In questa pagina troverete una serie di libri che approfondiscono la storia e i concetti dell’antropologia. Queste opere coprono varie tradizioni e prospettive, rendendole essenziali per comprendere il campo. Gli argomenti trattati includono l’evoluzione del pensiero antropologico, quadri teorici significativi e l’intersezione dell’antropologia con altre discipline.
Di cosa parlano i libri sulla storia dell'antropologia
Storia dell’antropologia di Ugo Fabietti è un testo fondamentale negli studi antropologici italiani. Questa quarta edizione, aggiornata da studiosi influenzati da Fabietti, enfatizza l’antropologia contemporanea. Esplora il concetto epistemologico di “comparazione”, evidenziando che l’antropologia va oltre l’etnografia per collegare le culture orizzontalmente. Il libro include approfondimenti teorici e immagini.
Storia dell’antropologia di Robert Deliège presenta una panoramica dettagliata dello sviluppo storico della disciplina. Sfida la nozione di antropologia legata a specifiche tradizioni nazionali. Il manuale discute importanti opere etnografiche e quadri teorici. È adatto per corsi introduttivi. Il testo bilancia lavoro sul campo e prospettive teoriche.
Storia del pensiero antropologico di Alan Barnard integra antropologia sociale e culturale. Offre una panoramica completa dai primi teorici agli sviluppi moderni. Copre scuole di pensiero chiave, come evoluzionismo, diffusionismo e strutturalismo, ed esplora recenti connessioni con linguistica, scienze cognitive, critica femminista e postmodernismo. Il testo è dettagliato e, per alcuni recensori su Amazon, un po’ complesso.
Storie dell’antropologia, curato da Fredrik Barth, Andre Gingrich e Robert Parkin, esplora quattro grandi tradizioni nell’antropologia socio-culturale: britannica, tedesca, francese e americana. Il libro esamina lo sviluppo storico all’interno di queste tradizioni, le loro interazioni e il potenziale futuro. Offre un duplice approccio, focalizzandosi sui progressi metodologici e concettuali, nonché sui più ampi contesti sociali, istituzionali e politici che influenzano la disciplina.
Antropologia culturale e sociale di Berardino Palumbo, Giovanni Pizza e Pino Schirripa fornisce una panoramica completa dell’antropologia culturale e sociale. Diviso in tre parti, copre i concetti chiave della disciplina, lo sviluppo storico e le prospettive contemporanee. La sezione finale discute quindici parole chiave strategiche. Offre spunti sulla pratica antropologica moderna attraverso esempi etnografici del mondo reale. Questa struttura consente percorsi educativi personalizzati e comprensione pratica.
Lista dei migliori libri sulla storia dell'antropologia su Amazon
In basso la lista dei 5 migliori libri sulla storia dell’antropologia che sono in vendita su Amazon:
Storia dell’antropologia
Titolo: Storia dell’antropologia
Note: con e-book
ISBN-13: 978-8808220356
Autore: Ugo Fabietti
Editore: Zanichelli
Edizione: quarta (15 giugno 2020)
Pagine: 416
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia dell’antropologia
Titolo: Storia dell’antropologia
ISBN-13: 978-8815126603
Autore: Robert Deliège
Traduttore: L. Giordana
Editore: Il Mulino
Edizione: 23 ottobre 2008
Pagine: 253
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia del pensiero antropologico
Titolo: Storia del pensiero antropologico
ISBN-13: 978-8815086679
Autore: Alan Barnard
Traduttore: A. Cossu
Editore: Il Mulino
Edizione: 24 maggio 2002
Pagine: 291
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storie dell’antropologia. Percorsi britannici, tedeschi, francesi e americani
Titolo: Storie dell’antropologia
Sottotitolo: Percorsi britannici, tedeschi, francesi e americani
ISBN-13: 978-8889473160
Autori: Fredrik Barth, Andre Gingrich, Robert Parkin, L. Piasere (a cura di)
Traduttori: Stefania Pontrandolfo, S. Sidoti
Editore: Seid Editori
Edizione: 29 settembre 2010
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Titolo: Antropologia culturale e sociale
Sottotitolo: Concetti, storia, prospettive
ISBN-13: 978-8836007080
Autori: Berardino Palumbo, Giovanni Pizza, Pino Schirripa
Editore: Hoepli
Edizione: 20 gennaio 2023
Pagine: 368
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla storia dell'antropologia
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Storia dell’antropologia | Fabietti, Ugo | 2020 | 416 |
Storia dell’antropologia | Deliège, Robert; Giordana, L. (traduttore) | 2008 | 253 |
Storia del pensiero antropologico | Barnard, Alan; Cossu, A. (traduttore) | 2002 | 291 |
Storie dell’antropologia. Percorsi britannici, tedeschi, francesi e americani | Barth, Fredrik; Gingrich, Andre; Parkin, Robert; Piasere, L. (a cura di), Pontrandolfo, Stefania (traduttore); Sidoti, S. (traduttore) | 2010 | 272 |
Antropologia culturale e sociale. Concetti, storia, prospettive | Palumbo, Berardino; Pizza, Giovanni; Schirripa, Pino | 2023 | 368 |