Questi testi approfondiscono l’incantevole mondo delle marionette siciliane. Offre ai lettori uno sguardo unico su una forma d’arte tradizionale che affascina il pubblico da secoli. Attraverso narrazioni ed esplorazioni dettagliate, queste opere non solo celebrano il ricco patrimonio culturale della Sicilia, ma mettono anche in luce l’artigianato, la narrazione e il significato storico dietro gli iconici pupi siciliani.
Di cosa parlano i libri sui pupi siciliani
Teatro con i pupi siciliani di Fortunato Pasqualino è un omaggio al teatro dei burattini siciliano. Offre approfondimenti sul suo ruolo nel preservare le tradizioni popolari. Attraverso storie accattivanti, il libro rianima la vivacità della cultura popolare siciliana, presentando il teatro delle marionette non solo come intrattenimento ma come custode di narrazioni storiche e valori sociali.
i pupi siciliani di Santo Giuseppe Marchese fonde l’intrigo di un romanzo poliziesco con l’essenza culturale delle marionette siciliane. Ambientata nel caldo catanese, questa narrazione intreccia le vite della gente comune, tracciando parallelismi tra i silenziosi guardiani delle virtù cavalleresche e i personaggi intrappolati in un mistero contemporaneo. È un’affascinante miscela di folklore e dramma moderno, che mostra i pupi come figure sia letterali che metaforiche nella tradizione siciliana.
Infine, l’edizione bilingue Pupi Siciliani offre una panoramica completa dell’Opera dei Pupi. Questo volume illustra la sintesi storica e iconografica di questa forma d’arte, descrivendo in dettaglio l’artigianato, i personaggi e l’impatto culturale delle marionette siciliane.
Lista dei migliori libri sui pupi siciliani su Amazon
Ed ora la classifica dei 5 migliori libri sui pupi siciliani che si trovano su Amazon:
Teatro con i pupi siciliani
Titolo: Teatro con i pupi siciliani
ISBN-13: 978-8886803229
Autore: Fortunato Pasqualino
Editore: Cavallotto
Edizione: 1 novembre 2000
Pagine: 252
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
i pupi siciliani
Titolo: i pupi siciliani
ISBN-13: 978-8891026286
Autore: SANTO GIUSEPPE MARCHESE
Editore: ilmiolibro self publishing
Edizione: 18 settembre 2012
Pagine: 244
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
i pupi siciliani
Titolo: i pupi siciliani
ISBN-13: 978-8891026286
Autore: SANTO GIUSEPPE MARCHESE
Editore: ilmiolibro self publishing
Edizione: 18 settembre 2012
Pagine: 244
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Pupi Siciliani. Gesta e amori di cavalieri, dame e incantatori-Sicilian Marionettes. Deeds and loves of knights, dames and enchanters. Ediz. bilingue
Titolo: Pupi Siciliani. Gesta e amori di cavalieri, dame e incantatori-Sicilian Marionettes. Deeds and loves of knights, dames and enchanters
Sottotitolo: Ediz. bilingue
ISBN-13: 978-8899180584
Autori: Alfredo Mauceri, Alessandro Saffo, Antonino Bartuccio
Illustratore: Giulia Masia
Traduttore: Richard Sadleir
Editore: Sime Books
Edizione: Bilingual (8 maggio 2017)
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri sui pupi siciliani
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Teatro con i pupi siciliani | Pasqualino, Fortunato | 2000 | 252 |
i pupi siciliani | MARCHESE, SANTO GIUSEPPE | 2012 | 244 |
i pupi siciliani | MARCHESE, SANTO GIUSEPPE | 2012 | 244 |
Pupi Siciliani. Gesta e amori di cavalieri, dame e incantatori-Sicilian Marionettes. Deeds and loves of knights, dames and enchanters. Ediz. bilingue | Mauceri, Alfredo; Saffo, Alessandro; Bartuccio, Antonino; Masia, Giulia (illustratore); Sadleir, Richard (traduttore) | 2017 | 160 |
Pupi Siciliani | – | – | – |