Per gli appassionati di storia della scultura, questa selezione di libri offre approfondimenti su vari periodi, stili e tecniche.
Di cosa parlano i libri sulla storia della scultura
La scultura raccontata da Rudolf Wittkower offre un’ampia panoramica della scultura dall’antica Grecia al XX secolo, mettendo in luce il percorso creativo processi di artisti di spicco come Michelangelo e Bernini. La narrazione di Wittkower ti accompagna nei laboratori, descrivendo in dettaglio l’evoluzione delle tecniche e delle idee. È una lettura essenziale sia per gli appassionati di storia che per gli studenti d’arte.
Storia della scultura d’Italia di Arsenio Frugoni esplora le sculture italiane più significative attraverso narrazioni accattivanti e illustrazioni sorprendenti. Questo volume riflette sui valori culturali e morali racchiusi nelle opere di maestri come Cosmé Tura e Francesco Borromini.
Passaggi di Rosalind Krauss ripercorre la trasformazione della scultura da Rodin al movimento della Land Art. Krauss approfondisce la rottura tra le forme tradizionali e l’arte concettuale degli anni ’70, parlando di artisti come Richard Serra e Henry Moore. È molto apprezzato per la sua chiarezza e l’analisi approfondita, consigliato a chi studia storia dell’arte moderna.
La scultura del Novecento di Francesco Poli esamina la scultura del XX secolo, ampliando il termine per includere varie opere tridimensionali come installazioni e assemblaggi. Da Rodin a Duchamp, da Picasso a Fontana, questo libro offre uno sguardo completo alle pratiche scultoree dinamiche e diversificate del secolo.
Shaping the World, scritto da Antony Gormley e Martin Gayford, esplora il ruolo della scultura nel corso della storia umana. Discutendo temi come lo spazio, la luce e la materia, questo libro offre una nuova prospettiva sull’evoluzione e l’impatto di questa arte.
Lista dei migliori libri sulla storia della scultura su Amazon
Ed ora la lista dei 5 migliori libri sulla storia della scultura che si possono trovare su Amazon italiano:
La scultura raccontata da Rudolf Wittkower. Dall’antichità al Novecento
Titolo: La scultura raccontata da Rudolf Wittkower
Sottotitolo: Dall’antichità al Novecento
ISBN-13: 978-8806257484
Autore: Rudolf Wittkower
Traduttore: Renato Pedio
Editore: Einaudi
Edizione: 8 settembre 2022
Pagine: 376
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia della scultura d’Italia
Titolo: Storia della scultura d’Italia
ISBN-13: 978-8837236519
Autori: Arsenio Frugoni, Saverio Lomartire (a cura di)
Presentazione: Salvatore Settis
Editore: Morcelliana
Edizione: 4 novembre 2022
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Passaggi. Storia della scultura da Rodin alla Land art
Titolo: Passaggi
Sottotitolo: Storia della scultura da Rodin alla Land art
ISBN-13: 978-8874902705
Autore: Rosalind Krauss
Editore: Postmedia Books
Edizione: terza (4 giugno 2020)
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La scultura del Novecento
Titolo: La scultura del Novecento
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8858119358
Autore: Francesco Poli
Editore: Laterza
Edizione: illustrata (2 aprile 2015)
Pagine: 241
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Shaping the World: Sculpture from Prehistory to Now
Titolo: Shaping the World
Sottotitolo: Sculpture from Prehistory to Now
ISBN-13: 978-0500022672
Autori: Antony Gormley, Martin Gayford
Editore: Thames & Hudson
Edizione: prima (5 novembre 2020)
Pagine: 391
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Note: in inglese
Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla storia della scultura
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
La scultura raccontata da Rudolf Wittkower. Dall’antichità al Novecento | Wittkower, Rudolf; Pedio, Renato (traduttore) | 2022 | 376 |
Storia della scultura d’Italia | Frugoni, Arsenio; Lomartire, Saverio (a cura di), Settis, Salvatore (presentazione) | 2022 | 240 |
Passaggi. Storia della scultura da Rodin alla Land art | Krauss, Rosalind | 2020 | 240 |
La scultura del Novecento | Poli, Francesco | 2015 | 241 |
Shaping the World: Sculpture from Prehistory to Now | Gormley, Antony; Gayford, Martin | 2020 | 391 |