I 5 migliori libri sulla grafica editoriale

Questa selezione contiene testi incentrati sul tema della grafica editoriale. Questi lavori approfondiscono le complessità della progettazione e della realizzazione di libri, esplorando vari aspetti del campo. Che tu sia un visual designer esperto o qualcuno coinvolto nella concettualizzazione e realizzazione di libri, questa raccolta potrebbe offrire suggerimenti molto utili.

Di cosa parlano i libri sulla grafica editoriale?

Un libro approfondisce i contesti storici e culturali che hanno caratterizzato le tecniche di riproduzione a stampa. Tocca l’evoluzione della scrittura, il design dei personaggi e varie tecniche analogiche e digitali. Inoltre, introduce figure chiave nella grafica editoriale, fornendo una base per il lettore.

Un altro lavoro mette in luce il periodo tra le due guerre della grafica editoriale italiana, trascendendo i confini del design modernista per abbracciare una produzione visiva più ampia ed eclettica. Questa esplorazione è accompagnata da numerose illustrazioni colorate, che ritraggono un’immagine sfumata dell’estetica delle copertine dei libri e del variegato panorama dell’editoria di massa.

Per chi cerca una guida alle tecniche e alle tecnologie della progettazione grafica, un volume consistente si rivolge a studenti e professionisti del settore. Coprendo design grafico, comunicazione e multimedia, è una risorsa preziosa per chiunque navighi in queste discipline.
Un’aggiunta intrigante si concentra sulla vita e l’opera di Antonio Tubaro, una figura che ha dato un contributo significativo alla grafica, alla tipografia e alla pubblicità nell’Italia del dopoguerra. Il libro svela il coinvolgimento di Tubaro nelle istituzioni educative, la sua collaborazione con Albe Steiner e la sua influenza sulla società italiana attraverso il design grafico e la pubblicità.

Lista dei migliori libri sulla grafica editoriale su Amazon

Ora la “classifica” dei 5 migliori libri sulla grafica editoriale che si possono trovare su Amazon:

Fare grafica editoriale. Progettare il libro: storia, teorie, tecniche e processi


Fare grafica editoriale. Progettare il libro: storia, teorie, tecniche e processi

Titolo: Fare grafica editoriale. Progettare il libro
Sottotitolo: storia, teorie, tecniche e processi
ISBN-13: 978-8870759853
Autore: Franco Achilli
Prefazione: Armando Milani
Editore: Editrice Bibliografica
Edizione: 26 luglio 2018
Pagine: 175
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il libro bello Grafica editoriale in Italia tra le due guerre


Il libro bello Grafica editoriale in Italia tra le due guerre

Titolo: Il libro bello Grafica editoriale in Italia tra le due guerre
ISBN-13: 978-8840020952
Autore: Marta Sironi
Editore: Unicopli
Edizione: 23 ottobre 2019
Pagine: 303
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il design grafico. Tecniche e tecnologie applicate alla progettazione grafica, alla comunicazione e multimedialità. Per gli Ist. tecnici e professionali. Con ebook


Il design grafico. Tecniche e tecnologie applicate alla progettazione grafica, alla comunicazione e multimedialità. Per gli Ist. tecnici e professionali. Con ebook. Con espansione online

Titolo: Il design grafico. Tecniche e tecnologie applicate alla progettazione grafica, alla comunicazione e multimedialità. Per gli Ist
Sottotitolo: tecnici e professionali. Con ebook
Note: con espansione online
ISBN-13: 978-8884883421
Autori: Claudio Tognozzi, Daniele Tognozzi, Paolo Tognozzi
Editore: Editrice San Marco
Edizione: 20 marzo 2018
Pagine: 416
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Antonio Tubaro. Dietro le quinte del mestiere del grafico. Ediz. italiana e inglese


Antonio Tubaro. Dietro le quinte del mestiere del grafico. Ediz. italiana e inglese

Titolo: Antonio Tubaro. Dietro le quinte del mestiere del grafico
Sottotitolo: Ediz. italiana e inglese
ISBN-13: 978-8899718251
Autori: Chiara Barbieri, Lorenzo Grazzani
Editore: AIAP (Milano)
Edizione: Bilingual (30 novembre 2019)
Pagine: 28
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Caratteri, testo, gabbia. Guida critica alla progettazione grafica


Caratteri, testo, gabbia. Guida critica alla progettazione grafica

Titolo: Caratteri, testo, gabbia
Sottotitolo: Guida critica alla progettazione grafica
ISBN-13: 978-8808162823
Autori: Ellen Lupton, Marco Brazzali (a cura di), Remigio Decarli (a cura di)
Editore: Zanichelli
Edizione: 1 giugno 2010
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sulla grafica editoriale


Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla grafica editoriale

TitoloAutoreEdizionePagine
Fare grafica editoriale. Progettare il libro: storia, teorie, tecniche e processiAchilli, Franco; Milani, Armando (Prefazione)2018175
Il libro bello Grafica editoriale in Italia tra le due guerreSironi, Marta2019303
Il design grafico. Tecniche e tecnologie applicate alla progettazione grafica, alla comunicazione e multimedialitàTognozzi, Claudio; Tognozzi, Daniele; Tognozzi, Paolo2018416
Antonio Tubaro. Dietro le quinte del mestiere del grafico e ingleseBarbieri, Chiara; Grazzani, Lorenzo201928
Caratteri, testo, gabbia. Guida critica alla progettazione graficaLupton, Ellen; Brazzali, Marco (a cura di), Decarli, Remigio (a cura di)2010192



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che stai cercando?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! Oppure segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:



Vedi anche

Perché le nostre classifiche sono diverse da quelle di altri siti? Perché sono stilate da esseri umani! Vedi anche Come vengono scelti i migliori libri. Dai anche un'occhiata alla pagina delle FAQ.


Dati articolo