I 5 migliori libri sui clandestini

Se sei interessato al tema toccante dell’immigrazione clandestina, aveva preparato una piccola selezione di libri interessanti che offrono approfondimenti sulla vita di coloro che viaggiano per un futuro migliore. Ogni narrazione, che si tratti di un avvincente resoconto della sopravvivenza o di un’analisi critica delle politiche di immigrazione, fornisce una prospettiva degno di nota su questa questione globale.

Di cosa parlano i libri sui clandestini?

Bilal di Fabrizio Gatti è un viaggio illuminante che accompagna il lettore attraverso deserti e mari, dall’Africa all’Europa, attraverso la lente delle esperienze personali dell’autore. Il pericoloso viaggio di Gatti sui camion attraverso il Sahara, il suo periodo sotto copertura in un centro di detenzione per immigrati a Lampedusa e la sua esposizione alle condizioni di quasi schiavitù degli immigrati nei campi di pomodori italiani, offrono una visione cruda e non filtrata della lotta degli immigrati. Questo libro serve come un duro promemoria delle sfide continue affrontate dagli immigrati clandestini.

In IMMIGRAZIONE CLANDESTINA DI MASSA: Critica alla propaganda, Dario Poli sfida le narrazioni prevalenti sull’immigrazione clandestina di massa. Poli esamina attentamente la retorica e ne espone la natura propagandistica e ideologica, esortando i lettori a formarsi le proprie opinioni informate. È un invito a valutare criticamente il discorso sull’immigrazione, andando oltre le narrazioni semplicistiche per comprenderne le complessità e le motivazioni sottostanti.

Migrantes di Flaviano Bianchini offre un resoconto avvincente di un viaggio irto di pericoli: dalle aggressioni criminali alle difficoltà ambientali. Bianchini, un viaggiatore esperto in America Latina, intraprende un viaggio straziante negli Stati Uniti, descrivendo vividamente le lotte e le speranze di coloro che cercano il sogno americano. La sua esperienza trasformativa fa luce sulle dure realtà affrontate dagli immigrati e sull’indomabile spirito umano che li guida.

Clandestina a bordo di Patrick O’Brian è un racconto avvincente ambientato a bordo della “Surprise”. La scoperta di una clandestina, Clarissa, una deportata inglese, porta svolte inaspettate al viaggio. La deviazione della nave verso l’isola di Mohau nel mezzo di una guerra locale e lo svelamento del misterioso passato di Clarissa si intrecciano con temi di avventura, intrighi e significato storico, rendendo questo romanzo utile per gli appassionati di storie marittime.

Non più clandestino di Eltjon Bida conclude la sua avvincente trilogia con una narrazione ricca di avventure e crescita personale. La storia segue il ritorno di Elty in Albania e la sua ricerca dell’amore tra le aspettative familiari. La misteriosa scomparsa di suo fratello e il destino dei suoi ex coinquilini in Svizzera aggiungono strati di intrighi e riflessioni sull’esperienza degli immigrati in Italia. Questa puntata finale chiude il viaggio unico e illuminante di Elty.

Lista dei migliori libri sui clandestini su Amazon

Ecco l’elenco dei 5 migliori libri sui clandestini che si possono trovare su Amazon Italia:

Bilal. Viaggiare, lavorare, morire da clandestini


Bilal. Viaggiare, lavorare, morire da clandestini

Titolo: Bilal
Sottotitolo: Viaggiare, lavorare, morire da clandestini
ISBN-13: 978-8817023450
Autore: Fabrizio Gatti
Editore: Rizzoli
Edizione: prima (14 maggio 2008)
Pagine: 492
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



IMMIGRAZIONE CLANDESTINA DI MASSA: Critica alla propaganda


IMMIGRAZIONE CLANDESTINA DI MASSA: Critica alla propaganda

Titolo: IMMIGRAZIONE CLANDESTINA DI MASSA
Sottotitolo: Critica alla propaganda
ISBN-13: 9798850703578
Autore: Dario Poli
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 163
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Migrantes. Clandestino verso il sogno americano


Migrantes. Clandestino verso il sogno americano

Titolo: Migrantes
Sottotitolo: Clandestino verso il sogno americano
ISBN-13: 978-8889413753
Autore: Flaviano Bianchini
Editore: BFS Edizioni
Edizione: 1. ed. (1 settembre 2015)
Pagine: 230
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Clandestina a bordo


Clandestina a bordo. Nuova ediz.

Titolo: Clandestina a bordo
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8850259885
Autore: Patrick O’Brian
Traduttore: Paola Merla
Editore: TEA
Edizione: New (25 marzo 2021)
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Non più clandestino: (Collana Policromia)


Non più clandestino: (Collana Policromia)

Titolo: Non più clandestino
Sottotitolo: (Collana Policromia)
ISBN-13: 9791254584224
Autore: Eltjon Bida
Editore: PubMe
Edizione: 3 novembre 2023
Pagine: 321
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




Tabella riepilogativa dei migliori libri sui clandestini

TitoloAutoreEdizionePagine
Bilal. Viaggiare, lavorare, morire da clandestiniGatti, Fabrizio2008492
IMMIGRAZIONE CLANDESTINA DI MASSA: Critica alla propagandaPoli, Dario163
Migrantes. Clandestino verso il sogno americanoBianchini, Flaviano2015230
Clandestina a bordoO’Brian, Patrick; Merla, Paola (traduttore)2021288
Non più clandestino: (Collana Policromia)Bida, Eltjon2023321



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo