I 5 migliori libri di sociologia visuale

Questo elenco include testi essenziali nella sociologia visiva, che offrono approfondimenti su come i metodi visivi possono illuminare i fenomeni sociali. Queste pubblicazioni esplorano metodologie, applicazioni pratiche e quadri teorici.

Di cosa parlano i libri di sociologia visuale

La sociologia visiva di Francesco Mattioli esplora l’evoluzione della sociologia visiva in Italia. Questo manuale mette in luce i principi e le tecniche fondamentali della disciplina, presentandola come un “modo di vedere” la società unico. Approfondisce la natura olistica e dinamica della realtà sociale attraverso l’osservazione visiva. Copre fenomeni urbani, processi di comunicazione, relazioni interpersonali ed espressioni multiculturali. Un utente di Amazon nota che il libro è pragmatico e coinvolgente, con immagini che migliorano la comprensione.

Nuovo manuale di sociologia visiva di Patrizia Faccioli e Giuseppe Losacco amplia i contenuti metodologici del suo predecessore, L’immagine sociologica. Questo manuale completo funge da “cassetta degli attrezzi” per ricercatori e studenti. Fornisce riflessioni, metodi e tecniche per integrare le immagini nella ricerca sociologica. Si discute dell’utilizzo delle immagini per la raccolta dati, dell’interpretazione dei prodotti culturali e della produzione di video sociologici per scopi didattici

Fondamenti di sociologia visiva, a cura di M. Ciampi, sottolinea l’importanza dell’osservazione visiva nella conoscenza sociologica. Sostiene che gli strumenti visivi, dalla fotografia alla multimedialità, sono mezzi potenti nei processi ermeneutici ed epistemologici. Questo libro discute l’importanza della rappresentazione visiva nella comprensione dei fenomeni sociali e incoraggia approcci integrati e avanzati che rispettano la logica dell’indagine scientifica.

Dimensioni visive della pratica sociologica, a cura di Francesco Sacchetti e Andrea Spreafico, esplora il ruolo indispensabile dell’osservazione nel lavoro sociologico. Evidenzia l’interconnessione tra la dimensione visiva e quella linguistica nelle attività sociologiche. Il libro esamina il significato sociologico del vedere, spesso trascurato o non sufficientemente analizzato, e discute l’integrazione della scrittura accademica e delle dimensioni visive nella diffusione dei risultati della ricerca.

Visual Sociology di Douglas Harper fornisce un’introduzione approfondita alla materia concentrandosi sulla fotografia documentaria, sull’etnografia visiva e sulla collaborazione ricerca visiva. Questa edizione aggiornata include nuovi casi di studio e sottolinea il ruolo delle immagini nella ricerca sociale. Harper esplora come i metodi visivi offrano nuove prospettive e intuizioni, studiando simboli, cambiamento sociale e arte pubblica.

Lista dei migliori libri di sociologia visuale su Amazon

Ora la top list dei 5 migliori libri di sociologia visuale che sono in vendita su Amazon:

La sociologia visuale. Che cosa è, come si fa


La sociologia visuale. Che cosa è, come si fa

Titolo: La sociologia visuale
Sottotitolo: Che cosa è, come si fa
ISBN-13: 978-8863180688
Autore: Francesco Mattioli
Editore: Bonanno
Edizione: 1 gennaio 2015
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Nuovo manuale di sociologia visuale. Dall’analogico al digitale


Nuovo manuale di sociologia visuale. Dall'analogico al digitale

Titolo: Nuovo manuale di sociologia visuale
Sottotitolo: Dall’analogico al digitale
ISBN-13: 978-8856823608
Autori: Patrizia Faccioli, Giuseppe Losacco
Editore: Franco Angeli
Edizione: seconda (16 aprile 2010)
Pagine: 304
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Fondamenti di sociologia visuale


Fondamenti di sociologia visuale

Titolo: Fondamenti di sociologia visuale
ISBN-13: 978-8863180329
Autore: M. Ciampi (a cura di)
Editore: Bonanno
Edizione: 1 gennaio 2015
Pagine: 332
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Dimensioni visuali della pratica sociologica


Dimensioni visuali della pratica sociologica

Titolo: Dimensioni visuali della pratica sociologica
ISBN-13: 978-8899688301
Autori: Francesco Sacchetti (a cura di), Andrea Spreafico (a cura di)
Editore: Altravista
Edizione: 8 gennaio 2018
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Visual Sociology


Visual Sociology

Titolo: Visual Sociology
ISBN-13: 978-1032171098
Autore: Douglas Harper
Editore: Routledge
Edizione: seconda (9 giugno 2023)
Pagine: 328
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese




Tabella riepilogativa dei migliori libri di sociologia visuale

TitoloAutoreEdizionePagine
La sociologia visuale. Che cosa è, come si faMattioli, Francesco2015256
Nuovo manuale di sociologia visuale. Dall’analogico al digitaleFaccioli, Patrizia; Losacco, Giuseppe2010304
Fondamenti di sociologia visualeCiampi, M. (a cura di)2015332
Dimensioni visuali della pratica sociologicaSacchetti, Francesco (a cura di), Spreafico, Andrea (a cura di)2018160
Visual SociologyHarper, Douglas2023328



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo