I 5 migliori libri sulla beneficenza

Questi libri trattano la beneficenza approfondendone gli aspetti storici, le implicazioni etiche e gli impatti sociali. Forniscono prospettive illuminanti per coloro che sono interessati a comprendere le complessità della filantropia, l’equilibrio tra buone intenzioni e risultati pratici e la delicata interazione tra altruismo e interesse personale nel campo della beneficenza.

Di cosa parlano i libri sulla beneficenza?

L’industria della carità di Valentina Furlanetto dipana l’intricata rete del settore della beneficenza. Il racconto investigativo rivela il lato più oscuro della filantropia, esplorando come i fondi spesso non raggiungano i destinatari previsti. Il libro approfondisce l’aspetto commerciale degli enti di beneficenza, esaminando gli stipendi degli alti dirigenti, l’influenza delle sponsorizzazioni dei VIP e l’allarmante uso improprio dei fondi nella pubblicità.

La beneficenza e le elemosine. De opere et eleemosynis offre una profonda riflessione teologica sulla carità dalla prospettiva di Cipriano di Cartagine, un vescovo del terzo secolo d.C. Il libro discute il dovere divino della benevolenza e le sue radici nella teologia cristiana. Sostiene che la nostra generosità verso i bisognosi è un’estensione dell’amore di Dio e un percorso verso la purificazione spirituale.

In Le opere di beneficenza e le comunità., Domenica Pace offre un’esplorazione interdisciplinare del ruolo della carità nella società. Tracciando la sua evoluzione storica e legale, il libro evidenzia la transizione dalla beneficenza guidata dalla chiesa a quella gestita dallo stato e approfondisce le questioni filosofiche sulla natura del donare. Discute dell’efficacia a lungo termine della carità religiosa, mostrando come organizzazioni come la Caritas si sono adattate per affrontare il disagio globale.

Il regime anarchico nel bene di Ermanno Taviani è uno studio intrigante del sistema di welfare di Roma dal 1890 alla prima guerra mondiale. Dipinge il quadro di un’era di transizione in cui vecchio e nuovo coesistevano, analizzando il ruolo continuativo delle tradizionali istituzioni di beneficenza nel contesto delle riforme sociali.

Infine, Toxic Charity è un interessante testo inglese di Robert D. Lupton che sfida le visioni convenzionali sulla beneficenza. Lupton spiega come gli aiuti ben intenzionati possano essere dannosi, promuovendo la dipendenza e minando la dignità. Sostiene un approccio più trasformativo alla beneficenza che dia potere ai destinatari e promuova lo sviluppo sostenibile della comunità. Offre una nuova prospettiva a chiunque sia coinvolto in attività di beneficenza.

Lista dei migliori libri sulla beneficenza su Amazon

Ed ora la “classifica” dei 5 migliori libri sulla beneficenza che si trovano su Amazon.it (l’ultimo è in inglese):

L’industria della carità


L'industria della carità. Nuova ediz.

Titolo: L’industria della carità
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8832966305
Autore: Valentina Furlanetto
Editore: Chiarelettere
Edizione: New (14 luglio 2023)
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La beneficenza e le elemosine. De opere et eleemosynis


La beneficenza e le elemosine. De opere et eleemosynis

Titolo: La beneficenza e le elemosine
Sottotitolo: De opere et eleemosynis
ISBN-13: 978-8870946376
Autore: Cipriano di Cartagine (san)
Traduttore: A. Carpin
Editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
Edizione: 24 giugno 2009
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Le opere di beneficenza e le comunità. Aspetti storici, legislativi e sociali


Le opere di beneficenza e le comunità. Aspetti storici, legislativi e sociali

Titolo: Le opere di beneficenza e le comunità
Sottotitolo: Aspetti storici, legislativi e sociali
ISBN-13: 978-8856776461
Autore: Domenica Pace
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Edizione: 4 febbraio 2016
Pagine: 159
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il regime anarchico nel bene. La beneficenza romana tra conservazione e riforma


Il regime anarchico nel bene. La beneficenza romana tra conservazione e riforma

Titolo: Il regime anarchico nel bene
Sottotitolo: La beneficenza romana tra conservazione e riforma
ISBN-13: 978-8846422941
Autore: Ermanno Taviani
Editore: Franco Angeli
Edizione: 1 luglio 2000
Pagine: 304
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Toxic Charity: How Churches and Charities Hurt Those They Help (And How to Reverse It)


Toxic Charity: How Churches and Charities Hurt Those They Help (And How to Reverse It)

Titolo: Toxic Charity
Sottotitolo: How Churches and Charities Hurt Those They Help (And How to Reverse It)
ISBN-13: 978-0062076212
Autore: Robert D. Lupton
Editore: Harperone
Edizione: 22 ottobre 2012
Pagine: 191
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese




FAQ sui libri sulla beneficenza

Quali sono i migliori libri sulla beneficenza su Amazon?

I migliori libri sulla beneficenza su Amazon sono:

  1. L’industria della carità. Nuova ediz., pubblicato da Chiarelettere.
  2. La beneficenza e le elemosine. De opere et eleemosynis, pubblicato da ESD-Edizioni Studio Domenicano.
  3. Le opere di beneficenza e le comunità. Aspetti storici, legislativi e sociali, pubblicato da Gruppo Albatros Il Filo.


Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla beneficenza

TitoloAutoreEdizionePagine
L’industria della caritàFurlanetto, Valentina2023272
La beneficenza e le elemosine. De opere et eleemosynisCipriano di Cartagine (san); Carpin, A. (traduttore)2009256
Le opere di beneficenza e le comunità. Aspetti storici, legislativi e socialiPace, Domenica2016159
Il regime anarchico nel bene. La beneficenza romana tra conservazione e riformaTaviani, Ermanno2000304
Toxic Charity: How Churches and Charities Hurt Those They Help (And How to Reverse It)Lupton, Robert D.2012191



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo