I 5 migliori libri sulla crisi di Cuba

La crisi di Cuba, detta anche “crii dei missili di Cuba”, fu una crisi, inizialmente diplomatica, che occorse tra gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica tra l’ottobre e il novembre del 1962. Questo evento è considerato da molti come l’apice della guerra fredda tra le due superpotenze nucleari e come uno dei momenti principali tra quelli che hanno visto il mondo vicino ad una guerra atomica. Paradossalmente questa crisi, che avvicinò il mondo ad una guerra globale di tipo nucleare, contribuì ad una serie di accordi tra le due potenze relativi a quel percorso, ancora oggi intrapreso, per il controllo della proliferazione delle armi nucleari a causa anche dei risvolti internazionali.
La crisi scoppiò dopo che l’Unione Sovietica cominciò ad installare siti con missili nucleari a lunga gittata sull’isola cubana per scoraggiare tentativi di invasione da parte degli statunitensi. Nonostante siano passati diversi decenni, l’evento è ben presente nella mente di pubblico, anche di quello italiano.

Lista dei migliori libri sulla crisi di Cuba su Amazon

Ecco l’elenco dei 5 migliori libri sulla crisi di Cuba che sono acquistabili su Amazon in versione italiana:

I sei giorni che sconvolsero il mondo. La crisi dei missili di Cuba e le sue percezioni internazionali


I sei giorni che sconvolsero il mondo. La crisi dei missili di Cuba e le sue percezioni internazionali

Titolo: I sei giorni che sconvolsero il mondo. La crisi dei missili di Cuba e le sue percezioni internazionali
ISBN-10: 8800745321
ISBN-13: 9788800745321
Autore: Leonardo Campus
Editore: Mondadori Education
Edizione: 1 dicembre 2014
Pagine: 560
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



La crisi di Cuba: La Guerra Fredda alla prova del fuoco


La crisi di Cuba: La Guerra Fredda alla prova del fuoco

Titolo: La crisi di Cuba: La Guerra Fredda alla prova del fuoco
ISBN-10: 1095126745
ISBN-13: 9781095126745
Autore: Marco Altobello
Editore: Independently published
Pagine: 230
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



Tredici giorni all’Armageddon. Ottobre 1962: la crisi di Cuba e il confronto militare fra gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica


Tredici giorni all'Armageddon. Ottobre 1962: la crisi di Cuba e il confronto militare fra gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica

Titolo: Tredici giorni all’Armageddon. Ottobre 1962: la crisi di Cuba e il confronto militare fra gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica
ISBN-10: 8897221333
ISBN-13: 9788897221333
Autore: Michele Cosentino
Editore: in edibus
Edizione: prima (18 maggio 2015)
Pagine: 244
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



Guerra fredda. Kennedy e Kruscev: Cuba, la crisi dei missili, il muro di Berlino


Guerra fredda. Kennedy e Kruscev: Cuba, la crisi dei missili, il muro di Berlino

Titolo: Guerra fredda. Kennedy e Kruscev: Cuba, la crisi dei missili, il muro di Berlino
ISBN-10: 8804349488
ISBN-13: 9788804349488
Autore: Michael R. Beschloss
Editore: Mondadori
Edizione: 1 ottobre 1991
Pagine: 814
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



La tela di Giovanni. Papa Roncalli e la crisi dei missili a Cuba


La tela di Giovanni. Papa Roncalli e la crisi dei missili a Cuba

Titolo: La tela di Giovanni. Papa Roncalli e la crisi dei missili a Cuba
ISBN-10: 8890586903
ISBN-13: 9788890586903
Autore: Filippo Festini
Editore: SISIP
Edizione: seconda (1 marzo 2011)
Pagine: 120
Formato: Copertina rigida
Recensioni: vedi




FAQ sulla crisi di Cuba

Che cos’è la crisi dei missili di Cuba?

La crisi dei missili di Cuba è una crisi internazionale tra gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica occorsa il 16 ottobre e il 20 novembre del 1962 a causa del dispiegamento da parte dei sovietici di una serie di missili nell’isola di Cuba, vicina al suolo statunitense.

Cosa ha causato la crisi di Cuba?

La crisi di Cuba fu causata dopo il sorvolo di un aereo spia americano che fotografò diversi siti di missili nucleari in costruzione nell’isola di Cuba, opera dell’Unione Sovietica.

Perché l’Unione Sovietica piazzò missili nucleari a Cuba?

L’Unione Sovietica cominciò ad installare missili nucleari a Cuba per scoraggiare altri tentativi di invasione dell’isola da parte degli Stati Uniti.

Qual è il miglior libro sulla crisi dei missili di Cuba e le sue conseguenze internazionali?

Qual è il miglior libro sul confronto fra Stati Uniti e Unione Sovietica nella crisi di Cuba?

Qual è il miglior libro su Papa Roncalli e la crisi dei missili a Cuba?


Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla crisi di Cuba

TitoloAutoreEdizionePagine
I sei giorni che sconvolsero il mondo. La crisi dei missili di Cuba e le sue percezioni internazionaliCampus, Leonardo2014560
La crisi di Cuba: La Guerra Fredda alla prova del fuocoAltobello, Marco230
Tredici giorni all’Armageddon. Ottobre 1962: la crisi di Cuba e il confronto militare fra gli Stati Uniti e l’Unione SovieticaCosentino, Michele2015244
Guerra fredda. Kennedy e Kruscev: Cuba, la crisi dei missili, il muro di BerlinoBeschloss, Michael R.1991814
La tela di Giovanni. Papa Roncalli e la crisi dei missili a CubaFestini, Filippo2011120


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo