Il miglior atlante illustrato delle isole remote

Atlante delle isole remote è un libro edito da Bompiani nel 2013.

Atlante delle isole remote

Scopri cinquanta isole remote che non si trovano su Google Earth con “Il miglior atlante illustrato delle isole remote”. Questo avvincente libro, scritto da Judith Schalansky e tradotto da Francesca Gabelli, porta i lettori in un viaggio in luoghi appartati e misteriosi. Da Tristan da Cunha all’atollo di Clipperton, ogni pagina è piena di storie intriganti di animali rari, individui particolari, naufraghi ed esploratori perduti. Immergiti nei racconti di anime avventurose, volontarie e involontarie, che dimostrano che i viaggi più emozionanti si svolgono nell’immaginazione, guidati da un dito sulla mappa. Questo atlante splendidamente illustrato stimolerà la tua curiosità e ispirerà ulteriori esplorazioni di storie incredibili.

Scheda

TitoloAtlante delle isole remote
SottotitoloCinquanta isole dove non sono mai stata e mai andrò
ISBN-13978–8845275067
Autore
TraduttoreFrancesca Gabelli
EditoreBompiani
Edizioneillustrata (6 novembre 2013)
Pagine143
Formatocopertina rigida
Linguaitaliano
Recensionivedi
Argomenti

isola remota; avventura; cartografia; esplorazione; viaggi; cavalla; storie; geografia; isole sconosciute; atlante illustrato

Prezzo


FAQ

Quali sono le isole presenti nell’atlante?

L’atlante contiene cinquanta isole remote, come Tristan da Cunha, l’atollo di Clipperton e l’Isola di Pasqua.

Quali tipi di storie vengono raccontate nell’atlante?

L’atlante racconta storie misteriose e bizzarre di animali rari, uomini strani, esploratori smarriti e naufraghi dimenticati.

Quali sono le opinioni degli utenti su questo libro?

Gli utenti su Amazon hanno recensito positivamente il libro, definendolo “meraviglioso” e “interessante”.

Cosa si può trovare nelle pagine dell’atlante?

Nelle pagine dell’atlante si possono trovare storie ambientali e storiche di ogni isola, stimolando la curiosità e fornendo spunti per ulteriori ricerche online.

Quali sono gli aspetti positivi di questo libro secondo gli utenti?

Gli utenti hanno apprezzato la bellezza delle immagini e della cartografia, così come la capacità di suscitare curiosità e di far viaggiare con la mente.

Cosa ne pensano gli utenti della versione Kindle di questo libro?

Gli utenti hanno commentato positivamente il libro, ma hanno evidenziato alcuni difetti delle mappe nella versione Kindle, definendole “quasi illeggibili” a causa del contrasto insufficiente.

Chi potrebbe essere interessato a questo libro?

Il libro potrebbe interessare le seguenti categorie di persone: appassionati di geografia, amanti delle isole remote, viaggiatori avventurosi, studiosi di scienze naturali, esploratori, curiosi di storie misteriose, amanti della cartografia, cultori di viaggi immaginari, lettori di libri di viaggio e amanti del mare e delle sue meraviglie.

Cosa posso cercare per trovare libri simili?

Puoi cercare i seguenti argomenti per trovare libri simili: Isole remote, Viaggi avventurosi, Scienze naturali, Libri di viaggio, Cartografia, Storie misteriose e puoi cercare anche i nomi degli autori come Judith Schalansky e Francesca Gabelli.


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo