La raccolta offre un’esplorazione dei giardini botanici, della loro storia e delle figure influenti che li hanno plasmati. Sono testi che possono essere utili soprattutto per gli appassionati di piante nonché di storia della botanica.
Di cosa parlano i libri sui giardini botanici
La confraternita dei giardinieri approfondisce l’impatto trasformativo che un gruppo di appassionati giardinieri ha avuto sulla botanica europea. Esplora le vite di individui come Fairchild, Miller e Linneo, che unirono l’orticoltura con la botanica sistematica e l’espansione coloniale. Questo resoconto storico si legge come un romanzo e descrive in dettaglio le relazioni personali e professionali di queste figure chiave nel XVIII secolo.
Orti delle meraviglie di Silvia Fogliato accompagna i lettori agli albori degli orti botanici nel XVI e XVII secolo. Questo lavoro evidenzia l’importanza medicinale delle piante e delle specie esotiche portate da tutto il mondo. La narrazione illustra come questi giardini fungessero sia da terreno di insegnamento medico che da vetrina per la diversità vegetale.
Giardini pazzi e misteriosi di Luca Bergamin presenta trenta accattivanti fantasie botaniche provenienti da tutto il mondo. Dall’Italia alla Nuova Zelanda, questo libro svela la natura insolita e spesso stravagante dei giardini pensati per stupire.
Andare per orti botanici di Alessandra Viola e Manlio Speciale esplora la ricca storia e il significato culturale degli orti botanici italiani. Il libro propone un tour da Torino a Palermo, mettendo in evidenza sia giardini noti che oscuri. Unisce avventure storiche e curiosità botaniche.
Emily Dickinson e i suoi giardini di Marta McDowell svela il profondo legame tra il famoso poeta e il suo amore per il giardinaggio. Ambientato nella sua casa ad Amherst, il libro intreccia la poesia di Dickinson con la sua passione per l’orticoltura. Fornisce un viaggio stagionale attraverso i suoi giardini, arricchito con lettere, poesie e illustrazioni botaniche.
Lista dei migliori libri sui giardini botanici su Amazon
Ed ora la top list dei 5 migliori libri sui giardini botanici che sono presenti su Amazon in italiano:
La confraternita dei giardinieri. Come un gruppo di uomini uniti dalla passione per le piante rivoluzionò la botanica e i giardini d’Europa
Titolo: La confraternita dei giardinieri
Sottotitolo: Come un gruppo di uomini uniti dalla passione per le piante rivoluzionò la botanica e i giardini d’Europa
ISBN-13: 978-8833313931
Autore: Andrea Wulf
Traduttore: Federica Oddera
Editore: Ponte alle Grazie
Edizione: seconda (2 luglio 2020)
Pagine: 432
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Orti delle meraviglie. I giardini botanici e la diffusione planetaria delle piante
Titolo: Orti delle meraviglie
Sottotitolo: I giardini botanici e la diffusione planetaria delle piante
ISBN-13: 978-8865483725
Autore: Silvia Fogliato
Editore: DeriveApprodi
Edizione: 27 maggio 2021
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Giardini pazzi e misteriosi. Trenta reportage sulle fantasie botaniche più sorprendenti del mondo
Titolo: Giardini pazzi e misteriosi
Sottotitolo: Trenta reportage sulle fantasie botaniche più sorprendenti del mondo
ISBN-13: 978-8833643182
Autore: Luca Bergamin
Editore: Pendragon
Edizione: 25 novembre 2021
Pagine: 255
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Andare per orti botanici
Titolo: Andare per orti botanici
ISBN-13: 978-8815292568
Autori: Alessandra Viola, Manlio Speciale
Editore: Il Mulino
Edizione: 29 aprile 2021
Pagine: 148
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Emily Dickinson e i suoi giardini. Le piante e i luoghi che hanno ispirato l’iconica poetessa
Titolo: Emily Dickinson e i suoi giardini
Sottotitolo: Le piante e i luoghi che hanno ispirato l’iconica poetessa
ISBN-13: 978-8867225750
Autore: Marta McDowell
Editore: L’Ippocampo
Edizione: 16 settembre 2021
Pagine: 268
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Tabella riepilogativa dei migliori libri sui giardini botanici
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
La confraternita dei giardinieri. Come un gruppo di uomini uniti dalla passione per le piante rivoluzionò la botanica e i giardini d’Europa | Wulf, Andrea; Oddera, Federica (traduttore) | 2020 | 432 |
Orti delle meraviglie. I giardini botanici e la diffusione planetaria delle piante | Fogliato, Silvia | 2021 | 256 |
Giardini pazzi e misteriosi. Trenta reportage sulle fantasie botaniche più sorprendenti del mondo | Bergamin, Luca | 2021 | 255 |
Andare per orti botanici | Viola, Alessandra; Speciale, Manlio | 2021 | 148 |
Emily Dickinson e i suoi giardini. Le piante e i luoghi che hanno ispirato l’iconica poetessa | McDowell, Marta | 2021 | 268 |