I 5 migliori libri sull’ostpolitik

Scavando nell’intricato mondo dell’Ostpolitik, questi libri svelano le sfumature di quest’epoca cruciale. Fanno luce sulle strategie diplomatiche, sui contesti storici e sul ruolo delle figure chiave nel plasmare la sicurezza e la pace europee.

Di cosa parlano i libri sull'ostpolitik?

Nuova Germania, antichi timori esplora l’Ostpolitik del cancelliere Willy Brandt, approfondendo il suo impatto sulla sicurezza europea e le sue tensioni con la diplomazia degli Stati Uniti sotto il presidente Nixon. Il volume, arricchito con fonti d’archivio, illustra l’interazione di questi sforzi diplomatici e la loro influenza duratura sull’era della Guerra Fredda in Europa.

Passando alla posizione del Vaticano, L’«Ostpolitik» della Santa Sede e la Jugoslavia socialista si concentra sulla posizione della Santa Sede intricati rapporti diplomatici con la Jugoslavia di Tito. Il libro, tratto dagli archivi di Agostino Casaroli, abbraccia i pontificati da Pio XII a Paolo VI, descrivendo nei dettagli il dialogo e gli accordi tra il Vaticano e Belgrado durante quest’epoca politicamente instabile.
Il filo sottile esamina attentamente l’Ostpolitik vaticana sotto la guida di Agostino Casaroli. Questa raccolta di saggi, esamina le interazioni del Vaticano con il sistema sovietico nel secondo dopoguerra, evidenziando la posizione intransigente della Chiesa contro le persecuzioni da parte dei regimi atei e i suoi sforzi diplomatici durante questo periodo politico complesso.

In La politica del dialogo viene proposta ai lettori un’edizione critica di documenti inediti dell’Archivio Casaroli. Questi documenti rivelano le intuizioni e i giudizi del cardinale durante i negoziati e i viaggi oltre la cortina di ferro, gettando nuova luce sulla diplomazia vaticana e sulla sua influenza sulle relazioni internazionali europee durante la Guerra Fredda.
Infine, L’Ostpolitik della Santa Sede fornisce una ricostruzione sistematica dell’Ostpolitik vaticana sotto Paolo VI. Il libro evidenzia il coraggioso approccio dialogico della Santa Sede con i sistemi politici marxisti-leninisti, riflettendo sugli inizi pastorali di questa politica e sulla sua evoluzione.

Lista dei migliori libri sull'ostpolitik su Amazon

Ora la lista dei 5 migliori libri sull’ostpolitik che sono presenti su Amazon:

Nuova Germania, antichi timori. Stati Uniti, Ostpolitik e sicurezza europea


Nuova Germania, antichi timori. Stati Uniti, Ostpolitik e sicurezza europea

Titolo: Nuova Germania, antichi timori
Sottotitolo: Stati Uniti, Ostpolitik e sicurezza europea
ISBN-13: 978-8815246936
Autore: Giovanni Bernardini
Editore: Il Mulino
Edizione: 23 gennaio 2014
Pagine: 310
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



L’«Ostpolitik» della Santa Sede e la Jugoslavia socialista. 1945-1971


L'«Ostpolitik» della Santa Sede e la Jugoslavia socialista. 1945-1971

Titolo: L’«Ostpolitik» della Santa Sede e la Jugoslavia socialista
Sottotitolo: 1945-1971
ISBN-13: 978-8853434388
Autore: Massimiliano Valente
Editore: Dante Alighieri
Edizione: 10 luglio 2020
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il filo sottile. L’Ostpolitik vaticana di Agostino Casaroli


Il filo sottile. L'Ostpolitik vaticana di Agostino Casaroli

Titolo: Il filo sottile
Sottotitolo: L’Ostpolitik vaticana di Agostino Casaroli
ISBN-13: 978-8815111166
Autore: A. Melloni (a cura di)
Editore: Il Mulino
Edizione: 6 luglio 2006
Pagine: 447
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La politica del dialogo. Le carte Casaroli sull’Ostpolitik vaticana


La politica del dialogo. Le carte Casaroli sull'Ostpolitik vaticana

Titolo: La politica del dialogo
Sottotitolo: Le carte Casaroli sull’Ostpolitik vaticana
ISBN-13: 978-8815126429
Autore: G. Barberini (a cura di)
Editore: Il Mulino
Edizione: 3 luglio 2008
Pagine: 891
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



L’Ostpolitik della Santa Sede. Un dialogo lungo e faticoso


L'Ostpolitik della Santa Sede. Un dialogo lungo e faticoso. Ediz. illustrata

Titolo: L’Ostpolitik della Santa Sede
Sottotitolo: Un dialogo lungo e faticoso
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8815119766
Autore: Giovanni Barberini
Editore: Il Mulino
Edizione: illustrata (5 luglio 2007)
Pagine: 433
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sull'ostpolitik

Quali sono i tre migliori libri sull’ostpolitik su Amazon?


Tabella riepilogativa dei migliori libri sull'ostpolitik

TitoloAutoreEdizionePagine
Nuova Germania, antichi timori. Stati Uniti, Ostpolitik e sicurezza europeaBernardini, Giovanni2014310
L’«Ostpolitik» della Santa Sede e la Jugoslavia socialista. 1945-1971Valente, Massimiliano2020
Il filo sottile. L’Ostpolitik vaticana di Agostino CasaroliMelloni, A. (a cura di)2006447
La politica del dialogo. Le carte Casaroli sull’Ostpolitik vaticanaBarberini, G. (a cura di)2008891
L’Ostpolitik della Santa Sede. Un dialogo lungo e faticosoBarberini, Giovanni2007433



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo