Rosella Postorino (1978) è un’autrice italiana che ha ottenuto riconoscimenti per i suoi successi letterari, tra cui la vittoria del Premio Internazionale Città di Penne nel 2013 e il Premio Campiello nel 2018. Questi lavori esplorano l’essenza della sopravvivenza, dell’amore e delle complessità della natura umana attraverso tempi e luoghi diversi offrendo ai lettori una finestra sulla resilienza dello spirito umano.
Di cosa parlano i libri di Rosella Postorino
In Le assaggiatrici, i lettori vengono trasportati nel cuore della Seconda Guerra Mondiale, dove un gruppo di donne, tra cui Rosa Sauer, sono costrette al pericoloso ruolo di assaggiatrici di cibo per Hitler. Questo romanzo non solo svela la paura e la fame che sopportano, ma anche le intricate relazioni che si formano in circostanze così estreme. Propone una toccante esplorazione della sopravvivenza, della lealtà e della capacità umana di adattamento tra le ombre della guerra.
Mi limitavo ad amare te porta alla ribalta la vita di Omar, un bambino intrappolato negli orrori della guerra bosniaca Guerra. Il suo viaggio da Sarajevo all’Italia, insieme a Nada e Danilo, costituisce il punto cruciale di questa narrazione, rivelando le cicatrici della guerra e la ricerca di identità e appartenenza. La storia è una testimonianza della forza che si trova nelle amicizie e del potere duraturo della speranza in mezzo alla disperazione.
Io, mio padre e le formiche funge da lettera accorata ai giovani. Approfondisce temi di sogni e paure e la ricerca della felicità. Rosella Postorino riflette sul proprio viaggio, esortando i lettori ad abbracciare allo stesso modo le proprie vulnerabilità e i propri talenti. È una dolce spinta alla scoperta di sé e al coraggio di seguire i propri sogni.
In L’estate che perdemmo Dio, la narrazione si svolge a Nacamarina, una città maledetta dalla sua storia e dalle sue tragedie. La storia segue il viaggio di una famiglia sradicata da una catastrofe, esplorando i temi della perdita, dell’identità e della ricerca di redenzione. È un’immersione profonda nella resilienza dello spirito umano e nella ricerca di un briciolo di felicità dopo la distruzione.
La stanza di sopra ci presenta Ester, una giovane donna alle prese con il silenzio e i segreti della sua famiglia. Con suo padre intrappolato tra la vita e la morte, la lotta di Ester per l’identità e la comprensione si svolge in una storia toccante di amore, perdita e desiderio di connessione. Questo romanzo rimuove gli strati dei legami familiari e le complessità del raggiungimento della maggiore età all’ombra della tragedia.
Il corpo docile racconta la storia di Milena, nata e cresciuta in carcere, che torna volontaria per aiutare bambini come Marlon, che affrontano lo stesso destino. Questo romanzo esplora l’impatto della separazione precoce e il concetto di libertà, sia fisica che emotiva. È una narrazione che mette in discussione la natura della colpa, della redenzione e del desiderio umano di connessione e appartenenza.
Infine, Tutti giù per aria segna l’incursione di Rosella Postorino nella letteratura per bambini, portando i lettori in un viaggio fantastico con Tina, una ragazza che impara il valore dell’imperfezione attraverso una serie di avventure stravaganti. Questa storia è una celebrazione dell’amicizia, del coraggio e della magia di abbracciare il proprio vero sé.
Lista dei migliori libri di Rosella Postorino su Amazon
In basso la top list dei 7 migliori libri di Rosella Postorino che si trovano su Amazon:
Le assaggiatrici
Titolo: Le assaggiatrici
ISBN-13: 978-8807032691
Autore: Rosella Postorino
Editore: Feltrinelli
Edizione: prima (11 gennaio 2018)
Pagine: 285
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Mi limitavo ad amare te
Titolo: Mi limitavo ad amare te
ISBN-13: 978-8807035265
Autore: Rosella Postorino
Editore: Feltrinelli
Edizione: 31 gennaio 2023
Pagine: 352
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Io, mio padre e le formiche. Lettera ai ragazzi sui desideri e sul domani
Titolo: Io, mio padre e le formiche
Sottotitolo: Lettera ai ragazzi sui desideri e sul domani
ISBN-13: 978-8831012928
Autore: Rosella Postorino
Editore: Salani
Edizione: 28 aprile 2022
Pagine: 112
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
L’estate che perdemmo Dio
Titolo: L’estate che perdemmo Dio
ISBN-13: 978-8807894435
Autore: Postorino
Editore: Feltrinelli
Edizione: 14 gennaio 2021
Pagine: 336
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La stanza di sopra
Titolo: La stanza di sopra
ISBN-13: 978-8807890888
Autore: Rosella Postorino
Editore: Feltrinelli
Edizione: Revised (10 maggio 2018)
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il corpo docile
Titolo: Il corpo docile
ISBN-13: 978-8807896514
Autore: Postorino
Editore: Feltrinelli
Edizione: 26 maggio 2022
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tutti giù per aria
Titolo: Tutti giù per aria
ISBN-13: 978-8831001335
Autore: Rosella Postorino
Illustratore: Alessandra Cimatoribus
Editore: Salani
Edizione: 7 ottobre 2019
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Rosella Postorino
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Le assaggiatrici | Postorino, Rosella | 2018 | 285 |
Mi limitavo ad amare te | Postorino, Rosella | 2023 | 352 |
Io, mio padre e le formiche. Lettera ai ragazzi sui desideri e sul domani | Postorino, Rosella | 2022 | 112 |
L’estate che perdemmo Dio | Postorino | 2021 | 336 |
La stanza di sopra | Postorino, Rosella | 2018 | 208 |
Il corpo docile | Postorino | 2022 | 256 |
Tutti giù per aria | Postorino, Rosella; Cimatoribus, Alessandra (illustratore) | 2019 | 144 |