Approfondendo il mondo delle infrastrutture sportive, i libri selezionati offrono un’esplorazione completa della sua architettura, design e impatto culturale. Queste opere scelte con cura mettono in luce l’intricata relazione tra impianti sportivi e sviluppo urbano, fondendo l’innovazione architettonica con le dinamiche sociali.
Di cosa parlano i libri sulle infrastrutture sportive?
Architettura dello sport di Emilio Faroldi esamina il ruolo profondo della cultura sportiva e della gestione del tempo libero nel plasmare l’identità della comunità. Approfondisce le operazioni architettoniche trasformative degli impianti sportivi multifunzionali e il loro impatto strutturale sui tessuti e sui paesaggi urbani. Il testo sostiene un rinnovato approccio culturale nel miglioramento dei quadri tecnici, gestionali e direttivi delle infrastrutture sportive.
Andando avanti, Stadi del mondo di Angelo Spampinato offre un viaggio pittoresco attraverso gli stadi del mondo, fondendo lo sport con l’architettura. Sebbene pubblicato nel 2004, questo volume rimane uno straordinario tesoro visivo e informativo, che riflette l’interazione dinamica tra spazi atletici e ingegnosità architettonica.
Architettura pratica di Pasquale Carbonara presenta, invece, un’opera monumentale di oltre 1100 pagine, incentrata su soluzioni architettoniche pratiche per impianti sportivi. Questo ampio volume costituisce un riferimento fondamentale per i professionisti, poiché comprende approfondimenti dettagliati sulla costruzione e la gestione delle infrastrutture sportive.
Stadi di alterazione di Pippo Russo esamina il ruolo trasformativo che gli stadi svolgono nei sistemi urbani nel passaggio dal XX al XX secolo 21° secolo. Il libro sottolinea l’evoluzione da spazi funzionali specializzati a hub centrali nelle economie post-fordiste, evidenziandone l’importanza nelle strategie di sviluppo urbano e nella sperimentazione architettonica.
Infine, Sport and Architecture di Benjamin S. Flowers colma il divario tra due fenomeni culturali significativi: lo sport e l’architettura. Questo testo coinvolgente fornisce una nuova prospettiva su come gli impianti sportivi hanno caratterizzato e sono stati plasmati dalle pratiche architettoniche, discutendone l’impatto socio-culturale e il significato storico.
Lista dei migliori libri sulle infrastrutture sportive su Amazon
Ora l’elenco dei 5 migliori libri sulle infrastrutture sportive che si possono comprare su Amazon.it (l’ultimo è in inglese):
Architettura dello sport. Progettazione costruzione gestione delle infrastrutture sportive
Titolo: Architettura dello sport
Sottotitolo: Progettazione costruzione gestione delle infrastrutture sportive
ISBN-13: 978-8891626882
Autore: Emilio Faroldi (a cura di)
Editore: Maggioli Editore
Edizione: I (15 aprile 2019)
Pagine: 290
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Stadi del mondo. Sport & architettura
Titolo: Stadi del mondo
Sottotitolo: Sport & architettura
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8880587767
Autore: Angelo Spampinato
Editore: Gribaudo
Edizione: illustrata (1 giugno 2004)
Pagine: 448
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Architettura pratica. Edifici e impianti per lo sport (Vol. 4)
Titolo: Architettura pratica
Sottotitolo: Edifici e impianti per lo sport (Vol. 4)
ISBN-13: 978-8802012728
Autore: Pasquale Carbonara
Editore: UTET
Edizione: 1 gennaio 1962
Pagine: 1100
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Stadi di alterazione. Gli impianti sportivi di nuova generazione nel mutamento dei sistemi urbani
Titolo: Stadi di alterazione
Sottotitolo: Gli impianti sportivi di nuova generazione nel mutamento dei sistemi urbani
ISBN-13: 978-8897826927
Autore: Pippo Russo
Editore: editpress
Edizione: 1 ottobre 2021
Pagine: 136
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Sport and Architecture
Titolo: Sport and Architecture
ISBN-13: 978-1138369122
Autore: Benjamin S. Flowers
Editore: Routledge
Edizione: prima (23 agosto 2018)
Pagine: 156
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese
FAQ sui libri sulle infrastrutture sportive
Quali sono i tre migliori libri sulle infrastrutture sportive su Amazon?
- Architettura dello sport. Progettazione costruzione gestione delle infrastrutture sportive, pubblicato da Maggioli Editore.
- Stadi del mondo. Sport & architettura, pubblicato da Gribaudo.
- Architettura pratica. Edifici e impianti per lo sport (Vol. 4), pubblicato da UTET.
- Stadi di alterazione. Gli impianti sportivi di nuova generazione nel mutamento dei sistemi urbani, pubblicato da editpress.
- Sport and Architecture, pubblicato da Routledge.
Tabella riepilogativa dei migliori libri sulle infrastrutture sportive
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Architettura dello sport. Progettazione costruzione gestione delle infrastrutture sportive | Faroldi, Emilio (a cura di) | 2019 | 290 |
Stadi del mondo. Sport & architettura | Spampinato, Angelo | 2004 | 448 |
Architettura pratica. Edifici e impianti per lo sport (Vol. 4) | Carbonara, Pasquale | 1962 | 1100 |
Stadi di alterazione. Gli impianti sportivi di nuova generazione nel mutamento dei sistemi urbani | Russo, Pippo | 2021 | 136 |
Sport and Architecture | Flowers, Benjamin S. | 2018 | 156 |