Questa selezione comprende una raccolta di testi incentrati su malattie professionali, infortuni sul lavoro e coperture assicurative relative a tali questioni. Questi libri approfondiscono vari aspetti dell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, con particolare attenzione alle recenti modifiche legislative e ai relativi dibattiti giudiziari.
Di cosa parlano i libri sulle malattie professionali?
Un libro espone l’analisi sistematica dell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, evidenziando l’ampliamento dell’ambito di copertura per comprendere nuove categorie di lavoratori come i ciclisti su piattaforme digitali e accordi di lavoro in evoluzione come il “lavoro agile”. Gli interventi giudiziari hanno anche esteso i confini delle garanzie risarcitorie per le malattie non elencate. Le riforme legislative hanno rimodellato i meccanismi di finanziamento della protezione, determinando una generale riduzione delle tariffe complessive.
Un altro testo presenta l’evoluzione dell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro, tracciandone l’evoluzione in un articolato sistema di tutele interrelate volte a garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori. I capitoli esplorano le intersezioni tra diritto del lavoro, norme di prevenzione e disposizioni assicurative, contestualizzando questi cambiamenti nel quadro delle rivoluzioni industriali e dei dibattiti dottrinali.
Un volume separato si rivolge ai professionisti della sicurezza, specificando le metodologie per la valutazione dei rischi associati agli infortuni sul lavoro e alle malattie professionali. La corretta valutazione dei rischi, come richiesto dalla normativa, prevede un’analisi statistica preliminare basata sui registri degli infortuni e successive valutazioni approfondite tenendo conto della natura e delle dimensioni dell’impresa. Sono coperti vari metodi di valutazione del rischio, comprese sia formule standardizzate che approcci alternativi, volti ad allineare le valutazioni del rischio con le complesse realtà dei diversi luoghi di lavoro.
Un altro libro raccoglie scritti recenti sugli infortuni sul lavoro e sulle malattie professionali, affrontando argomenti che hanno suscitato importanti chiarimenti da parte dei massimi giudici.
Infine, un testo presenta le strategie di prevenzione e protezione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, discutendo gli strumenti legislativi per la tutela dei diritti dei lavoratori. Il manuale funge da riferimento completo per gli operatori e le istituzioni coinvolte nel garantire il benessere dei lavoratori, discutendo gli aggiornamenti legislativi, le revisioni e l’inclusione di nuove malattie professionali.
Lista dei migliori libri sulle malattie professionali su Amazon
Ed ora l’elenco dei 5 migliori libri sulle malattie professionali che sono in vendita su Amazon:
Infortuni sul lavoro e malattie professionali
Titolo: Infortuni sul lavoro e malattie professionali
ISBN-13: 978-8813373542
Autore: Giubboni
Collaboratore: Giubboni
Editore: Cedam
Edizione: 15 giugno 2020
Pagine: 539
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Infortuni sul lavoro e malattie professionali. Le tutele dell’assicurazione obbligatoria
Titolo: Infortuni sul lavoro e malattie professionali
Sottotitolo: Le tutele dell’assicurazione obbligatoria
ISBN-13: 978-8833793467
Autore: Luigi La Peccerella (a cura di)
Editore: Pacini Giuridica
Edizione: 8 luglio 2021
Pagine: 400
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Valutazione rischi e malattie professionali nei luoghi di lavoro
Titolo: Valutazione rischi e malattie professionali nei luoghi di lavoro
Note: con aggiornamento online
ISBN-13: 978-8849641813
Autore: Luca Giovannelli
Editore: DEI
Edizione: prima (29 luglio 2015)
Pagine: 159
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Punti fermi in materia di infortuni sul lavoro e malattie professionali
Titolo: Punti fermi in materia di infortuni sul lavoro e malattie professionali
ISBN-13: 978-8869598272
Autore: Aldo De Matteis
Editore: Key Editore
Edizione: 2017 (12 maggio 2017)
Pagine: 230
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Infortuni e malattie professionali. Prevenzione e tutela
Titolo: Infortuni e malattie professionali
Sottotitolo: Prevenzione e tutela
ISBN-13: 978-8823012110
Autori: M. Bottazzi (a cura di), T. Tramontano (a cura di), INCA CGIL (a cura di)
Editore: Futura
Edizione: terza (12 giugno 2007)
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sulle malattie professionali
Quali sono i tre migliori libri sulle malattie professionali su Amazon?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sulle malattie professionali
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Infortuni sul lavoro e malattie professionali | Giubboni; Giubboni (collaboratore) | 2020 | 539 |
Infortuni sul lavoro e malattie professionali. Le tutele dell’assicurazione obbligatoria | La Peccerella, Luigi (a cura di) | 2021 | 400 |
Valutazione rischi e malattie professionali nei luoghi di lavoro | Giovannelli, Luca | 2015 | 159 |
Punti fermi in materia di infortuni sul lavoro e malattie professionali | De Matteis, Aldo | 2017 | 230 |
Infortuni e malattie professionali. Prevenzione e tutela | Bottazzi, M. (a cura di), Tramontano, T. (a cura di), INCA CGIL (a cura di) | 2007 | 208 |