- Pagine di Novecento molisano e del Mezzogiorno d’Italia. Massoni, briganti e ribelli
- Amore e morte. Storia vera dei briganti Samuele Cimino e Marta Cecchino
- BRIGANTI, REAZIONARI E PIEMONTESI NEL MOLISE PRE E POST UNITARIO DAL 1792 AL 1870
- La strage dei Vardarelli a Ururi
- Viva Francesco II. Morte a Vittorio Emanuele! Insorgenze popolari e briganti in Abruzzo, Lazio e Molise durante la conquista del Sud. 1860-1861
Scavando nella turbolenta storia del Molise, questi libri scoprono storie intriganti di briganti e ribelli di questa regione, spesso sullo sfondo di importanti avvenimenti storici. Ideali per chi è affascinato dalle regioni meno conosciute d’Italia, queste narrazioni rivelano la complessa interazione delle dinamiche sociali, politiche e personali nel passato del Molise.
Di cosa parlano i libri sui briganti del Molise?
Pagine di Novecento molisano e del Mezzogiorno d’Italia di Junio Valerio Titone e curate da Fabrizio Nocera, amplia la sua portata oltre il Molise fino al Sud Italia più ampio. Questo quarto volume di una serie di successo approfondisce la ricca storia della regione, tra massoni, briganti e ribelli. Il suo approccio interregionale, supportato dal contributo di diversi studiosi, offre una visione completa dell’intricato passato del Mezzogiorno.
Passando a una toccante storia d’amore ambientata in uno sfondo di conflitti, Amore e morte di Luigi Cimino racconta la tragica storia di Samuele Cimino e Marta Cecchino. Ambientato nel Matese durante le feroci battaglie tra briganti e Stato italiano post-1861, intreccia una narrazione di passione, gelosia e conflitto, culminando nella straziante scomparsa degli amanti.
In Briganti reazionari e piemontesi nel Molise pre e post unitario dal 1792 al 1870, Massimo Vitale esplora la situazione socio- Dinamiche politiche in Molise prima e dopo l’Unità d’Italia. Il libro approfondisce i ruoli di briganti, reazionari e piemontesi. Offre una prospettiva unica sui conflitti regionali e nazionali durante questo periodo di trasformazione della storia italiana.
La strage dei Vardarelli a Ururi di Alberindo Grimani svela le verità nascoste dietro la strage dei Vardarelli a Ururi. Attingendo a storie orali tramandate di generazione in generazione, Grimani presenta un’esplorazione in due parti: la prima racconta la tragedia del 1818 secondo la tradizione Arbrësh, e la seconda sfata i miti che circondano l’evento.
Infine, Viva Francesco II. Morte a Vittorio Emanuele! di Fulvio D’Amore esplora le insurrezioni popolari e il brigantaggio in Abruzzo, Lazio e Molise durante la conquista dell’Italia meridionale (1860-1861). Il libro fornisce uno sguardo approfondito alla resistenza contro il governo di Vittorio Emanuele II, evidenziando le lotte e i sentimenti del periodo, e descrive quest’epoca tumultuosa della storia italiana.
Lista dei migliori libri sui briganti del Molise su Amazon
Ed ora la top list dei 5 migliori libri sui briganti del Molise che si possono trovare su Amazon.it:
Pagine di Novecento molisano e del Mezzogiorno d’Italia. Massoni, briganti e ribelli
Titolo: Pagine di Novecento molisano e del Mezzogiorno d’Italia
Sottotitolo: Massoni, briganti e ribelli
ISBN-13: 978-8831339445
Autori: Junio Valerio Titone, Fabrizio Nocera (a cura di)
Editore: Volturnia Edizioni
Edizione: 1 settembre 2021
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Amore e morte. Storia vera dei briganti Samuele Cimino e Marta Cecchino
Titolo: Amore e morte
Sottotitolo: Storia vera dei briganti Samuele Cimino e Marta Cecchino
ISBN-13: 978-8831676502
Autore: Luigi Cimino
Editore: Youcanprint
Edizione: 17 giugno 2020
Pagine: 134
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
BRIGANTI, REAZIONARI E PIEMONTESI NEL MOLISE PRE E POST UNITARIO DAL 1792 AL 1870
Titolo: BRIGANTI, REAZIONARI E PIEMONTESI NEL MOLISE PRE E POST UNITARIO DAL 1792 AL 1870
ISBN-13:
Autore: MASSIMO VITALE
Editore: IN PROPIO
Recensioni: vedi
Formato: Regalo
La strage dei Vardarelli a Ururi
Titolo: La strage dei Vardarelli a Ururi
ISBN-13: 9791220343657
Autore: Alberindo Grimani
Editore: Youcanprint
Edizione: 21 giugno 2021
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Viva Francesco II. Morte a Vittorio Emanuele! Insorgenze popolari e briganti in Abruzzo, Lazio e Molise durante la conquista del Sud. 1860-1861
Titolo: Viva Francesco II
Sottotitolo: Morte a Vittorio Emanuele! Insorgenze popolari e briganti in Abruzzo, Lazio e Molise durante la conquista del Sud. 1860-1861
ISBN-13: 978-8889015179
Autore: Fulvio D’Amore
Editore: Controcorrente
Edizione: 1 gennaio 2004
Pagine: 458
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sui briganti del Molise
Quali sono i migliori libri sui briganti del Molise su Amazon?
- Pagine di Novecento molisano e del Mezzogiorno d’Italia. Massoni, briganti e ribelli, pubblicato da Volturnia Edizioni.
- Amore e morte. Storia vera dei briganti Samuele Cimino e Marta Cecchino, pubblicato da Youcanprint.
- BRIGANTI, REAZIONARI E PIEMONTESI NEL MOLISE PRE E POST UNITARIO DAL 1792 AL 1870, pubblicato da IN PROPIO.
Tabella riepilogativa dei migliori libri sui briganti del Molise
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Pagine di Novecento molisano e del Mezzogiorno d’Italia. Massoni, briganti e ribelli | Titone, Junio Valerio; Nocera, Fabrizio (a cura di) | 2021 | 256 |
Amore e morte. Storia vera dei briganti Samuele Cimino e Marta Cecchino | Cimino, Luigi | 2020 | 134 |
BRIGANTI, REAZIONARI E PIEMONTESI NEL MOLISE PRE E POST UNITARIO DAL 1792 AL 1870 | MASSIMO VITALE | – | – |
La strage dei Vardarelli a Ururi | Grimani, Alberindo | 2021 | 176 |
Viva Francesco II. Morte a Vittorio Emanuele! Insorgenze popolari e briganti in Abruzzo, Lazio e Molise durante la conquista del Sud. 1860-1861 | D’Amore, Fulvio | 2004 | 458 |