Questi volumi approfondiscono il campo specializzato della galvanotecnologia fornendo approfondimenti sui processi chimici della placcatura dei metalli e del trattamento superficiale. Rivolti a professionisti, hobbisti e ricercatori, questi testi trattano tecniche sperimentali, fondamenti teorici e applicazioni pratiche.
Di cosa parlano i libri sulla galvanotecnica
Trattato di galvanotecnica (Vol. 1) è un testo di Eugenio Bertorelle che esplora a fondo i principi e le applicazioni della chimica galvanica. È apprezzato per essere un trattato completo e ben realizzato sull’argomento, che offre una consegna rapida e una copertura completa, ideale per coloro che sono profondamente coinvolti nella chimica galvanica.
Passando al secondo volume, Trattato di galvanotecnica (Vol. 2) dello stesso Bertorelle costituisce un intrigante complemento al suo predecessore. Pubblicato originariamente nel 1977, approfondisce l’esplorazione della galvanotecnica, lodato per la sua completezza e essendo un must per i chimici che cercano una profonda comprensione del campo.
Galvanotecnica sperimentale di Davide Scullino introduce l’affascinante mondo della galvanotecnica sperimentale. Questo volume si distingue per il suo approccio accessibile ai processi chimici coinvolti nella deposizione galvanica, comprese applicazioni uniche come il miglioramento della plastica stampata in 3D. È riconosciuto per il suo linguaggio chiaro e i tutorial pratici ed è una scelta eccellente per i principianti e per coloro che stanno aggiornando le proprie conoscenze in elettrochimica.
Lista dei migliori libri sulla galvanotecnica su Amazon
Ed ora la classifica dei 5 migliori libri sulla galvanotecnica che sono acquistabili su Amazon.it a dicembre 2021:
Trattato di galvanotecnica (Vol. 1)
Titolo: Trattato di galvanotecnica (Vol. 1)
ISBN-10: 8820374983
ISBN-13: 9788820374983
Autore: Eugenio Bertorelle
Editore: Hoepli
Edizione: quarta (10 giugno 2016)
Pagine: 1334
Formato: copertina rigida
Recensioni: vedi
Trattato di galvanotecnica (Vol. 2)
Titolo: Trattato di galvanotecnica (Vol. 2)
ISBN-10: 8820374990
ISBN-13: 9788820374990
Autore: Eugenio Bertorelle
Editore: Hoepli
Edizione: quarta (10 giugno 1977)
Pagine: 1368
Formato: copertina rigida
Recensioni: vedi
Galvanotecnica sperimentale
Titolo: Galvanotecnica sperimentale
ISBN-10: 8869281341
ISBN-13: 9788869281341
Autore: Davide Scullino
Editore: Sandit Libri
Edizione: 7 aprile 2016
Pagine: 57
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Galvanotecnica sperimentale
Titolo: Galvanotecnica sperimentale
ISBN-10: 8869281341
ISBN-13: 9788869281341
Autore: Davide Scullino
Editore: Sandit Libri
Edizione: 7 aprile 2016
Pagine: 57
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Formule e dati pratici per galvanotecnica
Titolo: Formule e dati pratici per galvanotecnica
ISBN-10: 8889518052
ISBN-13: 9788889518052
Autore: Antonio De Marco
Editore: Editoriale Delfino
Edizione: 1 gennaio 2005
Pagine:
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Tabella riepilogativa dei migliori libri su galvanotecnica
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Trattato di galvanotecnica (Vol. 1) | Bertorelle, Eugenio | 2016 | 1334 |
Trattato di galvanotecnica (Vol. 2) | Bertorelle, Eugenio | 1977 | 1368 |
Galvanotecnica sperimentale | Scullino, Davide | 2016 | 57 |
Galvanotecnica sperimentale | Scullino, Davide | 2016 | 57 |
Formule e dati pratici per galvanotecnica | De Marco, Antonio | 2005 | – |
Galvanotecnica, qualche informazione
La galvanotecnica comprende tutte quelle tecniche tramite le quali si effettua la deposizione galvanica. Quest’ultima, a sua volta, è una tecnica di metallizzazione tramite la quale si vanno a coprire dei materiali con altri metalli più nobili o che hanno caratteristiche diverse. Lo scopo, almeno nella maggior parte dei casi, quello di limitare l’esposizione alla ruggine e l’ossidazione ma la tecnica si può usare anche nel settore dell’elettronica per la deposizione degli strati conduttivi nei circuiti stampati o per migliorare, in generale, la stessa conducibilità elettrica.