- 8Bitdo Pro 2 Wired USB Controller for Switch, PC, macOS, Android, Steam & Raspberry Pi (G Classic Edition) – – Nintendo Switch
- Retro-Bit Sega Md 8-Button USB BLU – Not Machine Specific Mac OS X, Windows 7
- 8Bitdo Arcade Stick – Not Machine Specific
- Logitech F310 Gamepad, Controller Cablato con Layout Stile Console, Tastierino Direzionale 4 Switch, XInput/DirectInput, Impugnatura Comoda, Cavo da 1.8 m, PC, Blu/Nero
- 8bitdo SN30 PRO Bluetooth Controller Compatibile con PC Switch, Wireless Gamepad con Dual Shock, Funzione Turbo per Windows, Android, macOS, Steam, Raspberry Pi (Edizione Grigia)
I PC sono il punto di partenza per il retrogaming. Sostanzialmente con questo termine si indica quel variegato mondo dei software per i personal computer che “emulano” (e proprio per questo sono detti “emulatori”), vecchie consolle o macchine da gioco di 20, 30 o addirittura 40 anni fa. La giocabilità dei videogiochi di altri tempi è inarrivabile secondo alcuni. Ci sono giochi attuali che s’ispirano ancora ai giganti del platforming di tanti anni fa, per esempio. Per giocarli al meglio, però, c’è bisogno di un buon joypad, non uno di quelli moderni, con 30 tasti e sensori vari. I vecchi controller avevano pochissimi tasti: i quattro direzionali e pochi altri per altre funzioni.
Oggi è possibile “emulare” anche questi vecchi controller acquistando vero hardware su Amazon. Sostanzialmente i retrocontroller si dividono in due categorie: quelli che imitano i vecchi “joypad” e quelli che imitano i vecchi joystick, soprattutto quelli presenti nei videogiochi delle sale arcade. A seconda della macchina emulata e del gioco che si intende giocare, può esserci bisogno di una piuttosto che dell’altro. Lo scopo è però sempre lo stesso: un paio di levette, pochi tasti, e tanto divertimento.
Lista dei migliori retro controller per PC
Dove è possibile trovare prodotti di questo genere? Ecco un nutrito elenco dei migliori controller per emulatori presenti su Amazon:
8Bitdo Pro 2 Wired USB Controller for Switch, PC, macOS, Android, Steam & Raspberry Pi (G Classic Edition) – – Nintendo Switch
Recensioni: vedi
Produttore: 8Bitdo (8BIT6)
Nome/Codice: Pro 2
Profili: 3
Pulsanti posteriori: 2
Note: Cominciamo con il top della gamma. Gli 8Bitdo sono conosciuti per essere ormai i migliori controller retro per una ragione: includono tutto il minimo necessario per giocare con quasi tutte le generazioni di emulatori (da quello del semplice Nintendo fino alla Playstation). Il controller ha una composizione robusta con un design classico ma ancora affascinante. Ha la vibrazione inclusa ed è comodo da portare in giro, con un buon numero di profili specifici per utente o per gioco. Il suo prezzo non è nemmeno eccessivo.
Retro-Bit Sega Md 8-Button USB BLU – Not Machine Specific Mac OS X, Windows 7
Recensioni: vedi
Produttore: Game Outlet Europe
Nome/Codice: RET00126
Dimensioni: 15.7 x 4 x 9.8 cm
Colore: blu
Pulsanti: 6
Pulsante mode riposizionamento: sì
Note: Un altro ottimo controller è offerto dalla Retro-Bit.. prende forma invece dal tipico design del joypad per Sega Megadrive. È compatibile sia con XInput e DInput, perciò può funzionare direttamente non solo con il PC ma anche con qualsiasi cosa che accetti una porta USB come periferica di controllo. Sono presenti tanti pulsanti anche se non sono presenti le levette, ed è in generale abbastanza robusto per supportare lunghe sessioni di gaming. Il suo prezzo di solito si aggira intorno ai 20 euro e quindi è anche molto economico che è un punto di vantaggio, non certo un difetto.
8Bitdo Arcade Stick – Not Machine Specific
Recensioni: vedi
Produttore: Game Outlet Europe
Nome/Codice: 6922621501350
Ricevitore: wireless 2.4g
Cavo usb-c: sì
Modi per connettersi: bluetooth, 2.4g e usb c
Note: questo è uno di quei controller di cui parlavamo più sopra, uno di quelli che “simulano” i controller dei vecchi “cassoni” delle sale giochi arcade. L’Arcade Stick di 8Bitdo offre qualcosa d’eccezionale: un intero quadro tipico degli arcade con joystick, 8 tasti di grosse dimensioni, e un numero d’accessori e funzioni particolarmente estese. Uno degli aspetti migliori di questo controller è il ricevitore wireless, che permette di evitare di far uso d’un fastidioso cavetto USB. Tutte queste qualità sono sicuramente eccellenti, anche se bisogna comunque far fronte al costo di quasi 100 euro.
Logitech F310 Gamepad, Controller Cablato con Layout Stile Console, Tastierino Direzionale 4 Switch, XInput/DirectInput, Impugnatura Comoda, Cavo da 1.8 m, PC, Blu/Nero
Recensioni: vedi
Produttore: Logitech
Nome/Codice: F310
Colore : nero
Cavo: 1,8 metri
Pulsanti programmabili: sì
Note: Andiamo ora su marchi che presentano una valida via di mezzo, come la Logitech con il suo Joypad F310. Potendo supportare sia XInput che DInput, può funzionare praticamente con tutto, anche se bisogna accettare i suoi piccoli limiti per quel che riguarda la qualità della componentistica. Non è fra i più robusti, ma si presta comunque bene anche alle sessioni più “esagitate”. Da sottolineare la sua forma ergonomica che ricorda molto quella dei vecchi controller Playstation.
8bitdo SN30 PRO Bluetooth Controller Compatibile con PC Switch, Wireless Gamepad con Dual Shock, Funzione Turbo per Windows, Android, macOS, Steam, Raspberry Pi (Edizione Grigia)
Recensioni: vedi
Produttore: RunSnail
Nome/Codice: SN30 PRO
Numero di pulsanti: 16
Vibrazioni: sì
Bluetooth: sì
Tempo di ricarica: 1-2 ore
Note: Tornando di nuovo a parlare della 8bitdo, ecco qui a disposizione un ottimo controller che include praticamente tutto, sotto una forma però più essenziale. Non ha un design di grosse dimensioni, piuttosto è un modello compatto che non usa un cavo USB e che si basa invece sulla comunicazione Bluetooth. Questo lo rende perciò compatibile con PC, prodotti mobile e console di vario genere. Il vantaggio sta proprio nella mancanza del filo che per alcuni è una caratteristica ineludibile. il prezzo è contenuto (di solito si aggira intorno ai 50 €) mentre il tempo di ricarica della batteria interna non è tra i più brevi (1-2 ore).