- A mano armata. Vita violenta di Giusva Fioravanti
- Storia nera. Bologna. La verità di Francesca Mambro e Valerio Fioravanti
- Donne e lotta armata in Italia (1970-1985)
- Agente Cobra. La mia vita da cacciatore di criminali
- Cuori rossi contro cuori neri. Storia segreta della criminalità politica di destra e di sinistra
I Nuclei Armati Rivoluzionari, o NAR, erano un’organizzazione terroristica italiana di estrema destra. Approfondire i libri sulla NAR offre un viaggio inquietante attraverso le ombre dell’estremismo, vitale per gli storici e i politicamente curiosi di comprendere le radici e le ripercussioni dell’ideologia radicale.
Di cosa parlano i libri sui Nuclei Armati Rivoluzionari (NAR)?
Addentrandosi nelle narrazioni riguardanti gli anni tumultuosi dei Nuclei Armati Rivoluzionari non si può trascurare A mano armata. Giovanni Bianconi realizza un ritratto dettagliato della vita di Giusva Fioravanti, disegnando un quadro vivido del suo viaggio attraverso le violente convulsioni dei Nuclei Armati Rivoluzionari. Questo lavoro non si limita a raccontare le esperienze personali; è una finestra sulle memorie collettive di un capitolo oscuro della storia italiana.
Passando dalla narrazione individuale a quella collettiva, Storia nera di Andrea Colombo racconta la prospettiva di Francesca Mambro e Valerio Fioravanti, due figure cardine associate al NAR. Il loro racconto getta luce sugli eventi legati al tragico attentato alla stazione di Bologna, allargando allo stesso tempo la lente alle più ampie attività terroristiche dell’epoca.
In modo simile, ma spostando l’attenzione sulle dinamiche di genere all’interno della militanza politica, Donne e lotta armata in Italia di Daniela Bini esamina il coinvolgimento delle donne in gruppi come le Brigate Rosse e Prima Linea, così come il loro ruolo nei NAR di destra. Lo studio di Bini si distingue per le interviste dirette e le ricerche d’archivio, che offrono una prospettiva unica sulle riflessioni personali delle donne sul loro passato militante.
Per un resoconto diretto delle attività delle forze dell’ordine durante questo periodo tumultuoso, Agente Cobra di Attilio Alessandri dà voce alle sue esperienze come agente poliziotto decorato. La sua narrazione spazia dall’arresto di criminali di alto profilo al coinvolgimento in operazioni antirapina, fornendo uno sguardo dall’interno sugli sforzi antiterrorismo contro la NAR.
Cuori rossi contro cuori neri di Paolo Sidoni e Paolo Zanetov offre un’ampia panoramica della violenza politica italiana a destra ed estremismo di sinistra. Collega i punti di eventi noti come il rapimento di Aldo Moro a battaglie ideologiche più ampie, ponendo le basi per un’esplorazione dei percorsi che si intersecano tra radicalismo, criminalità e operazioni segrete.
Lista dei migliori libri sui Nuclei Armati Rivoluzionari (NAR) su Amazon
Ecco la lista dei 5 migliori libri sui Nuclei Armati Rivoluzionari (NAR) che sono acquistabili su Amazon:
A mano armata. Vita violenta di Giusva Fioravanti
Titolo: A mano armata
Sottotitolo: Vita violenta di Giusva Fioravanti
ISBN-13: 978-8885988279
Autore: Giovanni Bianconi
Editore: Dalai Editore
Edizione: 17 gennaio 1997
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia nera. Bologna. La verità di Francesca Mambro e Valerio Fioravanti
Titolo: Storia nera
Sottotitolo: Bologna. La verità di Francesca Mambro e Valerio Fioravanti
ISBN-13: 978-8860520913
Autore: Andrea Colombo
Editore: Cairo
Edizione: 18 dicembre 2006
Pagine: 366
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Donne e lotta armata in Italia (1970-1985)
Titolo: Donne e lotta armata in Italia (1970-1985)
ISBN-13: 978-8865481882
Autore: Daniela Bini
Editore: DeriveApprodi
Edizione: 29 giugno 2017
Pagine: 379
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Agente Cobra. La mia vita da cacciatore di criminali
Titolo: Agente Cobra
Sottotitolo: La mia vita da cacciatore di criminali
ISBN-13: 978-8832965841
Autore: Attilio Alessandri
Editore: Chiarelettere
Edizione: 28 febbraio 2023
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Cuori rossi contro cuori neri. Storia segreta della criminalità politica di destra e di sinistra
Titolo: Cuori rossi contro cuori neri
Sottotitolo: Storia segreta della criminalità politica di destra e di sinistra
ISBN-13: 978-8854161177
Autori: Paolo Sidoni, Paolo Zanetov
Editore: Newton Compton Editori
Edizione: 31 ottobre 2013
Pagine: 570
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
FAQ sui libri sui Nuclei Armati Rivoluzionari (NAR)
Quali sono i tre migliori libri sui Nuclei Armati Rivoluzionari (NAR) su Amazon?
- A mano armata. Vita violenta di Giusva Fioravanti, pubblicato da Dalai Editore.
- Storia nera. Bologna. La verità di Francesca Mambro e Valerio Fioravanti, pubblicato da Cairo.
- Donne e lotta armata in Italia (1970-1985), pubblicato da DeriveApprodi.
Tabella riepilogativa dei migliori libri sui Nuclei Armati Rivoluzionari (NAR)
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
A mano armata. Vita violenta di Giusva Fioravanti | Bianconi, Giovanni | 1997 | – |
Storia nera. Bologna. La verità di Francesca Mambro e Valerio Fioravanti | Colombo, Andrea | 2006 | 366 |
Donne e lotta armata in Italia (1970-1985) | Bini, Daniela | 2017 | 379 |
Agente Cobra. La mia vita da cacciatore di criminali | Alessandri, Attilio | 2023 | 208 |
Cuori rossi contro cuori neri. Storia segreta della criminalità politica di destra e di sinistra | Sidoni, Paolo; Zanetov, Paolo | 2013 | 570 |