I 5 migliori libri su miti e leggende del Lazio

Esplora l’incantevole mondo dei miti e delle leggende del Lazio con questi testi accattivanti. Ogni opera offre un viaggio unico nel folklore, nella storia e nelle credenze spirituali, invitando i lettori ad approfondire i racconti intrecciati nel tessuto del patrimonio culturale di questa regione.

Di cosa parlano i libri su miti e leggende del Lazio?

I cunti di Anna Maria Scappaticcio. Saghe, miti e leggende in Ciociaria è uno scrigno di figure ancestrali e di antica saggezza. Il libro ci riporta indietro nel tempo, dove il mondo tangibile e quello spirituale erano ugualmente reali. Le storie, profondamente radicate nelle forze della natura e nell’arte dell’ascolto, testimoniano le credenze nelle entità spirituali e l’importanza della narrazione orale nell’educare le generazioni. Questo lavoro è un contributo meticoloso alla comprensione delle nostre radici nascoste e all’ascolto silenzioso e attivo dei sussurri della vita.

In Silenziosi, ma sempre presenti. Spiriti e fantasmi nel territorio di Gaeta di Maria Stamegna, il mondo etereo degli spiriti e dei fantasmi a Gaeta prende vita attraverso narrazioni vivide. È una raccolta di leggende e testimonianze oculari che fondono sacro e profano. Offre uno sguardo intrigante sui misteri e sul fascino dei paesaggi storici e geografici di Gaeta.

L’opera curata da Alessandro Nicosia, Le mura megalitiche. Il Lazio meridionale tra storia e mito, presenta una pregevole collezione proveniente da una biblioteca privata. Pur mancando di recensioni, questo libro probabilmente approfondisce l’intreccio tra storia e mitologia nel Lazio meridionale, esplorando le sue mura megalitiche e il ricco tessuto culturale della regione.

Streghe, briganti, diavoli e santi. Racconti e leggende del Lazio di Giuseppe Gabutti, pur non essendo supportato da recensioni, si presenta come un avvincente viaggio nel mondo delle streghe, dei banditi, dei diavoli e dei santi. Questa edizione illustrata promette un’affascinante esplorazione delle diverse storie e leggende del Lazio. Offre un vibrante arazzo della sua storia culturale.

Infine, Storia, leggende e misteri del quartiere latino a Roma di Stefano Benedetti svela il ricco patrimonio culturale e archeologico del quartiere latino a Roma. quartiere più antico, Appio Latino. Il libro, ricco di immagini storiche e cronologia dettagliata, racconta l’evoluzione del quartiere dalle sue origini protostoriche ad oggi. Fa rivivere misteri e leggende famose, tra cui quelle dell’Arcangelo Michele e delle Streghe di San Giovanni, arricchite con mappe e immagini storiche dal 1860 al 1960.

Lista dei migliori libri su miti e leggende del Lazio su Amazon

E adesso la classifica dei 5 migliori libri su miti e leggende del Lazio che sono in vendita su Amazon:

I cunti. Saghe, miti e leggende in Ciociaria


I cunti. Saghe, miti e leggende in Ciociaria

Titolo: I cunti
Sottotitolo: Saghe, miti e leggende in Ciociaria
ISBN-13: 978-8894897340
Autore: Anna Maria Scappaticcio
Editore: Alcheringa
Edizione: 10 settembre 2018
Pagine: 122
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Silenziosi, ma sempre presenti. Spiriti e fantasmi nel territorio di Gaeta


Silenziosi, ma sempre presenti. Spiriti e fantasmi nel territorio di Gaeta

Titolo: Silenziosi, ma sempre presenti
Sottotitolo: Spiriti e fantasmi nel territorio di Gaeta
ISBN-13: 978-8833462837
Autore: Maria Stamegna
Editore: Ali Ribelli Edizioni
Edizione: 5 marzo 2019
Pagine: 88
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Le mura megalitiche. Il Lazio meridionale tra storia e mito


Le mura megalitiche. Il Lazio meridionale tra storia e mito

Titolo: Le mura megalitiche
Sottotitolo: Il Lazio meridionale tra storia e mito
ISBN-13: 978-8849216899
Autore: Alessandro Nicosia (a cura di)
Editore: Gangemi Editore
Edizione: 9 giugno 2009
Pagine: 260
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Streghe, briganti, diavoli e santi. Racconti e leggende del Lazio


Streghe, briganti, diavoli e santi. Racconti e leggende del Lazio. Ediz. illustrata

Titolo: Streghe, briganti, diavoli e santi
Sottotitolo: Racconti e leggende del Lazio
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8839581242
Autore: Giuseppe Gabutti
Editore: Gribaudo
Edizione: illustrata (1 ottobre 1994)
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Storia, leggende e misteri del quartiere latino a Roma


Storia, leggende e misteri del quartiere latino a Roma

Titolo: Storia, leggende e misteri del quartiere latino a Roma
ISBN-13: 9798627436692
Autore: Stefano Benedetti
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 167
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




Tabella riepilogativa dei migliori libri su miti e leggende del Lazio

TitoloAutoreEdizionePagine
I cunti. Saghe, miti e leggende in CiociariaScappaticcio, Anna Maria2018122
Silenziosi, ma sempre presenti. Spiriti e fantasmi nel territorio di GaetaStamegna, Maria201988
Le mura megalitiche. Il Lazio meridionale tra storia e mitoNicosia, Alessandro (a cura di)2009260
Streghe, briganti, diavoli e santi. Racconti e leggende del LazioGabutti, Giuseppe1994128
Storia, leggende e misteri del quartiere latino a RomaBenedetti, Stefano167



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo