- Viticoltura di qualità. Trattato dell’eccellenza da terroir
- Manuale di viticoltura
- Viticoltura
- Viticoltura biologica. Tecniche agronomiche e strategie di difesa
- La nuova viticoltura. Innovazioni tecniche per modelli produttivi efficienti e sostenibili
- Viticoltura ed enologia biologica. Mercato, tecniche di gestione, difesa, vinificazione e costi
- L’essenza del vino e della viticoltura naturale
- La nuova normativa vitivinicola. Tracciabilità, semplificazione, autocontrollo dopo il Testo unico del vino
- La vigna, il vino e la biodinamica
- Coltivare la vite. Tradizione, innovazione, sostenibilità
- Articoli correlati
La viticoltura è l’insieme delle tecniche, nonché la vera e propria scienza, relative alla coltivazione delle viti. La stessa viticoltura, dunque, può essere considerata come una branca dell’arboricoltura.
La storia e l’importanza economica della vite e dell’uva sono cose note ma per una buona coltivazione di questa pianta sono necessari tantissimi accorgimenti e sono diverse le cose da conoscere per ottenere un frutto maturo degno di questo nome, ottimo anche per fare buoni vini.
In primis bisogna conoscere le varie malattie delle viti e dei vitigni, la loro propagazione e le eventuali misure da mettere in atto per contrastarle, misure che possono essere la potatura, una particolare cura del suolo, un particolare uso di fertilizzanti, eccetera.
La vita, infatti, è una pianta un po'”difficile”: è caratterizzata da particolari esigenze climatiche e può prosperare sono in zone con un clima temperato. Sia nell’emisfero settentrionale che in quello meridionale, la vite “classica” può infatti crescere sono in determinate aree stabilite in “confini” piuttosto precisi per quanto riguarda la latitudine.
In ogni caso esistono varie tipologie di viti, da quelle che prosperano in situazioni molto calde, come quelle della California meridionale, a quelle che invece si sono adattate a situazioni più fresche, come quelle del Nord Europa e dell’Inghilterra. Si tratta di coltivazioni che a volte possono essere anche molto diverse tra loro sia per quanto riguarda il lavoro manuale, sia per ciò che concerne l’uso appropriato di fertilizzanti e di macchinari vari. Proprio per questo manuali e guide sulla viticoltura sono pressoché essenziali anche solo se si vuole entrare in questo mondo fatto di passione per la pianta e per il furto che produce, nonché per la stessa produzione del vino.
Lista dei migliori libri sulla viticoltura su Amazon
Ed ora la “classifica” dei 10 più bei libri sulla viticoltura che sono presenti su Amazon.it al 22 marzo 2021:
Viticoltura di qualità. Trattato dell’eccellenza da terroir
Titolo: Viticoltura di qualità. Trattato dell’eccellenza da terroir
ISBN-10: 8848129190
ISBN-13: 9788848129190
Autore: Mario Fregoni
Editore: Tecniche Nuove
Edizione: terza (12 dicembre 2013)
Pagine: 939
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
Manuale di viticoltura
Titolo: Manuale di viticoltura
ISBN-10: 8850655335
ISBN-13: 9788850655335
Autore: Alberto Palliotti, Stefano Poni, Oriana Silvestroni
Editore: Edagricole-New Business Media
Edizione: 31 maggio 2018
Pagine: 415
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
Viticoltura
Titolo: Viticoltura
ISBN-10: 8820341336
ISBN-13: 9788820341336
Autore: Giuseppe Sicheri
Editore: Hoepli
Edizione: illustrata (1 ottobre 2008)
Pagine: 320
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
Viticoltura biologica. Tecniche agronomiche e strategie di difesa
Titolo: Viticoltura biologica
Sottotitolo: Tecniche agronomiche e strategie di difesa
ISBN-10: 8850655601
ISBN-13: 9788850655601
Autore: Ruggero Mazzilli
Editore: Edagricole-New Business Media
Edizione: 20 giugno 2019
Pagine: 407
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
La nuova viticoltura. Innovazioni tecniche per modelli produttivi efficienti e sostenibili
Titolo: La nuova viticoltura
Sottotitolo: Innovazioni tecniche per modelli produttivi efficienti e sostenibili
ISBN-10: 8850654536
ISBN-13: 9788850654536
Autore: Alberto Palliotti (a cura di), Stefano Poni (a cura di), Oriana Silvestroni (a cura di)
Editore: Edagricole-New Business Media
Edizione: 1 marzo 2015
Pagine: 544
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
Viticoltura ed enologia biologica. Mercato, tecniche di gestione, difesa, vinificazione e costi
Titolo: Viticoltura ed enologia biologica. Mercato, tecniche di gestione, difesa, vinificazione e costi
ISBN-10: 8850649662
ISBN-13: 9788850649662
Autore: E. Cozzolino (a cura di), Centro ricerche produzioni vegetali (a cura di)
Editore: Edagricole-New Business Media
Edizione: 1 luglio 2003
Pagine: 378
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
L’essenza del vino e della viticoltura naturale
Titolo: L’essenza del vino e della viticoltura naturale
ISBN-10: 1691266296
ISBN-13: 9781691266296
Autore: Lorenzo Corino
Editore: Independently published
Edizione:
Pagine: 170
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
La nuova normativa vitivinicola. Tracciabilità, semplificazione, autocontrollo dopo il Testo unico del vino
Titolo: La nuova normativa vitivinicola
Sottotitolo: Tracciabilità, semplificazione, autocontrollo dopo il Testo unico del vino
ISBN-10: 8850655526
ISBN-13: 9788850655526
Autore: Stefano Sequino, Luigi Bonifazi, Massimiliano Apollonio
Editore: Edagricole-New Business Media
Edizione: 28 novembre 2019
Pagine: 554
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
La vigna, il vino e la biodinamica
Titolo: La vigna, il vino e la biodinamica
ISBN-10: 8884996374
ISBN-13: 9788884996374
Autore: Nicolas Joly
Traduttore: E. Giovanelli
Editore: Slow Food
Edizione: 9 settembre 2020
Pagine: 176
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
Coltivare la vite. Tradizione, innovazione, sostenibilità
Titolo: Coltivare la vite. Tradizione, innovazione, sostenibilità
ISBN-10: 8872203538
ISBN-13: 9788872203538
Autore: Enzo Corazzina
Editore: L’Informatore Agrario
Edizione: 1 gennaio 2018
Pagine: 432
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla viticoltura
Articoli correlati
- Libri sull’idroponica? Questi sono i 10 migliori per noi
- I migliori libri sulla coltivazione degli agrumi
- Ecco i 10 migliori libri sulla coltivazione dei pomodori
- Libri sulle piante ornamentali, ecco i primi 10 tra i più utili
- Agricoltori robot coltivano e raccolgono orzo senza alcun aiuto umano
- Libri sull’autocontrollo, i 10 più interessanti
- Libri su Instagram, i 10 migliori su Amazon
- UE sta finanziando robot che raccoglie peperoni decidendo anche se sono maturi