Questi testi mettono insieme luce sugli aspetti innovativi e di impatto sociale dell’agricoltura, sottolineandone il ruolo oltre l’agricoltura tradizionale verso uno sviluppo sociale più inclusivo e sostenibile.
Di cosa parlano i libri sull'agricoltura sociale?
Agricoltura sociale: quando le campagne coltivano valori si distingue come un manuale. Approfondisce l’utilizzo dell’agricoltura per scopi socio-terapeutici ed educativi, sottolineando il ruolo dell’agricoltura nel rafforzamento delle reti comunitarie e del benessere sociale. Il libro, ricco di riflessioni e approfondimenti legislativi, risulta particolarmente interessante per chi si occupa di servizi sociali e di pianificazione comunitaria.
Passiamo a L’agricoltura è sociale. Le radici del cielo, questo testo offre una prospettiva unica sull’agricoltura sociale in Italia. Racconta storie di aziende agricole e iniziative che integrano elementi sociali nell’agricoltura, promuovendo la costruzione di comunità e pratiche sostenibili. Con un focus su vari modelli di agricoltura sociale, questo volume si rivolge agli ambientalisti, agli attivisti sociali e a coloro che sono interessati alle pratiche agricole sostenibili.
In L’agricoltura diventa sociale. Profili giuridici e didattici, Maura Boi esamina gli aspetti giuridici e formativi dell’agricoltura sociale. Il libro si concentra sulla multifunzionalità dell’agricoltura all’interno dei quadri politici nazionali e comunitari, offrendo una preziosa risorsa per i professionisti legali e gli educatori del settore agricolo.
La raccolta Le funzioni sociali dell’agricoltura esplora i molteplici ruoli sociali dell’agricoltura. Sottolinea l’impatto trasformativo dell’agricoltura sulla società e il suo contributo a modelli di sviluppo più sostenibili. Questa raccolta è particolarmente interessante per ricercatori e studenti di scienze sociali e sviluppo sostenibile.
Infine, Prospettive dell’Agricoltura Sociale con particolare riferimento agli sviluppi in Italia presenta una discussione bilingue sugli sviluppi dell’agricoltura sociale agricoltura in Italia e nelle aree di lingua tedesca. Rivolto ai professionisti dei servizi sociali, della sanità e dell’istruzione, questo volume esplora progetti innovativi e dibattiti scientifici nel settore.
Lista dei migliori libri sull'agricoltura sociale su Amazon
Ora l’elenco dei 5 migliori libri sull’agricoltura sociale che si possono trovare su Amazon.it:
Agricoltura sociale: quando le campagne coltivano valori. Un manuale per conoscere e progettare
Titolo: Agricoltura sociale
Sottotitolo: quando le campagne coltivano valori. Un manuale per conoscere e progettare
ISBN-13: 978-8856804683
Autore: Francesco Di Iacovo (a cura di)
Editore: Franco Angeli
Edizione: 29 aprile 2016
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’agricoltura è sociale. Le radici del cielo: fattorie sociali e nuove culture contadine
Titolo: L’agricoltura è sociale. Le radici del cielo
Sottotitolo: fattorie sociali e nuove culture contadine
ISBN-13: 978-8865162279
Autore: Roberto Brioschi (a cura di)
Editore: Altreconomia
Edizione: 26 gennaio 2017
Pagine: 156
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’agricoltura diventa sociale. Profili giuridici e didattici
Titolo: L’agricoltura diventa sociale
Sottotitolo: Profili giuridici e didattici
ISBN-13: 978-8885790391
Autore: Maura Boi
Editore: Catartica
Edizione: 8 luglio 2020
Pagine: 80
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le funzioni sociali della agricoltura
Titolo: Le funzioni sociali della agricoltura
ISBN-13: 978-8846759948
Autori: Alessandra Di Lauro (a cura di), Giuliana Strambi (a cura di)
Editore: Edizioni ETS
Edizione: 18 maggio 2021
Pagine: 252
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Prospettive dell’Agricoltura Sociale con particolare riferimento agli sviluppi in Italia-Perspektiven der Sozialen Landwirtschaft unter besonderer Berücksichtigung
Titolo: Prospettive dell’Agricoltura Sociale con particolare riferimento agli sviluppi in Italia-Perspektiven der Sozialen Landwirtschaft unter besonderer Berücksichtigung
ISBN-13: 978-8860461742
Autori: Sergio Angeli (a cura di), Armin Bernhard (a cura di), Susanne Elsen (a cura di), Sara Nicli (a cura di)
Editore: Bozen-Bolzano University Press
Edizione: 14 luglio 2020
Pagine: 329
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sull'agricoltura sociale
Quali sono i tre migliori libri sull’agricoltura sociale su Amazon?
- Agricoltura sociale: quando le campagne coltivano valori. Un manuale per conoscere e progettare, pubblicato da Franco Angeli.
- L’agricoltura è sociale. Le radici del cielo: fattorie sociali e nuove culture contadine, pubblicato da Altreconomia.
- L’agricoltura diventa sociale. Profili giuridici e didattici, pubblicato da Catartica.
Tabella riepilogativa dei migliori libri sull'agricoltura sociale
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Agricoltura sociale: quando le campagne coltivano valori. Un manuale per conoscere e progettare | Di Iacovo, Francesco (a cura di) | 2016 | 176 |
L’agricoltura è sociale. Le radici del cielo: fattorie sociali e nuove culture contadine | Brioschi, Roberto (a cura di) | 2017 | 156 |
L’agricoltura diventa sociale. Profili giuridici e didattici | Boi, Maura | 2020 | 80 |
Le funzioni sociali della agricoltura | Di Lauro, Alessandra (a cura di), Strambi, Giuliana (a cura di) | 2021 | 252 |
Prospettive dell’Agricoltura Sociale con particolare riferimento agli sviluppi in Italia-Perspektiven der Sozialen Landwirtschaft unter besonderer Berücksichtigung | Angeli, Sergio (a cura di), Bernhard, Armin (a cura di), Elsen, Susanne (a cura di), Nicli, Sara (a cura di) | 2020 | 329 |