I 5 migliori libri sul progetto SETI

Abbiamo realizzato una breve lista di cinque libri che parlano, anche se non tutti in maniera univoca (in particolare i primi due in italiano non ne parlano in maniera specifica ma comunque sono incentrati sull’argomento), del progetto SETI. In questi libri viene approfondito l’intrigante regno della ricerca dell’intelligenza extraterrestre (SETI) e le implicazioni filosofiche della potenziale scoperta della vita extraterrestre. Questi testi offrono diverse interessanti prospettive su questo argomento affascinante.

Di cosa parlano i libri sul progetto SETI?

In primo luogo, Vita nel cosmo esplora il fascino duraturo dell’umanità per la possibilità della vita extraterrestre. Traccia l’evoluzione storica di questo concetto, dai miti antichi alle imprese scientifiche moderne come il progetto SETI finanziato dalla NASA. Il libro esplora l’intersezione tra mitologia, religione, filosofia, scienza e tecnologia nel tentativo di rispondere alla domanda senza tempo: esiste vita oltre la Terra?
Successivamente, abbiamo il secondo libro in italiano della lista: C’è qualcuno là fuori?. Il testo approfondisce le indagini scientifiche e gli occasionali inganni che circondano la ricerca per la vita extraterrestre. Approfondisce la curiosa storia degli incontri umani con esseri extraterrestri immaginari, colmando il divario tra visionari, scienziati come Keplero e sostenitori della “fantarcheologia”. Questo libro è un’affascinante esplorazione della duratura curiosità dell’umanità nei confronti del cosmo.

Making Contact è il primo dei tre libri in inglese della lista. Presenta una biografia di Jill Tarter, una straordinaria pioniera nel campo del SETI. Fa luce sull’incessante ricerca di Tarter di risposte alla domanda che affligge tutti noi: siamo soli nell’universo? Il libro offre approfondimenti sulla scienza, la filosofia e la politica del SETI, rendendolo una lettura avvincente per chiunque guardi le stelle e rifletta sul nostro posto nel cosmo.
The Seti Factor è un testo del 1990 che specula sulle profonde implicazioni del contatto con esseri extraterrestri o della scoperta della nostra solitudine nell’universo.
Infine, Are We Alone? di Paul Davies affronta il tema filosofico questioni sollevate dalla ricerca di intelligenze extraterrestri. Riflette sulla possibilità che potremmo essere l’unica specie cosciente nella galassia ed esplora la sconcertante assenza di contatto con civiltà tecnologicamente più avanzate. Questo conciso volume (poco meno di 130 pagine) è stato ben apprezzato su amazon.com. Offre spunti filosofici sulle profonde implicazioni dell’eventuale scoperta di vita extraterrestre intelligente.

Lista dei migliori libri sul progetto SETI su Amazon

In basso la lista dei 5 migliori libri sul progetto SETI che sono presenti su Amazon (gli ultimi 3 sono in inglese):

Vita nel cosmo. Esistono gli extraterrestri?


Vita nel cosmo. Esistono gli extraterrestri?

Titolo: Vita nel cosmo
Sottotitolo: Esistono gli extraterrestri?
ISBN-13: 978-8870787818
Autore: Steven J. Dick
Traduttore: G. Manzo
Editore: Raffaello Cortina Editore
Edizione: 1 luglio 2002
Pagine: 462
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



C’è qualcuno là fuori? Alla ricerca della vita extraterrestre. Le indagini della scienza e gli inganni della fantarcheologia


C'è qualcuno là fuori? Alla ricerca della vita extraterrestre. Le indagini della scienza e gli inganni della fantarcheologia

Titolo: C’è qualcuno là fuori? Alla ricerca della vita extraterrestre
Sottotitolo: Le indagini della scienza e gli inganni della fantarcheologia
ISBN-13: 978-8868362355
Autori: Margherita Hack, Viviano Domenici
Editore: Sperling & Kupfer
Edizione: 24 febbraio 2015
Pagine: 253
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Making Contact: Jill Tarter and the Search for Extraterrestrial Intelligence


Making Contact: Jill Tarter and the Search for Extraterrestrial Intelligence

Titolo: Making Contact
Sottotitolo: Jill Tarter and the Search for Extraterrestrial Intelligence
ISBN-13: 978-1681778020
Autore: Sarah Scoles
Editore: Pegasus Books
Edizione: Reprint (21 settembre 2018)
Pagine: 275
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese



The Seti Factor: How the Search for Extraterrestrial Intelligence Is Changing Our View of the Universe and Ourselves


The Seti Factor: How the Search for Extraterrestrial Intelligence Is Changing Our View of the Universe and Ourselves

Titolo: The Seti Factor
Sottotitolo: How the Search for Extraterrestrial Intelligence Is Changing Our View of the Universe and Ourselves
ISBN-13: 978-0802711052
Autore: Frank White
Editore: Walker & Co
Pagine: 250
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Note: in inglese



Are We Alone?: Philosophical Implications of the Discovery of Extraterrestrial Life


Are We Alone?: Philosophical Implications of the Discovery of Extraterrestrial Life

Titolo: Are We Alone?
Sottotitolo: Philosophical Implications of the Discovery of Extraterrestrial Life
ISBN-13: 978-0140245851
Autore: Paul Davies
Editore: Penguin
Edizione: 2 febbraio 1995
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese




FAQ sui libri sul progetto SETI


Tabella riepilogativa dei migliori libri sul progetto SETI

TitoloAutoreEdizionePagine
Vita nel cosmo. Esistono gli extraterrestri?Dick, Steven J.; Manzo, G. (traduttore)2002462
C’è qualcuno là fuori? Alla ricerca della vita extraterrestre. Le indagini della scienza e gli inganni della fantarcheologiaHack, Margherita; Domenici, Viviano2015253
Making Contact: Jill Tarter and the Search for Extraterrestrial IntelligenceScoles, Sarah2018275
The Seti Factor: How the Search for Extraterrestrial Intelligence Is Changing Our View of the Universe and OurselvesWhite, Frank250
Are We Alone?: Philosophical Implications of the Discovery of Extraterrestrial LifeDavies, Paul1995128



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che stai cercando?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! Oppure segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:



Vedi anche

Perché le nostre classifiche sono diverse da quelle di altri siti? Perché sono stilate da esseri umani! Vedi anche Come vengono scelti i migliori libri. Dai anche un'occhiata alla pagina delle FAQ.


Dati articolo