Questa selezione contiene testi incentrati sul tema della grafica editoriale. Questi lavori approfondiscono le complessità della progettazione e della realizzazione di libri, esplorando vari aspetti del campo. Che tu sia un visual designer esperto o qualcuno coinvolto nella concettualizzazione e realizzazione di libri, questa raccolta potrebbe offrire suggerimenti molto utili.
Di cosa parlano i libri sulla grafica editoriale
Fare grafica editoriale. Progettare il libro presenta un viaggio completo attraverso la storia e le tecniche del design del libro. Scritto da Franco Achilli, è una lettura obbligata per chiunque sia coinvolto nella creazione di libri, offrendo un’immersione profonda nei contesti storici e nei giganti della grafica. Naviga attraverso le evoluzioni tecnologiche, dettagliando aspetti pratici come la riproduzione dei colori e il layout della pagina, essenziali per la progettazione di libri di qualità.
Esplorando la scena del graphic design italiano tra le due guerre mondiali, Il libro bello Grafica editoriale in Italia tra le due guerre di Marta Sironi è uno studio unico. Espande i consueti confini del design grafico, mostrando una vasta gamma di produzione visiva di massa. Con oltre 300 illustrazioni a colori, questo libro presenta un’analisi approfondita dell’evoluzione del design delle copertine dei libri, influenzata dalla produzione, dalle riviste e dal cinema stranieri, fornendo una nuova prospettiva sulla storia del design grafico.
Il design grafico. Tecniche e tecnologie funge da guida pratica per chi è interessato alla progettazione grafica, alla comunicazione e alla multimedialità. Claudio Tognozzi, insieme a Daniele e Paolo Tognozzi, offre un patrimonio di conoscenze adatto agli istituti tecnici e professionali. È una risorsa preziosa sia per gli insegnanti che per gli studenti.
Antonio Tubaro. Dietro le quinte del mestiere del grafico è uno sguardo affascinante sulla vita e l’opera di Antonio Tubaro, una figura significativa del design grafico italiano del dopoguerra. Scritta da Chiara Barbieri e Lorenzo Grazzani, questa edizione bilingue approfondisce i contributi di Tubaro come grafico ed educatore, arricchendo i lettori con approfondimenti sul suo processo creativo e sul suo impatto storico.
Infine, Caratteri, testo, gabbia. Guida critica alla progettazione grafica di Ellen Lupton offre consigli pratici e approfondimenti critici sulla progettazione grafica. È una guida indispensabile per chiunque voglia affinare le proprie abilità nella tipografia e nell’impaginazione. È ricco di esempi, esercizi e note storiche ed è una lettura coinvolgente e istruttiva. Il suo approccio pratico, combinato con approfondimenti culturali, lo rende una guida sia per i principianti che per i designer esperti.
Lista dei migliori libri sulla grafica editoriale su Amazon
Ora la “classifica” dei 5 migliori libri sulla grafica editoriale che si possono trovare su Amazon:
Fare grafica editoriale. Progettare il libro: storia, teorie, tecniche e processi
Titolo: Fare grafica editoriale. Progettare il libro
Sottotitolo: storia, teorie, tecniche e processi
ISBN-13: 978-8870759853
Autore: Franco Achilli
Prefazione: Armando Milani
Editore: Editrice Bibliografica
Edizione: 26 luglio 2018
Pagine: 175
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il libro bello Grafica editoriale in Italia tra le due guerre
Titolo: Il libro bello Grafica editoriale in Italia tra le due guerre
ISBN-13: 978-8840020952
Autore: Marta Sironi
Editore: Unicopli
Edizione: 23 ottobre 2019
Pagine: 303
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il design grafico. Tecniche e tecnologie applicate alla progettazione grafica, alla comunicazione e multimedialità. Per gli Ist. tecnici e professionali. Con ebook
Titolo: Il design grafico. Tecniche e tecnologie applicate alla progettazione grafica, alla comunicazione e multimedialità. Per gli Ist
Sottotitolo: tecnici e professionali. Con ebook
Note: con espansione online
ISBN-13: 978-8884883421
Autori: Claudio Tognozzi, Daniele Tognozzi, Paolo Tognozzi
Editore: Editrice San Marco
Edizione: 20 marzo 2018
Pagine: 416
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Antonio Tubaro. Dietro le quinte del mestiere del grafico. Ediz. italiana e inglese
Titolo: Antonio Tubaro. Dietro le quinte del mestiere del grafico
Sottotitolo: Ediz. italiana e inglese
ISBN-13: 978-8899718251
Autori: Chiara Barbieri, Lorenzo Grazzani
Editore: AIAP (Milano)
Edizione: Bilingual (30 novembre 2019)
Pagine: 28
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Caratteri, testo, gabbia. Guida critica alla progettazione grafica
Titolo: Caratteri, testo, gabbia
Sottotitolo: Guida critica alla progettazione grafica
ISBN-13: 978-8808162823
Autori: Ellen Lupton, Marco Brazzali (a cura di), Remigio Decarli (a cura di)
Editore: Zanichelli
Edizione: 1 giugno 2010
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sulla grafica editoriale
Quali sono i tre migliori libri sulla grafica editoriale su Amazon?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla grafica editoriale
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Fare grafica editoriale. Progettare il libro: storia, teorie, tecniche e processi | Achilli, Franco; Milani, Armando (Prefazione) | 2018 | 175 |
Il libro bello Grafica editoriale in Italia tra le due guerre | Sironi, Marta | 2019 | 303 |
Il design grafico. Tecniche e tecnologie applicate alla progettazione grafica, alla comunicazione e multimedialità | Tognozzi, Claudio; Tognozzi, Daniele; Tognozzi, Paolo | 2018 | 416 |
Antonio Tubaro. Dietro le quinte del mestiere del grafico e inglese | Barbieri, Chiara; Grazzani, Lorenzo | 2019 | 28 |
Caratteri, testo, gabbia. Guida critica alla progettazione grafica | Lupton, Ellen; Brazzali, Marco (a cura di), Decarli, Remigio (a cura di) | 2010 | 192 |