
Un gruppo di ricerca scoperto quale gene è correlato alla velocità di crescita della pianta della fragola. Questo frutto rappresenta un’industria che, solo negli Stati Uniti, produce un profitto di 3 miliardi di dollari all’anno, un dato che ne fa comprendere quanto sia diffuso. Comprendere i meccanismi alla base della crescita genetica della pianta di fragole potrebbe portare alla produzione di un maggior quantitativo di frutti.
È di questo parere anche Julie Caruana, professoressa presso il dipartimento di Scienza delle piante e architettura del paesaggio e docente nel dipartimento di biologia cellulare e genetica molecolare, autrice della ricerca pubblicata su Molecular Plant.
Secondo la ricercatrice, almeno uno dei geni coinvolti nella crescita delle piante di fragole è stato identificato con sicurezza ma ci sono forti speranze che possano essere individuati tutti gli altri geni coinvolti.
Coltivare la fragola non risulta facilissimo in quanto sono molti i fattori ambientali che possono influenzarne la crescita, in primis temperatura e lunghezza del giorno, tanto che i periodi di produzione massimi sono ben identificati nel corso dell’anno e difficilmente possono cambiare.
Questa ricerca produce nuove speranze per una coltivazione della fragola che possa dare frutti durante tutto il corso dell’anno.
Secondo gli stessi ricercatori, oltre a poter aumentare il tasso di produzione della pianta, si potrebbero manipolarne i geni per crearne diverse varietà oppure modificarne alcune già esistenti struttura ma che non vengono di solito consumate.
Fonti e approfondimenti
- UMD Researchers Find Gene that May Greatly Increase Strawberry Production | UMD Right Now :: University of Maryland (IA)
- Suppressor of Runnerless Encodes a DELLA Protein that Controls Runner Formation for Asexual Reproduction in Strawberry: Molecular Plant (DOI: 10.1016/j.molp.2017.11.001) (IA)
Articoli correlati
- Robot raccoglie 360 kg di fragole al giorno selezionando solo quelle mature (3/7/2019)
- Scoperto gene che regola maturazione della fragola (13/3/2020)
- Fragole possono contrastare infiammazioni al colon (22/8/2018)
- Scoperti inibitori di geni che possono aumentare rami delle piante (7/2/2018)
- Scienziati scoprono gene che potrebbe aiutare a far crescere raccolti più velocemente (11/6/2019)
- Nuovo robot raccoglitore di kiwi creato in Nuova Zelanda (29/5/2020)
- Piante che tollerano sale, in sviluppo metodo derivante dalla quinoa (10/10/2017)
- Ricercatori stanno modificando geneticamente un frutto sconosciuto che potrebbe diventare la fragola del futuro (1/10/2018)