- La caccia alle streghe in Europa
- L’olocausto delle donne. 30 milioni di donne arse sul rogo in oltre 6 secoli di caccia alle streghe
- I processi contro le streghe (Cautio criminalis)
- Donne delinquenti. Storie di streghe, eretiche, ribelli, rivoltose, tarantolate
- Maleficia. Storie di streghe dall’Antichità al Rinascimento
Se sei incuriosito dall’oscura storia della caccia alle streghe in Europa, questa selezione di libri offre un’affascinante esplorazione dell’argomento. Scavando nel tumulto sociale, nella superstizione e nell’isteria psicologica che affliggeva l’Europa della prima età moderna, queste opere fanno luce sul terrore delle accuse di stregoneria. I volumi si concentrano su diversi aspetti e prospettive e cercano di arricchire la comprensione di questo periodo inquietante. Dalle meticolose analisi storiche alle toccanti narrazioni, questi libri formano collettivamente un’impressionante raccolta sull’argomento.
In questo assortimento troverai titoli che esaminano il fenomeno della caccia alle streghe da varie angolazioni. Vanno oltre la semplice rivisitazione degli eventi, offrendo approfondimenti sulle motivazioni, le metodologie e le conseguenze dei processi alle streghe. Queste opere non si limitano a raccontare l’orribile numero di donne bruciate sul rogo o le pratiche barbare dell’epoca. Invece, cercano di scoprire i fattori sociali, culturali e politici sottostanti che hanno alimentato l’isteria della stregoneria, sfidando i nostri preconcetti e incoraggiando il pensiero critico.
Di cosa parlano i libri sulla caccia alle streghe?
Un’inclusione degna di nota è La caccia alle streghe in Europa di Brian P. Levack. Questo lavoro meticolosamente studiato fornisce un’analisi dettagliata e ben argomentata del famigerato fenomeno della caccia alle streghe. Levack, rinomato professore di storia all’Università di Austin in Texas, consulta un’ampia gamma di fonti letterarie, archivi di stato, resoconti e sentenze di vari tribunali europei.
Un altro volume che fa riflettere è L’olocausto delle donne di Fabio Garuti. Accanto ad altri due volumi, questo libro presenta stime scioccanti ma meticolosamente documentate del numero di donne che morirono durante il periodo della caccia alle streghe.
Per chi cerca una prospettiva più tecnica, I processi contro le streghe di Friedrich von Spee offre preziosi approfondimenti. Scritto originariamente in Germania nel 1631, quest’opera affronta sia gli aspetti tecnici che quelli morali dei processi per stregoneria. Von Spee, un gesuita profondamente colpito dalle sue esperienze come confessore di streghe accusate, mette in dubbio l’attendibilità delle confessioni ottenute attraverso la tortura.
Donne delinquenti di Michela Zucca approfondisce le storie non solo di streghe ma anche di eretiche, ribelli e altre donne ribelli attraverso la storia. Esaminando miti, leggende, racconti, iconografie sacre e profane, Zucca ricostruisce la storia di queste matriarche, streghe e donne “oppositrici”.
Lista dei migliori libri sulla caccia alle streghe su Amazon
Ora l’elenco dei 5 migliori libri sulla caccia alle streghe che sono acquistabili su Amazon:
La caccia alle streghe in Europa
Titolo: La caccia alle streghe in Europa
ISBN-13: 978-8842058793
Autore: Brian P. Levack
Traduttore: S. Liberatore
Traduttore: A. Rossatti
Editore: Laterza
Edizione: terza (6 settembre 2012)
Pagine: 411
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In breve: Psicosi, disordini sociali, superstizione: nell’Europa della prima età moderna infuriava il terrore della caccia alle streghe. Accusate di praticare la stregoneria e il culto del diavolo, almeno 45.000 donne furono bruciate sul rogo. L’analisi dettagliata di Levack fornisce un resoconto ben argomentato di questa famigerata fase storica.
L’olocausto delle donne. 30 milioni di donne arse sul rogo in oltre 6 secoli di caccia alle streghe
Titolo: L’olocausto delle donne
Sottotitolo: 30 milioni di donne arse sul rogo in oltre 6 secoli di caccia alle streghe
ISBN-13: 978-8897621560
Autore: Fabio Garuti
Editore: Anguana Edizioni
Edizione: 18 marzo 2016
Pagine: 130
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In breve: Esaminando le motivazioni documentate dietro la caccia alle streghe, questo libro rivela la scioccante stima di 30 milioni di donne bruciate sul rogo in sei secoli. Un volume che fa riflettere sull’ingiustizia della storia e sull’importanza di ricordare queste donne perseguitate.
I processi contro le streghe (Cautio criminalis)
Titolo: I processi contro le streghe (Cautio criminalis)
ISBN-13: 978-8884024374
Autore: Friedrich von Spee, A. Foa (a cura di)
Traduttore: M. Timi
Editore: Salerno
Edizione: seconda (1 marzo 2004)
Pagine: 384
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In breve: approfondisce gli aspetti tecnici e morali dei processi alle streghe. Scritto in Germania nel 1631 dal gesuita Friedrich von Spee, che attinse dalla sua esperienza come confessore di streghe, affronta questioni sulla distinzione del suicidio dallo strangolamento diabolico, sull’ottenimento di confessioni e sull’affidabilità della tortura.
Donne delinquenti. Storie di streghe, eretiche, ribelli, rivoltose, tarantolate
Titolo: Donne delinquenti
Sottotitolo: Storie di streghe, eretiche, ribelli, rivoltose, tarantolate
ISBN-13: 978-8894478815
Autore: Michela Zucca
Editore: Tabor
Edizione: Revised – Illustrated (1 maggio 2021)
Pagine: 368
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In breve: Esplorando miti, leggende e iconografia, questo libro ricostruisce la storia di matriarche, streghe e donne ribelli, esaminando il loro impatto duraturo sulla memoria collettiva. Una risorsa ben argomentata e informativa, che fornisce una panoramica completa della vita di queste cosiddette “streghe”.
Maleficia. Storie di streghe dall’Antichità al Rinascimento
Titolo: Maleficia
Sottotitolo: Storie di streghe dall’Antichità al Rinascimento
ISBN-13: 978-8829016501
Autore: Marina Montesano
Editore: Carocci
Edizione: 20 gennaio 2023
Pagine: 284
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In breve: Dall’antica stregoneria alla sua incarnazione rinascimentale, questo libro esplora le relazioni tra stregoneria antica e moderna, colmando un’importante lacuna nella storiografia. Con un’eccellente ricerca e una ricchezza di profondità storica e sociale, offre un’esplorazione intrigante dell’argomento.
FAQ sui libri sulla caccia alle streghe
Quali sono i tre migliori libri sulla caccia alle streghe su Amazon?
Qual è il miglior libro sulla caccia alle streghe in Europa?
Qual è il miglior libro sull’Olocausto delle donne durante la caccia alle streghe?
Qual è il miglior libro sui processi alle streghe e sui metodi utilizzati?
Qual è il miglior libro sulle donne etichettate come criminali, streghe e ribelli?
Qual è il miglior libro sulle streghe dall’antichità al Rinascimento?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla caccia alle streghe
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
La caccia alle streghe in Europa | Levack, Brian P.; Liberatore, S. (traduttore); Rossatti, A. (traduttore) | 2012 | 411 |
L’olocausto delle donne. 30 milioni di donne arse sul rogo in oltre 6 secoli di caccia alle streghe | Garuti, Fabio | 2016 | 130 |
I processi contro le streghe (Cautio criminalis) | Spee, Friedrich von; Foa, A. (a cura di), Timi, M. (traduttore) | 2004 | 384 |
Donne delinquenti. Storie di streghe, eretiche, ribelli, rivoltose, tarantolate | Zucca, Michela | 2021 | 368 |
Maleficia. Storie di streghe dall’Antichità al Rinascimento | Montesano, Marina | 2023 | 284 |