- La piegatura della lamiera. Le basi e le tecniche operative
- Progettare elementi in lamiera piegata. Trucchi e consigli per l’ufficio tecnico
- guida pratica al reverse engineering in piegatura: standardizzare la lavorazione della lamiera
- Stampi e lavorazione della lamiera
- Fogli di ferro: un viaggio alla scoperta della lavorazione della lamiera
Per tutti i soggetti interessati alla piegatura della lamiera, questi testi accuratamente selezionati offrono un’esplorazione approfondita del know-how tecnico, delle tecniche pratiche e dei fattori umani per questa complicata procedura. Essenziali sia per i professionisti che per gli appassionati, coprono tutto, dai concetti di base alle metodologie avanzate.
Di cosa parlano i libri sulla piegatura della lamiera?
La piegatura della lamiera di Emiliano Corrieri è più di un semplice manuale; è una guida alla pressatura. Questo libro va oltre le semplici istruzioni, racchiudendo l’esperienza lavorativa diretta di Corrieri e la sua competenza come formatore presso la Folding Academy. È ricco di approfondimenti pratici, immagini passo passo e codici QR che collegano a video che dimostrano le tecniche. Rivolta sia ai principianti che ai professionisti autodidatti, questa pubblicazione è una necessità in un’era in cui il fattore umano gioca un ruolo cruciale nella pressa piegatrice. È l’ideale per coloro che cercano conoscenze sia teoriche che pratiche in questo campo.
Successivamente, Progettare elementi in lamiera piegata di Emiliano Corrieri è una rivelazione nella piegatura della lamiera, mettendo in luce l’indispensabile saggezza umana ed esperienza in questo settore tecnicamente in evoluzione. Il libro, ricco di immagini e video tecnici, colma il divario tra l’ufficio di progettazione e l’officina. Affronta aspetti pratici e teorici. Fornisce linee guida essenziali per ottenere processi di piegatura accurati ed efficienti.
Nel campo della piegatura della lamiera, la guida pratica al reverse engineering in piegatura di Emiliano Corrieri si distingue per una sintesi ma allo stesso tempo guida. Descrive in dettaglio vari metodi efficaci per il reverse engineering nella piegatura della lamiera, che vanno da semplici a complessi, a seconda delle esigenze di produzione. Nata dalla vasta esperienza di Corrieri nella consulenza e nella formazione, questa guida è una risorsa preziosa per chi desidera migliorare immediatamente l’efficienza produttiva.
Stampi e lavorazione della lamiera di Ariosi è un tuffo nel mondo della lavorazione a freddo della lamiera, in particolare nella produzione di massa contesti come la produzione automobilistica e di elettrodomestici. Nel libro si sottolinea l’importanza della progettazione degli stampi e della conoscenza dei macchinari per la lavorazione della lamiera. È una risorsa completa per progettisti e progettisti di apparecchiature, ricca di tabelle, dati e test pratici di laboratorio e officina. Questo volume costituisce uno strumento prezioso per comprendere le complessità e gli aspetti sfaccettati della lavorazione della lamiera, utile sia per l’apprendimento teorico che pratico.
Infine, Fogli di ferro, scritto da Emiliano Corrieri e illustrato da Camilla ed Edoardo Corrieri, è un viaggio unico nella il mondo della lavorazione della lamiera, presentato attraverso gli occhi curiosi dei bambini. Questo libro offre un’esplorazione coinvolgente dei ruoli e delle competenze all’interno di un’officina di lamiera, evidenziando l’importanza di ogni membro del team. Rivolto a un pubblico più giovane, spiega in modo creativo il processo di produzione e le storie umane dietro di esso. È un’eccellente introduzione per i bambini al mondo spesso trascurato ma vitale del lavoro manuale e della produzione.
Lista dei migliori libri sulla piegatura della lamiera su Amazon
Qui sotto la lista dei 5 migliori libri sulla piegatura della lamiera che sono disponibili per l’acquisto su Amazon:
La piegatura della lamiera. Le basi e le tecniche operative
Titolo: La piegatura della lamiera
Sottotitolo: Le basi e le tecniche operative
Note: edizione a colori
ISBN-13: 978-8848135450
Autore: Emiliano Corrieri
Editore: Tecniche Nuove
Edizione: illustrata (19 ottobre 2017)
Pagine: 122
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Progettare elementi in lamiera piegata. Trucchi e consigli per l’ufficio tecnico
Titolo: Progettare elementi in lamiera piegata
Sottotitolo: Trucchi e consigli per l’ufficio tecnico
ISBN-13: 978-8848139915
Autore: Emiliano Corrieri
Editore: Tecniche Nuove
Edizione: 14 novembre 2019
Pagine: 122
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
guida pratica al reverse engineering in piegatura: standardizzare la lavorazione della lamiera
Titolo: guida pratica al reverse engineering in piegatura
Sottotitolo: standardizzare la lavorazione della lamiera
ISBN-13: 9798585665875
Autore: Emiliano Corrieri
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 74
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Stampi e lavorazione della lamiera
Titolo: Stampi e lavorazione della lamiera
ISBN-13: 978-8820316440
Autore: Ariosi
Editore: Hoepli
Edizione: seconda (1 gennaio 1988)
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Fogli di ferro: un viaggio alla scoperta della lavorazione della lamiera
Titolo: Fogli di ferro
Sottotitolo: un viaggio alla scoperta della lavorazione della lamiera
ISBN-13: 9798797494782
Autore: Emiliano Corrieri
Illustratori: Camilla Corrieri, Edoardo Corrieri
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 56
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sulla piegatura della lamiera
Quali sono i migliori libri sulla piegatura della lamiera su Amazon?
- La piegatura della lamiera. Le basi e le tecniche operative, pubblicato da Tecniche Nuove.
- Progettare elementi in lamiera piegata. Trucchi e consigli per l’ufficio tecnico, pubblicato da Tecniche Nuove.
- guida pratica al reverse engineering in piegatura: standardizzare la lavorazione della lamiera, pubblicato in maniera indipendente.
Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla piegatura della lamiera
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
La piegatura della lamiera. Le basi e le tecniche operative | Corrieri, Emiliano | 2017 | 122 |
Progettare elementi in lamiera piegata. Trucchi e consigli per l’ufficio tecnico | Corrieri, Emiliano | 2019 | 122 |
guida pratica al reverse engineering in piegatura: standardizzare la lavorazione della lamiera | Corrieri, Emiliano | – | 74 |
Stampi e lavorazione della lamiera | Ariosi | 1988 | 320 |
Fogli di ferro: un viaggio alla scoperta della lavorazione della lamiera | Corrieri, Emiliano; Corrieri, Camilla (illustratore); Corrieri, Edoardo (illustratore) | – | 56 |