I 5 migliori libri sul testamento biologico

Il testamento biologico è un documento legale che consente a un individuo di specificare le proprie preferenze di trattamento medico nel caso in cui non sia più in grado di comunicarle a causa di malattia o infortunio. È anche noto come direttiva anticipata. Un testamento biologico include in genere istruzioni sulle cure di fine vita, ad esempio se la persona desidera essere mantenuta in vita con mezzi artificiali e in quali circostanze vorrebbe che il trattamento di sostentamento vitale fosse sospeso o ritirato.

Di cosa parlano i libri sul testamento biologico

I libri sui testamenti biologici in genere forniscono indicazioni su come creare e utilizzare un testamento biologico, nonché informazioni sulle questioni etiche coinvolte. Possono trattare argomenti come i diversi tipi di direttive anticipate, come scegliere un delegato e cosa includere in un testamento biologico. Possono anche discutere il ruolo degli operatori sanitari nell’onorare le direttive anticipate e l’importanza di una comunicazione continua con i familiari e gli operatori sanitari sulle cure di fine vita.
Molti libri, infine, trattano i vari aspetti legali, molto complessi, riguardanti questo processo. Infine alcuni dei testi possono anche affrontare questioni più ampie relative alla morte e al diritto di mettere fine alla propria vita.

Libri da leggere sul testamento biologico

Tra i migliori libri su Amazon o trattano il testamento biologico abbiamo Il diritto di non soffrire di Umberto Veronesi, un libro che tratta anche i vari argomenti correlati tra cui le cure palliative e l’eutanasia. Su Amazon è presente anche l’interessante Testamento biologico e consenso informato di Matteo Mainardi con prefazione di Mina Welby.

Lista dei migliori libri sul testamento biologico su Amazon

Ecco l’elenco dei 5 migliori libri sul testamento biologico che sono disponibili per l’acquisto su Amazon Italia:

Il diritto di non soffrire. Cure palliative, testamento biologico, eutanasia


Il diritto di non soffrire. Cure palliative, testamento biologico, eutanasia

Titolo: Il diritto di non soffrire
Sottotitolo: Cure palliative, testamento biologico, eutanasia
ISBN-13: 978-8804683216
Autore: Umberto Veronesi, Luigi Bazzoli (a cura di)
Editore: Mondadori
Edizione: 20 ottobre 2017
Pagine: 112
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Testamento biologico e consenso informato. Legge 22 dicembre 2017, n. 219


Testamento biologico e consenso informato. Legge 22 dicembre 2017, n. 219

Titolo: Testamento biologico e consenso informato
Sottotitolo: Legge 22 dicembre 2017, n. 219
ISBN-13: 978-8875244040
Autore: Matteo Mainardi (a cura di)
Prefazione: Mina Welby
Editore: Giappichelli-Linea Professionale
Edizione: 1 marzo 2018
Pagine: 109
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il diritto sulla vita. Testamento biologico, autodeterminazione e dignità della persona


Il diritto sulla vita. Testamento biologico, autodeterminazione e dignità della persona

Titolo: Il diritto sulla vita
Sottotitolo: Testamento biologico, autodeterminazione e dignità della persona
ISBN-13: 978-8833790169
Autore: Valentina Verduci (a cura di)
Editore: Pacini Giuridica
Edizione: 27 luglio 2018
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Libera scelta su fine vita


Libera scelta su fine vita Il testamento biologico Commento alla Legge n. 219/2017 in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento

Titolo: Libera scelta su fine vita
Sottotitolo: Il testamento biologico Commento alla Legge n. 219/2017 in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento
ISBN-13: 978-8867979400
Autore: Cesare Triberti, Maddalena Castellani
Prefazione: Alfredo Anzani
Editore: goWare
Edizione: 5 febbraio 2018
Pagine: 170
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Tentativi di legiferazione in materia di «testamento biologico». Contributo a un dibattito da rianimare


Tentativi di legiferazione in materia di «testamento biologico». Contributo a un dibattito da rianimare

Titolo: Tentativi di legiferazione in materia di «testamento biologico»
Sottotitolo: Contributo a un dibattito da rianimare
ISBN-13: 978-8892103634
Autore: Donato Carusi
Editore: Giappichelli
Edizione: 22 giugno 2016
Pagine: 133
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sul testamento biologico

Qual è il miglior libro su testamento biologico ed eutanasia?

Qual è il miglior libro sul testamento biologico e consenso informato?

Qual è il miglior libro sul diritto alla vita e testamento biologico?


Tabella riepilogativa dei migliori libri sul testamento biologico

TitoloAutoreEdizionePagine
Il diritto di non soffrire. Cure palliative, testamento biologico, eutanasiaVeronesi, Umberto; Bazzoli, Luigi (a cura di)2017112
Testamento biologico e consenso informato. Legge 22 dicembre 2017, n. 219Mainardi, Matteo (a cura di), Welby, Mina (Prefazione)2018109
Il diritto sulla vita. Testamento biologico, autodeterminazione e dignità della personaVerduci, Valentina (a cura di)2018160
Libera scelta su fine vita Il testamento biologico Commento alla Legge n. 219/2017 in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamentoTriberti, Cesare; Castellani, Maddalena; Anzani, Alfredo (Prefazione)2018170


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che stai cercando?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! Oppure segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:



Vedi anche

Perché le nostre classifiche sono diverse da quelle di altri siti? Perché sono stilate da esseri umani! Vedi anche Come vengono scelti i migliori libri. Dai anche un'occhiata alla pagina delle FAQ.


Dati articolo