I 5 migliori libri su Eni

Eni, acronimo di Ente Nazionale Idrocarburi, è una multinazionale italiana del petrolio e del gas. Fondata nel 1953, Eni ha avuto un ruolo significativo nella storia industriale ed economica dell’Italia. La sua importanza risiede in diverse aree chiave, dall’indipendenza energetica nazionale allo sviluppo economico e alla modernizzazione della stessa nazione.
Questi libri svelano le intricate storie di Enrico Mattei e dell’evoluzione di Eni. Offrono approfondimenti sulla sovranità energetica, sulle strategie aziendali e sul loro impatto sociale.

Di cosa parlano i libri su Eni?

Addentrandosi in Veni, vidi, Eni di Gianfranco Peroncini, i lettori incontrano un’avvincente esplorazione della vita e della misteriosa scomparsa di Enrico Mattei. Questo primo volume di un’esauriente biografia fa luce sul ruolo di Mattei nella realizzazione della sovranità energetica dell’Italia, dall’Agip all’Eni. È un racconto avvincente, che intreccia intrighi politici e la drammatica fine di un uomo fondamentale per il panorama energetico italiano.

Energia, cultura e comunicazione di Elio Frescani esamina l’intersezione unica tra energia, cultura e media sotto la guida di Eni. Fornisce uno sguardo approfondito su come Eni, sotto la guida di Mattei, ha utilizzato i media e la pubblicità come potenti strumenti per la strategia politica e l’influenza sociale, riflettendo l’impatto dell’azienda sul tessuto sociale italiano durante il suo boom economico.

Il seguito del primo libro della lista, Veni, Vidi, Eni 2, sempre di Peroncini, continua l’intricata narrazione di Mattei e dell’Eni viaggio. Questo volume si concentra sugli ultimi anni della vita di Mattei e sul suo ruolo chiave nella politica energetica internazionale, sullo sfondo di cruciali sforzi diplomatici e della tragedia che segnò la fine della sua epoca.

In Architetture ENI in Italia, a cura di Laura Greco e Stefania Mornati, l’attenzione si sposta sul patrimonio architettonico dell’Eni. Questo volume offre un’affascinante esplorazione dell’ambiente costruito da Eni in Italia, mostrando l’influenza dell’azienda sulle pratiche architettoniche italiane a metà del XX secolo e presentando strutture iconiche che simboleggiano l’impronta industriale e culturale di Eni.

Infine, Eni, la storia di un’impresa presenta una panoramica del percorso storico di Eni. Questa raccolta di saggi approfondisce il ruolo di Eni nel plasmare l’innovazione economica dell’Italia e le sue strategie nel settore energetico globale in continua evoluzione.

Lista dei migliori libri su Eni su Amazon

In basso l’elenco dei 5 migliori libri su Eni che sono in vendita su Amazon Italia:

Veni, vidi, Eni… Enrico Mattei e il sovranismo energetico. La «lunga marcia» dall’Agip all’Eni (Vol. 1)


Veni, vidi, Eni... Enrico Mattei e il sovranismo energetico. La «lunga marcia» dall'Agip all'Eni (Vol. 1)

Titolo: Veni, vidi, Eni… Enrico Mattei e il sovranismo energetico
Sottotitolo: La «lunga marcia» dall’Agip all’Eni (Vol. 1)
ISBN-13: 978-8894548297
Autore: Gianfranco Peroncini
Editore: Byoblu
Edizione: 25 giugno 2021
Pagine: 528
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Energia, cultura e comunicazione. Storia e politica dell’Eni fra stampa e televisione (1955-1976)


Energia, cultura e comunicazione. Storia e politica dell'Eni fra stampa e televisione (1955-1976)

Titolo: Energia, cultura e comunicazione
Sottotitolo: Storia e politica dell’Eni fra stampa e televisione (1955-1976)
ISBN-13: 978-8857564968
Autore: Elio Frescani
Editore: Mimesis
Edizione: 9 luglio 2020
Pagine: 178
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Veni, Vidi, Eni 2. Enrico Mattei e il sovranismo energetico: Vol. 2


Veni, Vidi, Eni 2. Enrico Mattei e il sovranismo energetico: Vol. 2

Titolo: Veni, Vidi, Eni 2. Enrico Mattei e il sovranismo energetico
Sottotitolo: Vol. 2
ISBN-13: 9791280657268
Autore: Gianfranco Peroncini
Editore: Byoblu Edizioni
Edizione: 1 dicembre 2022
Pagine: 698
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Architetture ENI in Italia (1953-1962)


Architetture ENI in Italia (1953-1962)

Titolo: Architetture ENI in Italia (1953-1962)
ISBN-13: 978-8849236439
Autori: Laura Greco (a cura di), Stefania Mornati (a cura di)
Editore: Gangemi Editore
Edizione: 15 ottobre 2018
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Eni, la storia di un’impresa. Passato, presente futuro del cane a sei zampe


Eni, la storia di un'impresa. Passato, presente futuro del cane a sei zampe

Titolo: Eni, la storia di un’impresa
Sottotitolo: Passato, presente futuro del cane a sei zampe
ISBN-13: 978-8868354602
Presentazione: Luciano Segreto
Editore: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Edizione: 17 novembre 2022
Pagine: 349
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri su Eni


Tabella riepilogativa dei migliori libri su Eni

TitoloAutoreEdizionePagine
Veni, vidi, Eni… Enrico Mattei e il sovranismo energetico. La «lunga marcia» dall’Agip all’Eni (Vol. 1)Peroncini, Gianfranco2021528
Energia, cultura e comunicazione. Storia e politica dell’Eni fra stampa e televisione (1955-1976)Frescani, Elio2020178
Veni, Vidi, Eni 2. Enrico Mattei e il sovranismo energetico: Vol. 2Peroncini, Gianfranco2022698
Architetture ENI in Italia (1953-1962)Greco, Laura (a cura di), Mornati, Stefania (a cura di)2018272
Eni, la storia di un’impresa. Passato, presente futuro del cane a sei zampeSegreto, Luciano (presentazione)2022349



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo