di commenti e di un numero significativo di poesie inedite o sparse, delinea un percorso originale attraverso il XX secolo. Mette in mostra l’evoluzione dell’arte di Quasimodo dai suoi esperimenti iniziali alle composizioni ermetiche e alle narrazioni che si impegnano profondamente con gli eventi drammatici del secolo, culminando in una collezione di innegabile bellezza e rilevanza storica.
Poesie e discorsi sulla poesia di Salvatore Quasimodo è un’ampia raccolta della sua poesia e riflessioni sulla forma d’arte. Questo volume, che comprende un’ampia gamma della sua opera, offre uno spaccato del movimento della poesia ermetica e dei contributi di Quasimodo ad esso. Costituisce una risorsa utile per i lettori interessati ad approfondire le complessità dell’espressione poetica e le basi filosofiche dell’era di Quasimodo.
Lista dei migliori libri di Salvatore Quasimodo su Amazon
Qui sotto la lista dei 5 migliori libri di Salvatore Quasimodo che sono presenti su Amazon.it:
Ed è subito sera
Titolo: Ed è subito sera
ISBN-13: 978-8804669951
Autore: Salvatore Quasimodo
Editore: Mondadori
Edizione: Dodicesima (31 agosto 2016)
Pagine: 154
Recensioni: vedi
Formato: Forniture assortite
Lirici greci. Testo greco a fronte
Titolo: Lirici greci
Sottotitolo: Testo greco a fronte
ISBN-13: 978-8804689607
Presentazione: Giuseppe Conte
Traduttore: Salvatore Quasimodo
Editore: Mondadori
Edizione: 26 giugno 2018
Pagine: 252
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tutte le poesie
Titolo: Tutte le poesie
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8804727651
Autori: Salvatore Quasimodo, Carlangelo Mauro (a cura di)
Editore: Mondadori
Edizione: New (13 ottobre 2020)
Pagine: 660
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Poesie e discorsi sulla poesia
Titolo: Poesie e discorsi sulla poesia
ISBN-13: 978-8804426448
Autore: Salvatore Quasimodo
Editore: Mondadori
Edizione: decima (1 gennaio 1996)
Pagine: 1528
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Rose nere
Titolo: Rose nere
ISBN-13: 978-8875330248
Autore: Salvatore Quasimodo
Editore: Barbieri
Edizione: 7 aprile 2016
Pagine: 112
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Salvatore Quasimodo
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Ed è subito sera | Quasimodo, Salvatore | 2016 | 154 |
Lirici greci. Testo greco a fronte | Conte, Giuseppe (presentazione); Quasimodo, Salvatore (traduttore) | 2018 | 252 |
Tutte le poesie | Quasimodo, Salvatore; Mauro, Carlangelo (a cura di) | 2020 | 660 |
Poesie e discorsi sulla poesia | Quasimodo, Salvatore | 1996 | 1528 |
Rose nere | Quasimodo, Salvatore | 2016 | 112 |