I 5 migliori libri sulla teoria del tutto

Andiamo ad approfondire l’affascinante regno della cosmologia e la ricerca di una teoria che possa spiegare l’intero universo. I libri che proponiamo varie teorie che cercano di unificare tutte o alcune teorie già affermate onde arrivare ad un’equazione unificante, una sorta di “teoria del tutto”.

Di cosa parlano i libri sulla teoria del tutto?

Sebbene ogni autore affronti l’argomento dalla propria prospettiva unica, tutti esplorano le questioni fondamentali sulle origini dell’universo, le sue leggi fisiche e l’esistenza di fenomeni come buchi neri e wormhole. Alcuni libri approfondiscono lo sviluppo storico delle teorie cosmologiche, tracciando i contributi di importanti scienziati come Aristotele, Copernico, Galileo e Newton. Altri approfondiscono teorie all’avanguardia e progressi scientifici che sfidano la nostra attuale comprensione dell’universo.
Ad esempio, La teoria del tutto di Hawking fornisce una panoramica delle teorie cosmologiche nel corso della storia ed esplora l’attuale conoscenza delle leggi fisiche che governano il nostro universo. Un altro testo di questa raccolta, Teorie del tutto di Close e Pè, coinvolge i lettori un viaggio attraverso le ben note teorie del tutto, dall’universo perfetto di Isaac Newton al Sistema del mondo di Pierre-Simon de Laplace e all’unificazione di elettricità e magnetismo di James Clerk Maxwell. Infine, Una teoria del tuttodi Wilber esplora l’aspetto psicologico di una teoria del tutto, una sorta di “verità psicologica” per sanare i conflitti odierni.

Lista dei migliori libri sulla teoria del tutto su Amazon

Ora la lista dei 5 migliori libri sulla teoria del tutto che sono in vendita su Amazon italiano:

La teoria del tutto. Origine e destino dell’universo


La teoria del tutto. Origine e destino dell'universo

Titolo: La teoria del tutto
Sottotitolo: Origine e destino dell’universo
ISBN-13: 978-8817079761
Autore: Stephen Hawking
Traduttore: Daniele Didero
Editore: Rizzoli
Edizione: prima (9 gennaio 2015)
Pagine: 138
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



L’equazione divina. La ricerca di una teoria del tutto


L'equazione divina. La ricerca di una teoria del tutto

Titolo: L’equazione divina
Sottotitolo: La ricerca di una teoria del tutto
ISBN-13: 978-8817156387
Autore: Michio Kaku
Traduttore: Daniele Didero
Editore: Rizzoli
Edizione: 4 maggio 2021
Pagine: 264
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Teorie del tutto


Teorie del tutto

Titolo: Teorie del tutto
ISBN-13: 978-8833929323
Autore: Frank Close
Traduttore: Francesca Pè
Editore: Bollati Boringhieri
Edizione: 8 marzo 2018
Pagine: 136
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Una teoria del tutto


Una teoria del tutto

Titolo: Una teoria del tutto
ISBN-13: 978-8871832203
Autore: Ken Wilber
Editore: Crisalide
Edizione: prima (15 febbraio 2016)
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La teoria del tutto


La teoria del tutto

Titolo: La teoria del tutto
ISBN-13:
Autore: Michio Kaku
Traduttore: Tiziana Lo Porto
Editore: Castelvecchi
Edizione: 27 febbraio 2013
Pagine: 218
Recensioni: vedi
Formato: Formato Kindle




FAQ sui libri sulla teoria del tutto

Quali sono i tre migliori libri sulla teoria del tutto su Amazon?

Qual è il miglior libro sull’origine il destino dell’universo?

Qual è il miglior libro sulla ricerca della teoria del tutto?

Qual è il miglior libro sulle varie teorie del tutto?

È Teorie del tutto del 2018.


Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla teoria del tutto

TitoloAutoreEdizionePagine
La teoria del tutto. Origine e destino dell’universoHawking, Stephen; Didero, Daniele (traduttore)2015138
L’equazione divina. La ricerca di una teoria del tuttoKaku, Michio; Didero, Daniele (traduttore)2021264
Teorie del tuttoClose, Frank; Pè, Francesca (traduttore)2018136
Una teoria del tuttoWilber, Ken2016240
La teoria del tuttoKaku, Michio; Lo Porto, Tiziana (traduttore)2013218


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo