Identificato controllo ormonale dell’appetito nelle formiche

Formica (credito: Pixabay, CC0)

Una nuova ricerca conferma l’esistenza di un altro aspetto in comune tra le formiche e gli esseri umani per quanto riguarda geni e proteine. Il gruppo di ricerca austriaco guidato da Christian Gruber dall’Istituto di farmacologia del MedUni di Vienna infatti analizzato le basi genetiche di un sistema ormonale delle formiche basato sui neuropeptidi ossitocina e vasopressina. Questi ultimi, nell’essere umano, tra l’altro, favoriscono anche la formazione di legami e della regolazione dell’omeostasi dell’acqua.

Nelle formiche, invece, questo sistema regola l’alimentazione, l’attività locomotoria e il metabolismo.
Secondo Gruber “L’ossitocina sopprime anche l’apporto calorico negli uomini sulla base di uno studio che è stato recentemente pubblicato – e ora potremmo aver scoperto la funzione evolutiva di questo sistema ormonale e possiamo provare a delucidare il suo meccanismo in dettaglio”.
Lo studio è stato pubblicato sul FASEB Journal.

Fonti e approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo