I 5 migliori libri sui lanzichenecchi

Dai un’occhiata questi libri penetranti che svelano le avvincenti storie dei Lanzichenecchi, mostrando il loro ruolo chiave dalla fine del XV al XVII secolo; questi testi sono un must per gli appassionati desiderosi di esplorare le complessità della guerra medievale e rinascimentale, gli impatti sociali e la trasformazione delle strategie militari.

Di cosa parlano i libri sui lanzichenecchi?

In I lanzichenecchi di Luca Stefano Cristini e illustrato da Mario Nadir Durand, i lettori vengono condotti in un viaggio dettagliato attraverso origini ed evoluzione delle milizie germaniche denominate Lanzichenecchi. Nati sotto l’imperatore Massimiliano I alla fine del XV secolo, questi mercenari erano famosi, in particolare per il loro ruolo nel Sacco di Roma del 1527. Il libro, arricchito con 16 tavole a colori vivaci, approfondisce la loro struttura organizzativa, i loro abiti distinti e le loro armi.

La Roma capta di Umberto Roberto presenta una drammatica narrazione dei numerosi saccheggi di Roma, dall’invasione gallica del 386 a.C. Incursione dei Lanzichenecchi nel 1527. Il libro ripercorre le trasformazioni nell’immagine della città e nella psiche dei suoi cittadini attraverso queste devastazioni, culminate nel Sacco del 1527 che capovolse drammaticamente il mito della rinascita di Roma. La narrazione intreccia fatti storici con la trasformazione di Roma.

Scorribande, lanzichenecchi e soldati ai tempi del Sacco di Roma, a cura di Pier Paolo Piergentili e Gianni Venditti, propone una prospettiva intrigante sul conflitto Colonna-Papato che portò al Sacco di Roma del 1527. Il libro raccoglie un’avvincente raccolta di lettere dall’Archivio Della Valle-Del Bufalo, facendo luce sulla posizione della famiglia Colonna e sull’impatto più ampio del conflitto franco-asburgico su Roma.

Il romanzo storico di Andrea Moneti, 1527, fa rivivere vividamente il caos del 1527 quando i Lanzichenecchi, sotto l’imperatore Carlo V, invase e saccheggiò Roma. Attraverso gli occhi di un feroce capitano diviso tra il dovere e una crescente consapevolezza dell’inutilità della guerra, la storia si svolge sullo sfondo di uno dei saccheggi più brutali della storia. Questo romanzo offre una miscela di accuratezza storica e profondità emotiva, immergendo i lettori negli eventi tumultuosi dell’epoca.

I lanzichenecchi di Reinhard Baumann, tradotto da F. Bassani, offre uno sguardo completo ai soldati mercenari del tardo Dal Medioevo alla Guerra dei Trent’anni. Questo volume sfida gli stereotipi popolari e fornisce una storia approfondita di questi mercenari, descrivendo nel dettaglio il loro ruolo significativo nelle principali guerre europee. È una risorsa preziosa per chi è interessato al contesto più ampio della storia militare europea.

Lista dei migliori libri sui lanzichenecchi su Amazon

Ora la top list dei 5 migliori libri sui lanzichenecchi che sono disponibili per l’acquisto su Amazon:

I lanzichenecchi: Le milizie germaniche tra fine 400 e 500


I lanzichenecchi: Le milizie germaniche tra fine 400 e 500

Titolo: I lanzichenecchi
Sottotitolo: Le milizie germaniche tra fine 400 e 500
ISBN-13: 978-8896519646
Autore: Luca Stefano Cristini
Illustratore: Mario Nadir Durand
Editore: Luca Cristini Editore (Soldiershop)
Edizione: 23 aprile 2013
Pagine: 80
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Roma capta. Il Sacco della città dai Galli ai Lanzichenecchi


Roma capta. Il Sacco della città dai Galli ai Lanzichenecchi

Titolo: Roma capta
Sottotitolo: Il Sacco della città dai Galli ai Lanzichenecchi
ISBN-13: 978-8858113202
Autore: Umberto Roberto
Editore: Laterza
Edizione: seconda (3 luglio 2014)
Pagine: 346
Recensioni: vedi
Formato: Libro



Scorribande, lanzichenecchi e soldati ai tempi del Sacco di Roma. Papato e Colonna in un inedito epistolare dall’Archivio Della Valle-Del Bufalo (1526-1527)


Scorribande, lanzichenecchi e soldati ai tempi del Sacco di Roma. Papato e Colonna in un inedito epistolare dall'Archivio Della Valle-Del Bufalo (1526-1527)

Titolo: Scorribande, lanzichenecchi e soldati ai tempi del Sacco di Roma
Sottotitolo: Papato e Colonna in un inedito epistolare dall’Archivio Della Valle-Del Bufalo (1526-1527)
ISBN-13: 978-8849216158
Autori: Pier Paolo Piergentili (a cura di), Gianni Venditti (a cura di)
Editore: Gangemi Editore
Edizione: 27 agosto 2009
Pagine: 254
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



1527. I lanzichenecchi a Roma


1527. I lanzichenecchi a Roma

Titolo: 1527
Sottotitolo: I lanzichenecchi a Roma
ISBN-13: 978-8872268582
Autore: Andrea Moneti
Editore: Stampa Alternativa
Edizione: 23 maggio 2005
Pagine: 297
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



I lanzichenecchi. La loro storia e cultura dal tardo Medioevo alla Guerra dei trent’anni


I lanzichenecchi. La loro storia e cultura dal tardo Medioevo alla Guerra dei trent'anni

Titolo: I lanzichenecchi
Sottotitolo: La loro storia e cultura dal tardo Medioevo alla Guerra dei trent’anni
ISBN-13: 978-8806143985
Autore: Reinhard Baumann
Traduttore: F. Bassani
Editore: Einaudi
Edizione: 1 gennaio 1997
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




Tabella riepilogativa dei migliori libri sui lanzichenecchi

TitoloAutoreEdizionePagine
I lanzichenecchi: Le milizie germaniche tra fine 400 e 500Cristini, Luca Stefano; Durand, Mario Nadir (illustratore)201380
Roma capta. Il Sacco della città dai Galli ai LanzichenecchiRoberto, Umberto2014346
Scorribande, lanzichenecchi e soldati ai tempi del Sacco di Roma. Papato e Colonna in un inedito epistolare dall’Archivio Della Valle-Del Bufalo (1526-1527)Piergentili, Pier Paolo (a cura di), Venditti, Gianni (a cura di)2009254
1527. I lanzichenecchi a RomaMoneti, Andrea2005297
I lanzichenecchi. La loro storia e cultura dal tardo Medioevo alla Guerra dei trent’anniBaumann, Reinhard; Bassani, F. (traduttore)1997320



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo