- Bugiardi nati. Perché non possiamo vivere senza mentire
- Tre piccole bugie: Quello che i bugiardi dicono-Quello che i bugiardi nascondono-Quello che i bugiardi fingono
- Tu menti!: La Guida Definitiva Per Scoprire Le Menzogne, Evitare Le Truffe E Smascherare I Bugiardi
- Il bugiardo patologico. Come riconoscerlo e difendersi
- The Pathological Liar: An Essential Guide to Understanding Compulsive Lying Disorder, What Goes On In the Head of a Pathological Liar, & How to Get Them… (Pathological Lying, Compulsive Lying)
I bugiardi patologici pongono sfide significative nelle relazioni romantiche, spesso erodendo la fiducia, la pietra angolare dell’amore e dell’intimità. La loro abituale disonestà crea una base instabile, che porta a disagio emotivo e instabilità relazionale.
Anche se libri e guide sulla menzogna patologica offrono spunti di riflessione, dovrebbero essere affrontati con cautela. Queste risorse possono aiutare a comprendere e identificare tale comportamento, ma non sostituiscono la terapia professionale, che è fondamentale per affrontare le questioni profondamente radicate della menzogna patologica.
Di cosa parlano i libri sui bugiardi patologici?
Bugiardi nati di Leslie Ian è un tuffo nel mondo delle bugie, dalle bugiarde infantili agli autoinganni dell’età adulta. Questo libro non è solo una raccolta di aneddoti divertenti; è un’esplorazione ben studiata di come la menzogna modella le nostre vite. Ian Leslie ribalta la saggezza convenzionale, illustrando che la menzogna non è semplicemente un fallimento morale ma una parte essenziale della natura umana. Il libro si basa sulle più recenti ricerche in psicologia, neuroscienze e filosofia per analizzare le varie forme e funzioni delle bugie. È una lettura affascinante per chiunque sia interessato alle complessità del comportamento umano.
In Tre piccole bugie di Ney Sara, veniamo introdotti a una serie di storie interconnesse dove le bugie sono il tema centrale. Ogni narrazione in questa raccolta svela un diverso aspetto dell’inganno, dalle innocenti bugie bianche alle invenzioni più serie che portano a conseguenze inaspettate. Sara Ney intreccia umorismo e ironia in questi racconti. Sono divertenti e stimolanti. È l’ideale per coloro che amano le storie spensierate ma significative che approfondiscono la propensione umana all’inganno.
di Marwan Mery Tu menti! è una guida autorevole per individuare le bugie e comprendere la psicologia che sta dietro ad esse. Mery, con anni di esperienza in trattative e interrogatori ad alto rischio, condivide le sue intuizioni e le sue tecniche per scoprire l’inganno. Quest’opera è ricca di consigli pratici, ricerche scientifiche e aneddoti coinvolgenti, che la rendono una risorsa preziosa per chiunque desideri migliorare le proprie capacità di individuazione delle bugie o semplicemente comprendere la complessità della comunicazione umana.
Il bugiardo patologico di Andreozzi Lina è uno sguardo conciso ma esauriente sulla menzogna patologica. È perfetto per coloro che cercano una rapida comprensione di questa complessa questione. Lina Andreozzi offre una chiara panoramica dei segnali e delle conseguenze dell’avere a che fare con un bugiardo patologico. È una lettura essenziale per chiunque sospetti di avere a che fare con un individuo del genere nella propria vita personale o professionale.
Infine, The Pathological Liar di Welsch Debbie fornisce uno sguardo approfondito al disturbo della menzogna compulsiva. Il libro di Debbie Welsch è una guida accessibile che spiega la mentalità di un bugiardo patologico e offre strategie per affrontarlo. È una risorsa preziosa per comprendere le complessità della menzogna abituale e il modo in cui influisce sulle relazioni. È ideale per coloro che cercano di gestire o migliorare le interazioni con un bugiardo patologico.
Lista dei migliori libri sui bugiardi patologici su Amazon
Di seguito la top list dei 5 migliori libri sui bugiardi patologici che sono presenti su Amazon (l’ultimo è in inglese):
Bugiardi nati. Perché non possiamo vivere senza mentire
Titolo: Bugiardi nati
Sottotitolo: Perché non possiamo vivere senza mentire
ISBN-13: 978-8833926766
Autore: Ian Leslie
Traduttore: B. Del Mercato
Editore: Bollati Boringhieri
Edizione: 17 marzo 2016
Pagine: 290
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tre piccole bugie: Quello che i bugiardi dicono-Quello che i bugiardi nascondono-Quello che i bugiardi fingono
Titolo: Tre piccole bugie
Sottotitolo: Quello che i bugiardi dicono-Quello che i bugiardi nascondono-Quello che i bugiardi fingono
ISBN-13: 978-8831980692
Autore: Sara Ney
Traduttore: Sofia Bertino
Editore: Hope
Edizione: 23 luglio 2019
Pagine: 421
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tu menti!: La Guida Definitiva Per Scoprire Le Menzogne, Evitare Le Truffe E Smascherare I Bugiardi
Titolo: Tu menti!
Sottotitolo: La Guida Definitiva Per Scoprire Le Menzogne, Evitare Le Truffe E Smascherare I Bugiardi
ISBN-13: 978-8868952204
Autore: Mery Marwan
Traduttore: M. Barontini
Editore: Edizioni Lswr
Edizione: prima (15 ottobre 2015)
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il bugiardo patologico. Come riconoscerlo e difendersi
Titolo: Il bugiardo patologico
Sottotitolo: Come riconoscerlo e difendersi
ISBN-13: 9791220382021
Autore: Lina Andreozzi
Editore: Youcanprint
Edizione: 10 gennaio 2022
Pagine: 40
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
The Pathological Liar: An Essential Guide to Understanding Compulsive Lying Disorder, What Goes On In the Head of a Pathological Liar, & How to Get Them… (Pathological Lying, Compulsive Lying)
Titolo: The Pathological Liar
Sottotitolo: An Essential Guide to Understanding Compulsive Lying Disorder, What Goes On In the Head of a Pathological Liar, & How to Get Them… (Pathological Lying, Compulsive Lying)
ISBN-13: 978-1535571197
Autore: Debbie Welsch
Editore: CreateSpace Independent Publishing Platform
Pagine: 70
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese
FAQ sui libri sui bugiardi patologici
Quali sono i migliori libri sui bugiardi patologici su Amazon?
- Bugiardi nati. Perché non possiamo vivere senza mentire, pubblicato da Bollati Boringhieri.
- Tre piccole bugie: Quello che i bugiardi dicono-Quello che i bugiardi nascondono-Quello che i bugiardi fingono, pubblicato da Hope.
- Tu menti!: La Guida Definitiva Per Scoprire Le Menzogne, Evitare Le Truffe E Smascherare I Bugiardi, pubblicato da Edizioni Lswr.
Tabella riepilogativa dei migliori libri sui bugiardi patologici
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Bugiardi nati. Perché non possiamo vivere senza mentire | Leslie, Ian; Del Mercato, B. (traduttore) | 2016 | 290 |
Tre piccole bugie: Quello che i bugiardi dicono-Quello che i bugiardi nascondono-Quello che i bugiardi fingono | Ney, Sara; Bertino, Sofia (traduttore) | 2019 | 421 |
Tu menti!: La Guida Definitiva Per Scoprire Le Menzogne, Evitare Le Truffe E Smascherare I Bugiardi | Marwan, Mery; Barontini, M. (traduttore) | 2015 | 256 |
Il bugiardo patologico. Come riconoscerlo e difendersi | Andreozzi, Lina | 2022 | 40 |
The Pathological Liar: An Essential Guide to Understanding Compulsive Lying Disorder, What Goes On In the Head of a Pathological Liar, & How to Get Them… (Pathological Lying, Compulsive Lying) | Welsch, Debbie | – | 70 |