I trafori sono gallerie di solito scavate in un monte affinché si possa permettere la continuità dei trasporti anche attraverso ostacoli non sormontabili in altri modi. In Italia i principali trafori sono quelli costruiti nelle Alpi, come il traforo del Monte Bianco, quello Frejus, quello del San Gottardo e quello del San Bernardo. Ci sono anche diversi trafori scavati negli Appennini (in questo caso il più noto è quello del Gran Sasso).
Di cosa parlano i libri sui trafori
Si tratta perlopiù di libri che spiegano le caratteristiche ingegneristiche e progettuali dei più importanti trafori italiani (quelli alpini e quelli appenninici). Questi testi possono rivelarsi utili per gli ingegneri, i geologi e professionisti dell’ingegneria civile (anche per gli studenti universitari in questi campi) ma anche per chi è interessato alla storia di questi luoghi o per chi è semplicemente interessato alla tecnologia dei tunnel. A tal proposito consigliamo anche la lista dei libri sulle gallerie.
Lista dei migliori libri sui trafori su Amazon
Ecco la top list dei 5 migliori libri sui trafori che sono disponibili per l’acquisto su Amazon in italiano:
Traforo e ferrovia del Frejus. La linea Torino-Modane
Titolo: Traforo e ferrovia del Frejus
Sottotitolo: La linea Torino-Modane
ISBN-13: 978-8897933809
Autore: Mauro Minola
Editore: Susalibri
Edizione: 6 luglio 2021
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Gran Sasso. Il traforo autostradale
Titolo: Gran Sasso
Sottotitolo: Il traforo autostradale
ISBN-13: 978-8849208696
Autore: P. Lunardi (a cura di), P. Catalano (a cura di)
Editore: Gangemi Editore
Edizione: 12 gennaio 2006
Pagine: 266
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Le grandi infrastrutture e la funzione strategica dei trafori alpini
Titolo: Le grandi infrastrutture e la funzione strategica dei trafori alpini
ISBN-13: 978-8831729413
Autore: Alessandro Focaracci
Editore: Marsilio
Edizione: 18 dicembre 2017
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I trafori ferroviari del San Gottardo e del Monte Ceneri. Il ruolo di Quintino Sella
Titolo: I trafori ferroviari del San Gottardo e del Monte Ceneri
Sottotitolo: Il ruolo di Quintino Sella
ISBN-13: 9791259650849
Autore: Alessandro Pavarin
Editore: Cacucci
Edizione: 10 gennaio 2022
Pagine: 226
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il traforo del Monte Bianco. Un varco a nord-ovest. 50° anniversario dello scavo (1962-2012)
Titolo: Il traforo del Monte Bianco
Sottotitolo: Un varco a nord-ovest. 50° anniversario dello scavo (1962-2012)
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8836623884
Autore: G. M. Giobellina (a cura di)
Editore: Silvana
Edizione: illustrata (10 luglio 2012)
Pagine: 158
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
FAQ sui libri sui trafori
Quali sono i tre migliori libri sui trafori su Amazon?
Qual è il miglior libro sul traforo del Frejus?
Qual è il miglior libro sul traforo del Gran Sasso?
Qual è il miglior libro sui trafori alpini?
Qual è il miglior libro sui trafori ferroviari del San Gottardo e del Monte Ceneri?
Qual è il miglior libro sul traforo del Monte Bianco?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sui trafori
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Traforo e ferrovia del Frejus. La linea Torino-Modane | Minola, Mauro | 2021 | 160 |
Gran Sasso. Il traforo autostradale | Lunardi, P. (a cura di), Catalano, P. (a cura di) | 2006 | 266 |
Le grandi infrastrutture e la funzione strategica dei trafori alpini | Focaracci, Alessandro | 2017 | 224 |
I trafori ferroviari del San Gottardo e del Monte Ceneri. Il ruolo di Quintino Sella | Pavarin, Alessandro | 2022 | 226 |
Il traforo del Monte Bianco. Un varco a nord-ovest. 50° anniversario dello scavo (1962-2012) | Giobellina, G. M. (a cura di) | 2012 | 158 |