I 5 migliori libri sul cinema europeo

Di cosa parlano i libri sul cinema europeo

Il cinema europeo contemporaneo di Ilaria De Pascalis affronta l’esistenza e la configurazione del cinema europeo contemporaneo. Il libro intreccia la riflessione teorica con l’analisi filmica, individuando traiettorie narrative chiave nella rappresentazione dell’identità nell’Europa occidentale. Esplora temi come le disparità economiche, le relazioni di genere e le soggettività postcoloniali, evidenziando l’impatto della globalizzazione e dei flussi diasporici sull’espressione cinematografica.

Il cinema europeo di Mariapia Comand e Roi Menarini indaga l’identità del cinema europeo nell’arco di oltre un secolo. Contrasta l’influenza del cinema americano con le caratteristiche uniche e gli elementi di coesione sviluppati in Europa. Vengono esplorati concetti chiave come realismo, cinema d’autore e generi indigeni.

Cineuropa a cura di M. De Benedictis fornisce un’ampia storia del cinema europeo. Senza recensioni disponibili, il libro probabilmente tratta movimenti significativi, registi influenti e film fondamentali della ricca tradizione cinematografica del continente. La sua lunga durata suggerisce un’esplorazione dettagliata e approfondita.

Dittatori al cinema di Stefano Giani esplora il modo in cui le dittature europee sono state rappresentate nel cinema. Coprendo figure come Hitler, Stalin, Mussolini e Franco, il libro analizza sia film famosi che meno conosciuti. Presenta un quadro diversificato e completo dei periodi storici bui dell’Europa attraverso le prospettive di vari registi.

European Cinema a cura di Elizabeth Ezra offre una panoramica dei movimenti chiave della storia del cinema europeo dal 1895 a oggi. Comprende introduzioni a diverse tradizioni come il cinema sovietico, l’espressionismo tedesco e il neorealismo italiano. È strutturato cronologicamente in tre sezioni e comprende un glossario, che lo rende adatto all’uso accademico. Studiosi internazionali contribuiscono ad esaminare gli sviluppi artistici nei loro contesti storici e industriali.

Lista dei migliori libri sul cinema europeo su Amazon

Ed ora la top list dei 5 migliori libri sul cinema europeo che sono in vendita su Amazon:

Il cinema europeo contemporaneo. Scenari transnazionali, immaginari, globali


Il cinema europeo contemporaneo. Scenari transnazionali, immaginari, globali

Titolo: Il cinema europeo contemporaneo
Sottotitolo: Scenari transnazionali, immaginari, globali
ISBN-13: 978-8878709898
Autore: Ilaria De Pascalis
Editore: Bulzoni
Edizione: prima (1 luglio 2015)
Pagine: 310
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il cinema europeo


Il cinema europeo

Titolo: Il cinema europeo
ISBN-13:
Autori: Mariapia Comand, Roi Menarini
Editore: Editori Laterza
Edizione: 11 dicembre 2014
Pagine: 188
Recensioni: vedi
Formato: Formato Kindle



Cineuropa. Storia del cinema europeo


Cineuropa. Storia del cinema europeo

Titolo: Cineuropa
Sottotitolo: Storia del cinema europeo
ISBN-13: 978-8889604595
Autore: M. De Benedictis (a cura di)
Editore: Lithos
Edizione: 1 gennaio 2009
Pagine: 578
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Dittatori al cinema. I totalitarismi europei sul grande schermo


Dittatori al cinema. I totalitarismi europei sul grande schermo

Titolo: Dittatori al cinema
Sottotitolo: I totalitarismi europei sul grande schermo
ISBN-13: 978-8884408143
Autore: Stefano Giani
Editore: Gremese Editore
Edizione: 30 gennaio 2014
Pagine: 155
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



European Cinema


European Cinema

Titolo: European Cinema
ISBN-13: 978-0199255719
Autore: Elizabeth Ezra (a cura di)
Editore: OUP Oxford
Edizione: 12 febbraio 2004
Pagine: 368
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese




Tabella riepilogativa dei migliori libri sul cinema europeo

TitoloAutoreEdizionePagine
Il cinema europeo contemporaneo. Scenari transnazionali, immaginari, globaliDe Pascalis, Ilaria2015310
Il cinema europeoComand, Mariapia; Menarini, Roi2014188
Cineuropa. Storia del cinema europeoDe Benedictis, M. (a cura di)2009578
Dittatori al cinema. I totalitarismi europei sul grande schermoGiani, Stefano2014155
European CinemaEzra, Elizabeth (a cura di)2004368



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo