- Il crepuscolo di Commodo: Il romanzo degli ultimi pretoriani
- Commodo. L’imperatore gladiatore che diede inizio al declino di Roma
- L’età dell’angoscia. Da Commodo a Diocleziano
- Erodiano e Commodo: Traduzione e commento storico al primo libro della Storia dell’Impero dopo Marco: 195
- I prefetti d’Egitto da Augusto a Commodo
Scopri i racconti accattivanti e gli approfondimenti storici del tumultuoso regno di Commodo, ricco di intrighi politici, passione gladiatoria e decadenza imperiale.
Di cosa parlano i libri su Commodo
Il crepuscolo di Commodo racconta una drammatica narrazione ambientata nel 192 d.C., dopo il regno di Commodo. Questo romanzo storico, di Vladimiro Maccari, ritrae una Roma piena di intrighi, dal palazzo imperiale al Colosseo. Gaio e Fausto, gli ultimi veri pretoriani, devono decidere se rimanere fedeli all’imperatore o unirsi alla cospirazione per rovesciarlo. Il romanzo cattura vividamente la decadenza e il tumulto del governo di Commodo, trascinando i lettori in un’antica Roma vividamente rappresentata.
Commodo di Livio Zerbini approfondisce la vita dell’imperatore Commodo, spesso paragonato a personaggi noti come Caligola e Nerone. Questo volume esplora la sua mancanza di acume politico, la sua preferenza per il lusso e i giochi dei gladiatori, e come il suo regno segnò l’inizio del declino di Roma. Il libro offre una visione equilibrata, suggerendo che Commodo non era così debole o inefficace come lo descrivevano gli storici antichi.
L’età dell’angoscia esamina il periodo da Commodo a Diocleziano. Quest’opera completa, scritta da più autori, fornisce un’analisi approfondita delle trasformazioni politiche e sociali durante un’epoca critica della storia romana. Copre oltre 460 pagine di commenti storici dettagliati e approfondimenti.
Erodiano e Commodo di Alessandro Galimberti offre un commento storico al primo libro della “Storia dell’Impero dopo Marco” di Erodiano. Questo testo presenta la prospettiva unica di Erodiano, integrando i suoi ricordi personali con altre fonti, comprese le opere di Cassio Dione. L’analisi di Galimberti suggerisce una visione più complessa di Commodo, vedendolo come un’occasione mancata che ha sprecato i suoi talenti e la sua nobile eredità.
I prefetti d’Egitto da Augusto a Commodo di Davide Faoro presenta un’analisi dettagliata dei governatori romani dell’Egitto da l’istituzione della provincia fino al principato di Commodo. Il libro include una cronologia aggiornata e una prosopografia dei prefetti, concentrandosi sulle loro origini, legami familiari e carriere. Questo lavoro accademico è perfetto per coloro che sono interessati agli aspetti amministrativi dell’Impero Romano, in particolare al governo dell’Egitto.
Lista dei migliori libri su Commodo su Amazon
Ecco la lista dei 5 migliori libri su Commodo che sono acquistabili su Amazon italiano:
Il crepuscolo di Commodo: Il romanzo degli ultimi pretoriani
Titolo: Il crepuscolo di Commodo
Sottotitolo: Il romanzo degli ultimi pretoriani
ISBN-13: 9798472201681
Autore: Vladimiro Maccari
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 327
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Commodo. L’imperatore gladiatore che diede inizio al declino di Roma
Titolo: Commodo
Sottotitolo: L’imperatore gladiatore che diede inizio al declino di Roma
ISBN-13: 978-8869738319
Autore: Livio Zerbini
Editore: Salerno Editrice
Edizione: 19 aprile 2024
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’età dell’angoscia. Da Commodo a Diocleziano
Titolo: L’età dell’angoscia
Sottotitolo: Da Commodo a Diocleziano
ISBN-13: 978-8890585333
Autori: vari
Editore: MondoMostre
Edizione: terza (28 gennaio 2015)
Pagine: 468
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Erodiano e Commodo: Traduzione e commento storico al primo libro della Storia dell’Impero dopo Marco: 195
Titolo: Erodiano e Commodo: Traduzione e commento storico al primo libro della Storia dell’Impero dopo Marco
Sottotitolo: 195
ISBN-13: 978-3525253038
Autore: Alessandro Galimberti
Editore: Vandenhoeck & Ruprecht Gmbh & Co
Edizione: prima
Pagine: 187
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
I prefetti d’Egitto da Augusto a Commodo
Titolo: I prefetti d’Egitto da Augusto a Commodo
ISBN-13: 978-8869231766
Autore: Davide Faoro
Editore: Bononia University Press
Edizione: prima (7 dicembre 2016)
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri su Commodo
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Il crepuscolo di Commodo: Il romanzo degli ultimi pretoriani | Maccari, Vladimiro | – | 327 |
Commodo. L’imperatore gladiatore che diede inizio al declino di Roma | Zerbini, Livio | 2024 | 224 |
L’età dell’angoscia. Da Commodo a Diocleziano | aa.vv. | 2015 | 468 |
Erodiano e Commodo: Traduzione e commento storico al primo libro della Storia dell’Impero dopo Marco: 195 | Galimberti, Alessandro | – | 187 |
I prefetti d’Egitto da Augusto a Commodo | Faoro, Davide | 2016 | 160 |