I 5 migliori libri sui poeti maledetti

In questa selezione di testi, ci addentriamo nel mondo oscuro e ribelle dei ‘poeti maledetti’. Queste opere, ciascuna un’esplorazione unica della rivoluzione letteraria francese del XIX secolo, sono essenziali per chiunque sia incuriosito dalla relazione tra poesia, scandalo e sfida. Svelano le vite, gli stili e gli impatti profondi di questi poeti ribelli.

Di cosa parlano i libri sui poeti maledetti?

I poeti maledetti di Paul Verlaine non è solo una raccolta, ma una rivoluzione nel mondo della poesia. Pubblicato nel 1884, scosse le fondamenta dell’establishment poetico presentando sei poeti francesi che sfidavano le norme sociali. Questa edizione bilingue, tradotta da Claudio Rendina, mette in luce artisti del calibro di Arthur Rimbaud, Stéphane Mallarmé e altri, dipingendoli come artigiani di parole oscure e intricate e spiriti ribelli contro il convenzionale.

Antologia dei poeti maledetti, compilata e tradotta metricamente da Vittorio Pagano, presenta una prospettiva unica su poeti come Gérard di Nerval e Charles Baudelaire. Questa raccolta è una testimonianza delle esigenze stilistiche e metriche sostenute da questi poeti, rivelando le correnti sotterranee che legano questi cosiddetti poeti “maledetti” al di là delle loro affiliazioni biografiche e psicologiche.

Poeti-contro di Guido Davico Bonino esplora la posizione “controcorrente” dei poeti francesi del XIX secolo. È un’antologia rigorosamente curata di oltre cento poesie, che evidenzia la loro opposizione alle forme e ai contenuti poetici convenzionali. Questo libro offre uno sguardo sulle loro posizioni etiche ed esistenziali alternative, mostrando la loro sfida sia nello stile che nella sostanza.

Arthur Rimbaud un poeta maledetto di Francesco Guadalupi offre una biografia coinvolgente della quintessenza del “poeta maledetto”. Ripercorre la vita di Rimbaud da una gioventù ribelle che infranse le norme letterarie e sociali, attraverso la sua scandalosa relazione con Verlaine, fino al suo inaspettato abbandono della poesia. Questa narrazione cattura la mistica duratura e l’influenza dello spirito ribelle di Rimbaud.

Parigi e i poeti maledetti, scritto da Stefano Biolchini, è un’esplorazione visivamente sorprendente dei “poeti maledetti” nel contesto di Parigi. Questa edizione illustrata accompagna il lettore in un viaggio attraverso i paesaggi parigini che hanno ispirato questi poeti. È un libro di grande formato, che fornisce non solo approfondimenti testuali ma anche interessante che completa l’intensità delle opere dei poeti.

Lista dei migliori libri sui poeti maledetti su Amazon

Qui sotto la “classifica” dei 5 migliori libri sui poeti maledetti che si trovano su Amazon:

I poeti maledetti. Testo francese a fronte. Ediz. bilingue


I poeti maledetti. Testo francese a fronte. Ediz. bilingue

Titolo: I poeti maledetti. Testo francese a fronte
Sottotitolo: Ediz. bilingue
ISBN-13: 978-8842823889
Autore: Paul Verlaine
Traduttore: Claudio Rendina
Editore: Il Saggiatore
Edizione: Bilingual (7 settembre 2017)
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Antologia dei poeti maledetti. Versioni metriche


Antologia dei poeti maledetti. Versioni metriche

Titolo: Antologia dei poeti maledetti
Sottotitolo: Versioni metriche
ISBN-13: 978-8836290109
Autori: Vittorio Pagano, Simone Giorgino (a cura di)
Editore: Besa muci
Edizione: 14 ottobre 2021
Pagine: 312
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Poeti-contro. Maledetti e ribelli dell’Ottocento francese


Poeti-contro. Maledetti e ribelli dell'Ottocento francese

Titolo: Poeti-contro
Sottotitolo: Maledetti e ribelli dell’Ottocento francese
ISBN-13: 978-8874144105
Autore: Guido Davico Bonino
Editore: Genesi
Edizione: 10 ottobre 2013
Pagine: 188
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Arthur Rimbaud un poeta maledetto


Arthur Rimbaud un poeta maledetto

Titolo: Arthur Rimbaud un poeta maledetto
ISBN-13: 978-8861220072
Autore: Francesco Guadalupi
Editore: Seneca Edizioni
Edizione: 1 gennaio 2007
Pagine: 156
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Parigi e i poeti maledetti


Parigi e i poeti maledetti. Ediz. illustrata

Titolo: Parigi e i poeti maledetti
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8866482321
Autore: Stefano Biolchini
Editore: 24 Ore Cultura
Edizione: illustrata (1 ottobre 2015)
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida




Tabella riepilogativa dei migliori libri sui poeti maledetti

TitoloAutoreEdizionePagine
I poeti maledetti. Testo francese a fronte. Ediz. bilingueVerlaine, Paul; Rendina, Claudio (traduttore)2017192
Antologia dei poeti maledetti. Versioni metrichePagano, Vittorio; Giorgino, Simone (a cura di)2021312
Poeti-contro. Maledetti e ribelli dell’Ottocento franceseDavico Bonino, Guido2013188
Arthur Rimbaud un poeta maledettoGuadalupi, Francesco2007156
Parigi e i poeti maledettiBiolchini, Stefano2015128



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo