I 5 migliori libri sulla cultura marocchina

La cultura del Marocco è una delle più diversificate considerando le nazioni del Nordafrica. La cultura marocchina può vantare influenze non solo arabe e berbere ma anche africane ed europee. In generale la stessa storia del Marocco è lunga ed affascinante. In tema di cultura possiamo citare la musica, l’architettura e la cucina così come l’ospitalità delle persone. In particolare la cucina rappresenta uno degli aspetti più distintivi dell’intera cultura marocchina. La cucina del Marocco è caratterizzata da un mix di spezie, erbe e sapori. I piatti popolari includono couscous, tagine e zuppa harira. Anche il tè marocchino, una miscela di tè verde, menta e zucchero, è un alimento base della cultura marocchina.

In ogni caso in diverse città del Marocco, soprattutto Tangeri, ci sono periodicamente festival e celebrazioni, come il Festival di musica sacra mondiale di Fes e il Festival internazionale del cinema di Marrakech, manifestazioni che attirano visitatori un po’ da tutto il mondo.
Su Amazon non esistono tanti libri sulla cultura marocchina in lingua italiana. Tra i libri di maggior successo ce n’è uno pubblicato in maniera indipendente del 2019, Marocco Senza Veli, un diario di viaggio che offre diverse riflessioni e uno spaccato del Marocco contemporaneo molto interessante.

Lista dei migliori libri sulla cultura marocchina su Amazon

Ed ora la lista dei 5 migliori libri sulla cultura marocchina che sono acquistabili su Amazon versione in italiano:

Marocco Senza Veli: Diari di viaggio di un millennial europeo


Marocco Senza Veli: Diari di viaggio di un millennial europeo

Titolo: Marocco Senza Veli
Sottotitolo: Diari di viaggio di un millennial europeo
ISBN-13: 978-1678394479
Autore: Flavio Ciabattoni
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 254
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Islam. Lo sviluppo religioso in Marocco e in Indonesia


Islam. Lo sviluppo religioso in Marocco e in Indonesia

Titolo: Islam
Sottotitolo: Lo sviluppo religioso in Marocco e in Indonesia
ISBN-13: 978-8860301895
Autore: Clifford Geertz
Traduttore: C. Tosana
Editore: Cortina Raffaello
Edizione: 13 marzo 2008
Pagine: 134
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Voci da Tangeri. Identità, cultura e letteratura in Marocco


Voci da Tangeri. Identità, cultura e letteratura in Marocco

Titolo: Voci da Tangeri
Sottotitolo: Identità, cultura e letteratura in Marocco
ISBN-13: 978-8881036912
Autore: Marianna Salvioli
Editore: Diabasis
Edizione: 26 gennaio 2010
Pagine: 250
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Italo marocchina. Storie di immigrati marocchini in Europa


Italo marocchina. Storie di immigrati marocchini in Europa

Titolo: Italo marocchina
Sottotitolo: Storie di immigrati marocchini in Europa
ISBN-13: 978-8881036103
Autore: Anna Mahjar-Barducci
Editore: Diabasis
Edizione: 28 gennaio 2009
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Antropologia della dignità. Aspirazioni, moralità e ricerca del benessere nel Marocco contemporaneo


Antropologia della dignità. Aspirazioni, moralità e ricerca del benessere nel Marocco contemporaneo

Titolo: Antropologia della dignità
Sottotitolo: Aspirazioni, moralità e ricerca del benessere nel Marocco contemporaneo
ISBN-13: 978-8869482113
Autore: Francesco Vacchiano
Editore: Ombre Corte
Edizione: 24 febbraio 2022
Pagine: 237
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sulla cultura marocchina

Quali sono i tre migliori libri sulla cultura marocchina su Amazon?

Qual è il miglior libro di un viaggio in Marocco?

Qual è il miglior libro sull’Islam in Marocco?

Qual è il miglior libro sulla cultura di Tangeri?

Qual è il miglior libro con storie di immigrati marocchini in Europa?


Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla cultura marocchina

TitoloAutoreEdizionePagine
Marocco Senza Veli: Diari di viaggio di un millennial europeoCiabattoni, Flavio254
Islam. Lo sviluppo religioso in Marocco e in IndonesiaGeertz, Clifford; Tosana, C. (traduttore)2008134
Voci da Tangeri. Identità, cultura e letteratura in MaroccoSalvioli, Marianna2010250
Italo marocchina. Storie di immigrati marocchini in EuropaMahjar-Barducci, Anna2009160
Antropologia della dignità. Aspirazioni, moralità e ricerca del benessere nel Marocco contemporaneoVacchiano, Francesco2022237


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che stai cercando?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! Oppure segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:



Vedi anche

Perché le nostre classifiche sono diverse da quelle di altri siti? Perché sono stilate da esseri umani! Vedi anche Come vengono scelti i migliori libri. Dai anche un'occhiata alla pagina delle FAQ.


Dati articolo