Di cosa parlano i libri di Vilfredo Pareto
Trasformazione della democrazia è fondamentale nella teoria politica di Pareto. Esamina la crisi della democrazia liberale e ne critica le ipocrisie e le false coscienze. Pareto sostiene che la corruzione, il clientelismo e la limitazione del potere sono intrinseci alla democrazia, proponendo un disincantato riconoscimento della machiavellica “realtà effettiva”. Questo testo raccoglie articoli del 1920, mettendo in risalto lo stile brillante e spesso sarcastico di Pareto.
Il mito virtuista e la letteratura immorale approfondisce le ipocrisie del proibizionismo moralistico. Scritto mentre Pareto lavorava al suo importante trattato sociologico, critica i moralisti che cercano di limitare le libertà personali in nome dell’igiene morale e fisica collettiva. L’essenza liberale e libertaria del libro rimane rilevante, sostenendo i diritti individuali contro il moralismo invasivo.
L’ignoranza a il malgoverno raccoglie le lettere di Pareto alla rivista anarchica americana “Liberty”. Queste lettere, dal punto di vista di un Pareto libertario, valutano criticamente le politiche interventiste dello Stato italiano. Pareto evidenzia le manipolazioni del governo e le questioni sociali inerenti. Offre giudizi taglienti sulle figure politiche del suo tempo.
Manuale di economia politica è uno dei testi economici più importanti del XX secolo. Pubblicato nel 1906, introduce il concetto di efficienza paretiana, secondo il quale il miglioramento della situazione di un individuo non dovrebbe peggiorare quella di un altro. Questo lavoro fondamentale continua a essere una risorsa significativa per comprendere le politiche e le teorie economiche.
Le configurazioni del fascismo fornisce un’esplorazione essenziale del fenomeno fascista. Curato da F. Ingravalle, questo testo è considerato cruciale per comprendere le opinioni di Pareto sul fascismo. È una lettura fondamentale per chi studia questo periodo.
Lista dei migliori libri di Vilfredo Pareto su Amazon
Ed ora l’elenco dei 5 migliori libri di Vilfredo Pareto che sono disponibili per l’acquisto su Amazon:
Trasformazione della democrazia
Titolo: Trasformazione della democrazia
ISBN-13: 978-8832825725
Autore: Vilfredo Pareto
Editore: Castelvecchi
Edizione: 21 febbraio 2019
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il mito virtuista e la letteratura immorale
Titolo: Il mito virtuista e la letteratura immorale
ISBN-13: 978-8895481777
Autore: Vilfredo Pareto
Editore: Liberilibri
Edizione: 12 dicembre 2011
Pagine: 212
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’ignoranza a il malgoverno. Lettere a «Liberty»
Titolo: L’ignoranza a il malgoverno
Sottotitolo: Lettere a «Liberty»
ISBN-13: 978-8898094431
Autori: Vilfredo Pareto, Alberto Mingardi (a cura di)
Editore: Liberilibri
Edizione: 18 maggio 2018
Pagine: 216
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Manuale di Economia Politica
Titolo: Manuale di Economia Politica
ISBN-13: 9798852822253
Autore: Vilfredo Pareto
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 645
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le configurazioni del fascismo (1922-1923)
Titolo: Le configurazioni del fascismo (1922-1923)
ISBN-13: 978-8889515600
Autori: Vilfredo Pareto, F. Ingravalle (a cura di)
Editore: Edizioni di AR
Edizione: 1 ottobre 2012
Pagine: 134
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Vilfredo Pareto
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Trasformazione della democrazia | Pareto, Vilfredo | 2019 | 160 |
Il mito virtuista e la letteratura immorale | Pareto, Vilfredo | 2011 | 212 |
L’ignoranza a il malgoverno. Lettere a «Liberty» | Pareto, Vilfredo; Mingardi, Alberto (a cura di) | 2018 | 216 |
Manuale di Economia Politica | Pareto, Vilfredo | – | 645 |
Le configurazioni del fascismo (1922-1923) | Pareto, Vilfredo; Ingravalle, F. (a cura di) | 2012 | 134 |