Il miglior libro per ritrovare se stessi con la natura selvaggia

Running wild è un libro edito da UTET nel 2018.

Running wild

Running Wild è un libro avvincente che approfondisce la vita di Markus Torgeby, un appassionato corridore che cerca conforto e scoperta di sé nella remota regione selvaggia di Jämtland, in Svezia. Il libro segue Markus mentre naviga attraverso alberi secolari, terreni rocciosi e sentieri inesplorati, il tutto circondato dal sereno silenzio della natura. Sfuggendo alle pressioni e alle aspettative della società, Markus trova rifugio nella foresta artica, vivendo da eremita con solo una radura, una tenda e un falò come suoi compagni. Nella solitudine della natura, si riconnette con se stesso, e correre diventa ancora una volta la sua salvezza. Running Wild è un racconto toccante del viaggio di Markus, che comprende temi di resilienza, scoperta di sé e il potere trasformativo della natura.

Recensioni

Running Wild ha ricevuto ampi consensi da parte dei lettori. Secondo un utente su Amazon, il libro offre un’esperienza coinvolgente e ispiratrice. L’autenticità della storia di Markus e il suo viaggio di caduta e riscatto sono descritti in modo toccante. Un altro lettore ha apprezzato la narrazione avvincente e l’atmosfera che cattura l’essenza della natura selvaggia. Alcuni utenti hanno elogiato la scrittura fluida e la profondità emotiva del libro, che li ha spinti a riflettere sulla propria vita. In generale, le recensioni sono state estremamente positive, sottolineando l’ispirazione e l’autenticità della storia di Markus Torgeby.

Scheda

TitoloRunning wild
SottotitoloTrovare se stessi correndo nella foresta artica
Notecon ebook
ISBN-13978–8851162320
Autore
TraduttoreSamanta Katarina Milton Knowles
EditoreUTET
Edizione26 giugno 2018
Pagine188
FormatoTurtleback
Linguaitaliano
Recensionivedi
Argomenti

libri con corridoi; natura selvaggia; autodisciplina; resilienza; scoperta di sé; bosco di Jämtland; vita solitaria; sclerosi multipla; atletica; rinascita

Prezzo


FAQ

Qual è il tema principale del libro “Running Wild”?

Il tema principale del libro è la storia di Markus Torgeby, un corridore che trova se stesso nella natura selvaggia.

Cosa ha spinto Markus a ritirarsi nella foresta?

Markus si è ritirato nella foresta per scappare dai problemi familiari e dalle pressioni dello sport.

Qual è l’effetto della vita solitaria nella natura su Markus?

La vita solitaria nella natura aiuta Markus a ristabilire il contatto con se stesso e la corsa diventa la sua salvezza.

Come viene descritta la scrittura del libro?

Secondo un utente su Amazon, la scrittura del libro è inizialmente invogliante da interrompere, ma migliora dopo la prima parte.

Cosa si può imparare leggendo il libro “Running Wild”?

Secondo un utente su Amazon, il libro offre un percorso di formazione sulla vita e invita a correre liberamente senza ansie e cliché imposti dalla società.

Quali sono le opinioni degli utenti su “Running Wild”?

Gli utenti su Amazon hanno opinioni positive, definendo il libro emozionante, coinvolgente e ispiratore per gli amanti della corsa.

Chi potrebbe essere interessato a questo libro?

Il libro potrebbe interessare le seguenti categorie di persone: corridori, amanti della natura, appassionati di avventura, sportivi, atleti, persone interessate alla vita in solitudine, lettori di libri di crescita personale, amanti della narrativa biografica, persone interessate alla salute mentale e al benessere, lettori di libri sulla natura e l’ambiente.


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo