In questo nuovo elenco abbiamo scelto cinque titoli che approfondiscono il campo della sociologia della disabilità. Questi libri forniscono prospettive penetranti, teorie e analisi della disabilità da una lente sociologica. Ogni opera offre approfondimenti e approcci unici, coprendo varie dimensioni della disabilità e le sue implicazioni sociali.
Di cosa parlano i libri di sociologia della disabilità?
Uno dei libri di questa selezione, Sociologia della disabilità, presenta una riflessione completa e sistematica sulla disabilità da un punto di vista sociologico punto di vista. L’autore, Rocco Di Santo, approfondisce i principali approcci teorici alla disabilità, evidenziandone pregi e limiti. Percorsi di sociologia della disabilità adotta un approccio sperimentale unico applicando la World Systems Analysis al tema della disabilità. Gli autori approfondiscono le intersezioni multidisciplinari tra sociologia del diritto, sociologia della disabilità, scienze politiche e filosofia del diritto, facendo luce sui limiti globali dell’attuazione della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità in Italia.
In La disabilità come relazione sociale, Fabio Ferrucci fornisce una panoramica critica dei principali approcci sociologici alla disabilità, inclusa le prospettive mediche, strutturale-funzionali e costruttiviste. Norma e normalità nei studi sulla disabilità approfondisce l’ambito delle norme e il loro impatto sulla costruzione della disabilità. Il libro esplora il quadro normativo, la dicotomia normale/anormale e le loro implicazioni per la disabilità e la categoria più ampia dei bisogni educativi speciali.
Infine, Sociologia del turismo accessibile fa luce sul ruolo del turismo nella società contemporanea come piattaforma di sperimentazione, innovazione e personalizzazione. Il libro esplora l’importanza delle diverse forme di mobilità nel potenziare il capitale sociale, culturale e relazionale dei viaggiatori disabili.
Lista dei migliori libri di sociologia della disabilità su Amazon
Ecco la top list dei 5 migliori libri di sociologia della disabilità che si trovano su Amazon versione Italia:
Sociologia della disabilità. Teorie, modelli, attori e istituzioni
Titolo: Sociologia della disabilità
Sottotitolo: Teorie, modelli, attori e istituzioni
ISBN-13: 978-8820420673
Autore: Rocco Di Santo
Editore: Franco Angeli
Edizione: 8 marzo 2016
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Percorsi di sociologia della disabilità. Vita indipendente e spesa pubblica in Italia: un’analisi secondo il sistema-mondo
Titolo: Percorsi di sociologia della disabilità. Vita indipendente e spesa pubblica in Italia
Sottotitolo: un’analisi secondo il sistema-mondo
ISBN-13: 978-8827907689
Autore: AA.VV
Editore: Key Editore
Edizione: 2021 (13 aprile 2021)
Pagine: 250
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La disabilità come relazione sociale. Gli approcci sociologici tra natura e cultura
Titolo: La disabilità come relazione sociale
Sottotitolo: Gli approcci sociologici tra natura e cultura
ISBN-13: 978-8849810165
Autore: Fabio Ferrucci
Editore: Rubbettino
Edizione: 1 maggio 2005
Pagine: 220
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Norma e normalità nei disability studies. Riflessioni e analisi critica per ripensare la disabilità
Titolo: Norma e normalità nei disability studies
Sottotitolo: Riflessioni e analisi critica per ripensare la disabilità
ISBN-13: 978-8859008194
Autore: Roberto Medeghini (a cura di)
Editore: Erickson
Edizione: 7 maggio 2015
Pagine: 228
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Sociologia del turismo accessibile: Il diritto alla mobilità e alla libertà di viaggio
Titolo: Sociologia del turismo accessibile
Sottotitolo: Il diritto alla mobilità e alla libertà di viaggio
ISBN-13: 978-8831222099
Autore: Salvatore Monaco, Fabio Corbisiero (Avanti)
Editore: PM edizioni
Edizione: 14 luglio 2019
Pagine: 142
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri di sociologia della disabilità
Quali sono i tre migliori libri di sociologia della disabilità su Amazon?
Quali sono i modelli teorici presentati nel libro “Sociologia della disabilità”?
Come viene analizzato il concetto di disabilità nel libro “Percorsi di sociologia della disabilità”?
Qual è l’approccio proposto nel libro “La disabilità come relazione sociale”?
Quali sono i temi trattati nel libro “Norma e normalità nei disability studies”?
Quali sono gli ostacoli affrontati nel libro “Sociologia del turismo accessibile”?
Tabella riepilogativa dei migliori libri di sociologia della disabilità
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Sociologia della disabilità. Teorie, modelli, attori e istituzioni | Di Santo, Rocco | 2016 | 144 |
Percorsi di sociologia della disabilità. Vita indipendente e spesa pubblica in Italia: un’analisi secondo il sistema-mondo | AA.VV | 2021 | 250 |
La disabilità come relazione sociale. Gli approcci sociologici tra natura e cultura | Ferrucci, Fabio | 2005 | 220 |
Norma e normalità nei disability studies. Riflessioni e analisi critica per ripensare la disabilità | Medeghini, Roberto (a cura di) | 2015 | 228 |
Sociologia del turismo accessibile: Il diritto alla mobilità e alla libertà di viaggio | Monaco, Salvatore; Corbisiero, Fabio (Avanti) | 2019 | 142 |