Il libro più stimolante sull’arte e la vita di Piero della Francesca

Piero della Francesca è un libro edito da MONDADORI nel 2010.

Piero della Francesca

Intraprendi un’affascinante esplorazione della vita e del genio artistico di Piero della Francesca, uno dei più grandi pittori del Rinascimento italiano. L’autrice Edgarda Ferri approfondisce l’enigmatica esistenza di questo straordinario artista, noto per la sua meticolosa attenzione ai dettagli e la padronanza della luce. Scopri la profonda connessione tra matematica e arte nelle opere di Piero, così come la sua passione per rappresentare la vera essenza della realtà.

Recensioni

Secondo un utente Amazon, offre una visione profonda della vita di Piero della Francesca. L’autore combina abilmente eventi storici con un’accattivante rappresentazione del viaggio personale dell’artista, creando un resoconto altamente leggibile e ben studiato. Un altro utente esprime la propria ammirazione per l’arte di Piero, menzionando come questo libro espanda la narrazione per includere il contesto sociale, politico e culturale dell’epoca. Nel complesso, il libro è elogiato per la sua profonda esplorazione storica e artistica, che lo rende una lettura consigliata per chi è interessato a Piero della Francesca e al Rinascimento italiano.

Scheda

TitoloPiero della Francesca
SottotitoloStoria e misteri del maestro della luce (Oscar storia Vol. 451)
ISBN-13
Autore
EditoreMONDADORI
Edizione7 ottobre 2010
Pagine308
FormatoFormato Kindle
Linguaitaliano
Recensionivedi
Argomenti

piero della francesca; storia dell’arte; pittori rinascimentali; matematica e arte; prospettiva geometrica; luce e ombra; vita dell’artista; arte italiana; quattrocento toscano; romanzo biografico;

Prezzo


FAQ

Quali sono le principali caratteristiche artistiche di Piero della Francesca?

Le opere di Piero della Francesca si distinguono per la precisione matematica, la prospettiva geometrica e l’uso magistrale della luce.

Quali sono i polittici più importanti commissionati a Piero della Francesca?

Tra i polittici più rilevanti si annoverano il polittico della Misericordia e un altro polittico per la chiesa agostiniana di San Sepolcro.

Come descrive Edgarda Ferri la vita e la personalità di Piero della Francesca?

Piero della Francesca era un uomo irrequieto e dal carattere difficile, ma concentrato nella ricerca di un’arte veritiera e illuminata.

Quali sono gli elementi che caratterizzano il contesto storico in cui operava Piero della Francesca?

Il contesto storico di Piero della Francesca era segnato dal trionfo del Rinascimento, con una Firenze dominante e la figura carismatica di Cosimo de’ Medici.

Cosa rende interessante la biografia scritta da Edgarda Ferri su Piero della Francesca?

Secondo un utente su Amazon, la biografia offre una profonda ricerca storica e artistica, collegando la vita del pittore alle vicende politiche, sociali e culturali dell’epoca.

Quali sono le influenze artistiche presenti nelle opere di Piero della Francesca?

Le opere di Piero della Francesca mostrano una fusione di Brunelleschi, Masaccio, del Beato Angelico e del Veneziano.

Chi potrebbe essere interessato a questo libro?

Il libro potrebbe interessare le seguenti categorie di persone: appassionati d’arte, studenti di storia dell’arte, pittori e artisti, amanti del Rinascimento italiano, studiosi di Piero della Francesca, storici, insegnanti di storia, viaggiatori interessati alla Toscana e agli itinerari artistici, lettori curiosi della vita e delle opere dei grandi maestri della pittura.

Cosa posso cercare per trovare libri simili?


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che stai cercando?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! Oppure segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:



Vedi anche

Perché le nostre classifiche sono diverse da quelle di altri siti? Perché sono stilate da esseri umani! Vedi anche Come vengono scelti i migliori libri. Dai anche un'occhiata alla pagina delle FAQ.


Dati articolo