La selezione di libri approfondisce il regno dell’arte concettuale, esplorandone l’evoluzione, i principi e l’impatto sul mondo dell’arte. Questi volumi svelano collettivamente il panorama dinamico dell’arte concettuale, ciascuno affrontando l’argomento da angolazioni distinte.
Di cosa parlano i libri sull'arte concettuale?
Un libro racconta meticolosamente l’emergere e il dominio delle principali tendenze artistiche alla fine degli anni ’60 e negli anni successivi, mettendo in luce luminari come Robert Rauschenberg, Jasper Johns e Sol LeWitt. Un altro testo approfondisce l’intersezione tra arte concettuale e strategie pubblicitarie, tracciandone le origini e mettendo in luce la figura influente di Seth Siegelaub. Questo gallerista e sostenitore non convenzionale ha sostenuto artisti i cui metodi sembravano far nascere l’arte dal nulla, catalizzando un cambiamento nelle dinamiche del mondo dell’arte.
C’è anche un volume che sonda il passaggio dal concettualismo a una forma d’arte più essenziale, radicata nell’attività e nei progetti umani. Questa evoluzione è evidenziata da artisti che si concentrano sul minimalismo e sulle pratiche incentrate sull’uomo, sottolineando la connessione intrinseca tra arte e azioni umane.
Inoltre, un testo esamina lo sviluppo dell’arte concettuale attraverso la ridefinizione delle idee artistiche e dell’estetica. Sottolinea l’impatto rivoluzionario del movimento sui concetti artistici tradizionali, inaugurando una nuova era di esplorazione che ha sfidato le norme stabilite.
Infine, un libro esplora la fusione tra arte concettuale e performance, mappando la traiettoria dalle pratiche discorsive alle conferenze performative contemporanee. Sottolinea come queste forme d’arte dialogiche divergano dalla body art convenzionale, incentrandosi su soggetti parlanti e dialoghi mentre si allineano con il significato del linguaggio verbale nell’autocoscienza individuale e nelle interazioni sociali.
Lista dei migliori libri sull'arte concettuale su Amazon
Di seguito la lista dei 5 migliori libri sull’arte concettuale che sono presenti su Amazon:
Minimalismo, arte povera, arte concettuale
Titolo: Minimalismo, arte povera, arte concettuale
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8858116333
Autore: Francesco Poli
Editore: Laterza
Edizione: illustrata (23 ottobre 2014)
Pagine: 211
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Arte concettuale e strategie pubblicitarie
Titolo: Arte concettuale e strategie pubblicitarie
ISBN-13: 978-8860100665
Autore: Alexander Alberro
Traduttori: S. Menegoi, C. Travaglini
Editore: Johan & Levi
Edizione: 17 novembre 2011
Pagine: 215
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Nel segno dell’essenziale. L’arte dopo il concettualismo
Titolo: Nel segno dell’essenziale
Sottotitolo: L’arte dopo il concettualismo
ISBN-13: 978-8878856905
Autore: Davide Dal Sasso
Editore: Rosenberg & Sellier
Edizione: 27 febbraio 2020
Pagine: 371
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Arte concettuale
Titolo: Arte concettuale
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-0714898575
Autore: Osborne Peter
Editore: Phaidon
Edizione: illustrata (1 gennaio 2006)
Pagine: 203
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Parole, voci, corpi tra arte concettuale e performance. Conferenze, discussioni, lezioni come pratiche artistiche in Italia
Titolo: Parole, voci, corpi tra arte concettuale e performance
Sottotitolo: Conferenze, discussioni, lezioni come pratiche artistiche in Italia
ISBN-13: 978-8857591070
Autore: Francesca Gallo
Editore: Mimesis
Edizione: 20 maggio 2022
Pagine: 230
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sull'arte concettuale
Quali sono i tre migliori libri sull’arte concettuale su Amazon?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sull'arte concettuale
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Minimalismo, arte povera, arte concettuale | Poli, Francesco | 2014 | 211 |
Arte concettuale e strategie pubblicitarie | Alberro, Alexander; Menegoi, S. (traduttore); Travaglini, C. (traduttore) | 2011 | 215 |
Nel segno dell’essenziale. L’arte dopo il concettualismo | Dal Sasso, Davide | 2020 | 371 |
Arte concettuale | Osborne Peter | 2006 | 203 |
Parole, voci, corpi tra arte concettuale e performance. Conferenze, discussioni, lezioni come pratiche artistiche in Italia | Gallo, Francesca | 2022 | 230 |