- Il digital divide. Una trasformazione necessaria per il Paese
- Mondi digitali. Riflessioni e analisi sul digital divide
- Digital divide et impera. Il ritardo del digitale è un caso?
- Digital divide. La nuova frontiera dello sviluppo globale
- Internet. La democrazia possibile. Come vincere la sfida del digital divide
Questi libri approfondiscono la questione cruciale del divario digitale, esplorando l’impatto della tecnologia sulla società, sull’economia e sullo sviluppo globale. Questi lavori offrono spunti sul superamento delle disparità tecnologiche. Sono una lettura utile per coloro che sono interessati alla relazione tra tecnologia, società e progresso.
Di cosa parlano i libri sul digital divide?
Lucia Esposito, in Il divario digitale, fornisce un racconto di ricerca in corso sulla trasformazione digitale in Italia, in linea con la Gli obiettivi 2030 dell’Unione Europea. L’attenzione si concentra sul ruolo del Piano nazionale di ripresa e resilienza nello sviluppo economico e sociale attraverso la transizione digitale. Il libro sottolinea l’importanza delle competenze digitali per la cittadinanza e l’occupazione. Sottolinea la necessità di colmare l’attuale divario di competenze digitali dell’Italia rispetto ad altre nazioni europee. Il linguaggio fluido di Esposito rende accessibili argomenti complessi, culminando in uno sguardo approfondito sulla digitalizzazione delle scuole.
In Mondi digitali, a cura di G. Anzera e F. Comunello, il libro fuga i malintesi sul digital divide, sostenere un approccio equilibrato e multidisciplinare. Analizza gli aspetti tecnologici, comunicativi e politici internazionali della società odierna, cercando di colmare il divario tra i diversi mondi digitali. Questa raccolta di saggi sposta il dialogo da slogan superficiali ad analisi sostanziali. Offre prospettive sfumate sul superamento delle disparità tecnologiche.
Digital divide et impera di Maurizio Matteo Dècina presenta un’esplorazione concisa ma ricca di contenuti della corruzione a Roma come simbolo di questioni sistemiche più ampie. Affrontando i costi sociali di un sistema informativo obsoleto, Dècina evidenzia il potenziale delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) per combattere l’inefficienza e la corruzione. Il libro funge da guida accessibile per comprendere la complessa interazione tra ICT e riforma sociale, arricchita con riferimenti storici e filosofici.
Digital divide, a cura di P. Tarallo, è un’esplorazione della frontiera dello sviluppo globale modellata dai divari digitali. Senza alcuna recensione dei clienti che ne guidi l’interpretazione, il libro offre probabilmente una visione completa delle sfide e delle opportunità presentate dall’era digitale. Si prevede di esaminare in che modo le disparità nell’accesso digitale e nell’alfabetizzazione possono avere un impatto sullo sviluppo globale e quali strategie potrebbero essere impiegate per affrontare queste divisioni.
Internet di Paolo Zocchi approfondisce l’élite emergente degli utenti di Internet e la spaccatura sociale che rappresentano. Si discute di come questa classe digitale stia lasciando indietro non solo i paesi in via di sviluppo ma anche parti significative delle nazioni sviluppate. Il libro sostiene l’espansione delle applicazioni della tecnologia dell’informazione e affronta le esigenze dei paesi in via di sviluppo di colmare il divario digitale. Offre una visione critica della nuova comunità formata dai comunicatori globali e del suo impatto sulla disuguaglianza globale.
Lista dei migliori libri sul digital divide su Amazon
Ed ora l’elenco dei 5 migliori libri sul digital divide che si possono trovare su Amazon:
Il digital divide. Una trasformazione necessaria per il Paese
Titolo: Il digital divide
Sottotitolo: Una trasformazione necessaria per il Paese
ISBN-13: 978-8893924450
Autore: Lucia Esposito
Editore: Morlacchi
Edizione: 1 giugno 2023
Pagine: 60
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Mondi digitali. Riflessioni e analisi sul digital divide
Titolo: Mondi digitali
Sottotitolo: Riflessioni e analisi sul digital divide
ISBN-13: 978-8883356834
Autori: G. Anzera (a cura di), F. Comunello (a cura di)
Editore: Guerini e Associati
Edizione: 16 dicembre 2005
Pagine: 223
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Digital divide et impera. Il ritardo del digitale è un caso?
Titolo: Digital divide et impera
Sottotitolo: Il ritardo del digitale è un caso?
ISBN-13: 978-8864732008
Autore: Maurizio Matteo Dècina
Editore: Editori Riuniti Univ. Press
Edizione: 26 maggio 2016
Pagine: 92
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Digital divide. La nuova frontiera dello sviluppo globale
Titolo: Digital divide
Sottotitolo: La nuova frontiera dello sviluppo globale
ISBN-13: 978-8846446367
Autore: P. Tarallo (a cura di)
Editore: Franco Angeli
Edizione: 10 giugno 2003
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Internet. La democrazia possibile. Come vincere la sfida del digital divide
Titolo: Internet
Sottotitolo: La democrazia possibile. Come vincere la sfida del digital divide
ISBN-13: 978-8883354335
Autore: Paolo Zocchi
Editore: Guerini e Associati
Edizione: 1 gennaio 2003
Pagine: 239
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri sul digital divide
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Il digital divide. Una trasformazione necessaria per il Paese | Esposito, Lucia | 2023 | 60 |
Mondi digitali. Riflessioni e analisi sul digital divide | Anzera, G. (a cura di), Comunello, F. (a cura di) | 2005 | 223 |
Digital divide et impera. Il ritardo del digitale è un caso? | Dècina, Maurizio Matteo | 2016 | 92 |
Digital divide. La nuova frontiera dello sviluppo globale | Tarallo, P. (a cura di) | 2003 | 208 |
Internet. La democrazia possibile. Come vincere la sfida del digital divide | Zocchi, Paolo | 2003 | 239 |