- La Coldiretti e la storia d’Italia. Rappresentanza e partecipazione dal dopoguerra agli anni ottanta
- La gente dei campi e il sogno di Bonomi. La Coldiretti dalla fondazione alla Riforma agraria
- Tracce di futuro. Un’indagine esplorativa sui giovani Coldiretti
- Il cuore giovane della Coldiretti. Emancipazione e crescita imprenditoriale delle nuove generazioni nelle campagne italiane
- Agromafie. 5° rapporto sui crimini agroalimentari in Italia
Abbiamo selezionato una raccolta di cinque libri sul tema della Coldiretti, Confederazione Italiana Agricoltori. Questi libri approfondiscono la storia, i successi, le sfide e le prospettive future di Coldiretti, facendo luce sul suo ruolo significativo nell’agricoltura italiana. In questo assortimento troverai titoli che esplorano vari aspetti del viaggio di Coldiretti, dalla sua fondazione al suo impatto sulla vita degli agricoltori.
Di cosa parlano i libri sulla Coldiretti?
I libri forniscono ai lettori una comprensione dettagliata dell’organizzazione, della sua evoluzione e delle sfide che ha dovuto affrontare nel corso della sua esistenza. Inoltre, evidenziano le implicazioni sociali, economiche e politiche delle attività di Coldiretti e sottolineano il suo ruolo nel modellare il paesaggio agricolo italiano.
Nella prima parte di questa selezione, presentiamo tre libri che si concentrano sulla storia di Coldiretti e sul suo impatto nel settore agricolo. “La Coldiretti e la storia d’Italia” ripercorre la storia dell’organizzazione dalla sua fondazione nel 1944 fino agli anni ’80, offrendo una ricca raccolta di fonti e aneddoti. Un altro titolo, “La gente dei campi e il sogno di Bonomi”, approfondisce la fondazione di Coldiretti e le straordinarie conquiste del suo fondatore, Paolo Bonomi. Inoltre, “Tracce di futuro” introduce i lettori alle voci dei giovani soci Coldiretti, condividendo le loro esperienze, aspirazioni e approcci innovativi all’agricoltura.
La seconda parte di questa raccolta presenta due libri che si concentrano su aspetti specifici del viaggio di Coldiretti. “Il cuore giovane della Coldiretti” esamina l’emancipazione e la crescita imprenditoriale delle nuove generazioni nelle aree rurali. Ripercorre la storia della Coldiretti, evidenziandone il ruolo di piattaforma di sviluppo professionale ed economico, in particolare attraverso i suoi gruppi giovanili. Infine, “Agromafie” presenta il quinto Rapporto sui crimini agroalimentari in Italia, redatto congiuntamente da Coldiretti ed Eurispes. Questa pubblicazione fa luce sulle attività criminali che colpiscono il settore agricolo e sollecita una maggiore attenzione da parte delle istituzioni e della società in generale.
Lista dei migliori libri sulla Coldiretti su Amazon
E adesso l’elenco dei 5 migliori libri sulla Coldiretti che si trovano su Amazon :
La Coldiretti e la storia d’Italia. Rappresentanza e partecipazione dal dopoguerra agli anni ottanta
Titolo: La Coldiretti e la storia d’Italia
Sottotitolo: Rappresentanza e partecipazione dal dopoguerra agli anni ottanta
ISBN-13: 978-8855220767
Autore: Emanuele Bernardi
Editore: Donzelli
Edizione: 20 agosto 2020
Pagine: 350
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La gente dei campi e il sogno di Bonomi. La Coldiretti dalla fondazione alla Riforma agraria
Titolo: La gente dei campi e il sogno di Bonomi
Sottotitolo: La Coldiretti dalla fondazione alla Riforma agraria
ISBN-13: 978-8898451968
Autore: Nunzio Primavera
Prefazione: Carlo Petrini
Editore: Laurana Editore
Edizione: 23 aprile 2018
Pagine: 345
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tracce di futuro. Un’indagine esplorativa sui giovani Coldiretti
Titolo: Tracce di futuro
Sottotitolo: Un’indagine esplorativa sui giovani Coldiretti
ISBN-13: 978-8860368256
Autore: Domenico Cersosimo
Editore: Donzelli
Edizione: 7 novembre 2012
Pagine: 251
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il cuore giovane della Coldiretti. Emancipazione e crescita imprenditoriale delle nuove generazioni nelle campagne italiane
Titolo: Il cuore giovane della Coldiretti
Sottotitolo: Emancipazione e crescita imprenditoriale delle nuove generazioni nelle campagne italiane
ISBN-13: 9791280845177
Autore: Nunzio Primavera
Prefazione: Veronica Barbarti
Editore: Laurana Editore
Edizione: 7 ottobre 2022
Pagine: 386
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Agromafie. 5° rapporto sui crimini agroalimentari in Italia
Titolo: Agromafie
Sottotitolo: 5° rapporto sui crimini agroalimentari in Italia
ISBN-13: 978-8873819240
Autori: Coldiretti, Eurispes (a cura di)
Editore: Minerva Edizioni (Bologna)
Edizione: prima (16 marzo 2017)
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sulla Coldiretti
Quali sono i tre migliori libri sulla Coldiretti su Amazon?
Qual è il libro più completo sulla storia della Coldiretti in Italia?
Quale libro fornisce approfondimenti sulla fondazione e sui risultati di Coldiretti?
Ci sono libri che esplorano le esperienze e le aspirazioni dei giovani membri di Coldiretti?
Quale libro è incentrato sulla crescita imprenditoriale e l’emancipazione delle giovani generazioni in la campagna italiana?
Esiste un libro che faccia luce sui crimini agroalimentari in Italia?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla Coldiretti
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
La Coldiretti e la storia d’Italia. Rappresentanza e partecipazione dal dopoguerra agli anni ottanta | Bernardi, Emanuele | 2020 | 350 |
La gente dei campi e il sogno di Bonomi. La Coldiretti dalla fondazione alla Riforma agraria | Primavera, Nunzio; Petrini, Carlo (Prefazione) | 2018 | 345 |
Tracce di futuro. Un’indagine esplorativa sui giovani Coldiretti | Cersosimo, Domenico | 2012 | 251 |
Il cuore giovane della Coldiretti. Emancipazione e crescita imprenditoriale delle nuove generazioni nelle campagne italiane | Primavera, Nunzio; Barbarti, Veronica (Prefazione) | 2022 | 386 |
Agromafie. 5° rapporto sui crimini agroalimentari in Italia | Coldiretti; Eurispes (a cura di) | 2017 | 320 |
FXX