I 5 migliori libri sui Pelasgi

Approfondire i misteri delle antiche civiltà, in particolare degli enigmatici Pelasgi, offre un’opportunità unica per esplorare le radici della cultura e della storia umana. Questi cinque volumi offrono un’immersione profonda nelle origini, nelle lingue e nelle tradizioni di uno dei popoli più antichi conosciuti, i Pelasgi. Per chiunque sia affascinato dall’evoluzione delle società umane, dalle connessioni linguistiche e dall’antropologia delle antiche civiltà, questi testi offrono un avvincente viaggio nel tempo, facendo luce sugli aspetti sottoesplorati del nostro passato condiviso.

Di cosa parlano i libri sui Pelasgi?

Una razza dimenticata di Édouard Schneider, tradotto da Iris Hajdari, è una straordinaria esplorazione dei Pelasgi, un’antica razza creduto scomparso. Schneider, utilizzando le sue conoscenze in linguistica e antropologia, postula che il lignaggio dei Pelasgi persista attraverso gli albanesi, che mantengono la lingua e le tradizioni pelasgiche. Questo libro, pubblicato per la prima volta nel 1894 e ora una scoperta rara, stabilisce connessioni tra le lingue etrusca, pelasgica e albanese, suggerendo che l’albanese è la lingua più antica d’Europa e i suoi parlanti sono tra i popoli più antichi della Terra.

In Pelasgi stirpe divina, Tiziana Pompili Casanova intraprende un’indagine multidisciplinare sui Pelasgi. Questo studio completo esplora la loro identità, chiedendosi se fossero effettivamente discendenti degli dei come suggerisce il mito o se fossero semplicemente le popolazioni indigene dei Balcani che si evolvevano in Greci. L’approccio di Casanova include un’analisi etimologica, sfidando il lettore a ripensare l’identità oscurata dei Pelasgi.

Gli antichi tirreni-pelasgi di Claudio Pofferi, con illustrazioni di Sillia Calonego, si concentra sulla civiltà tirreno-pelasgica, in particolare la cultura Rinaldone. Il libro approfondisce le migrazioni dall’Anatolia al Mediterraneo. Sottolinea le pratiche culturali e funerarie di questa antica civiltà. Il lavoro rivela come queste pratiche si diffusero in Grecia, nelle Cicladi e a Creta.

L’ippocampo di Domenico Raso si distingue come esplorazione dei Pelasgi nelle Serre Calabresi. Tuttavia, senza le recensioni su Amazon o una descrizione dettagliata, il contenuto rimane un po’ un enigma. Il libro probabilmente esplora il significato storico e culturale dei Pelasgi in questa specifica regione italiana, possibilmente collegando le tradizioni locali o i ritrovamenti archeologici alla più ampia narrativa pelasgica.

Gli Hethei-pelasgi di Cesare Antonio de Cara è una riproduzione storica di un’importante opera precedente al 1923. Si concentra sulle migrazioni Hethei-Pelasgi in Italia. Offre una riproduzione del manufatto originale con l’accento sulla preservazione della sua autenticità storica.

Lista dei migliori libri sui Pelasgi su Amazon

Ecco l’elenco dei 5 migliori libri sui Pelasgi che sono presenti su Amazon.it:

Una razza dimenticata. I Pelasgi e i loro discendenti


Una razza dimenticata. I Pelasgi e i loro discendenti

Titolo: Una razza dimenticata
Sottotitolo: I Pelasgi e i loro discendenti
ISBN-13: 978-8836292523
Autore: Édouard Schneider
Traduttore: Iris Hajdari
Editore: Besa muci
Edizione: 31 marzo 2022
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Pelasgi stirpe divina. Indagine sull’uomo e sulla civiltà delle origini (Vol. 1)


Pelasgi stirpe divina. Indagine sull'uomo e sulla civiltà delle origini (Vol. 1)

Titolo: Pelasgi stirpe divina
Sottotitolo: Indagine sull’uomo e sulla civiltà delle origini (Vol. 1)
ISBN-13: 978-8890484759
Autore: Tiziana Pompili Casanova
Editore: Drakon Edizioni
Edizione: 11 dicembre 2017
Pagine: 328
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Gli antichi tirreni-pelasgi. L’enigma della cultura di Rinaldone


Gli antichi tirreni-pelasgi. L'enigma della cultura di Rinaldone

Titolo: Gli antichi tirreni-pelasgi
Sottotitolo: L’enigma della cultura di Rinaldone
ISBN-13: 978-8859621263
Autore: Claudio Pofferi
Illustratore: Sillia Calonego
Editore: Polistampa
Edizione: 21 ottobre 2020
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



L’ippocampo. Memoria dei pelasgi delle serre calabresi


L'ippocampo. Memoria dei pelasgi delle serre calabresi

Titolo: L’ippocampo
Sottotitolo: Memoria dei pelasgi delle serre calabresi
ISBN-13: 978-8872213483
Autore: Domenico Raso
Editore: Laruffa
Edizione: 1 gennaio 2007
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Gli Hethei-pelasgi: Le Migrazioni In Italia…


Gli Hethei-pelasgi: Le Migrazioni In Italia...

Titolo: Gli Hethei-pelasgi
Sottotitolo: Le Migrazioni In Italia…
ISBN-13:
Autore:. Cesare Antonio de Cara
Editore: Ulan Press
Pagine: 514
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




Tabella riepilogativa dei migliori libri sui Pelasgi

TitoloAutoreEdizionePagine
Una razza dimenticata. I Pelasgi e i loro discendentiSchneider, Édouard; Hajdari, Iris (traduttore)2022176
Pelasgi stirpe divina. Indagine sull’uomo e sulla civiltà delle origini (Vol. 1)Pompili Casanova, Tiziana2017328
Gli antichi tirreni-pelasgi. L’enigma della cultura di RinaldonePofferi, Claudio; Calonego, Sillia (illustratore)2020256
L’ippocampo. Memoria dei pelasgi delle serre calabresiRaso, Domenico2007240
Gli Hethei-pelasgi: Le Migrazioni In Italia…Cesare Antonio de Cara.514



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo