Il miglior libro escatologico sul futuro dell’universo

Il futuro dell’universo è un libro edito da Jaca Book nel 2017.

Il futuro dell’universo

Il libro approfondisce il destino ultimo dell’universo, esplorando l’intersezione tra teologia e cultura scientifica contemporanea. Va oltre l’approccio puramente matematico e quantitativo per comprendere la struttura, l’origine e il destino dell’universo. Il libro mette in luce la continuità, il progresso e le fratture tra la creazione degli inizi e l’emergere dei “nuovi cieli” e della “nuova terra” nella parusia eschaton di Cristo. Il libro approfondisce questi concetti con diverse interessanti riflessioni di eminenti teologi, anche contemporanei, per Per comprendere al lettore l’importanza dell’escatologia cristiana nel contesto della cosmologia e il suo impegno critico con l’escatologia fisica.

Recensioni

Secondo un utente su Amazon, il libro fornisce un’eccellente analisi della cosmologia sia dal punto di vista scientifico che filosofico/teologico. L’utente spiega di aver trovato l’esperienza di lettura piacevole e relativamente facile da seguire.

Scheda

TitoloIl futuro dell’universo
SottotitoloCosmologia ed escatologia
ISBN-13978-8816305816
Autore
EditoreJaca Book
Edizione22 giugno 2017
Pagine211
Formatocopertina flessibile
Linguaitaliano
Recensionivedi
Argomenti

teologia; cosmologia; escatologia; scienza contemporanea; astrofisica; escatologia cristiana; escatologia fisica

Prezzo


FAQ

Qual è il tema principale del libro?

Il libro approfondisce la relazione tra teologia e cosmologia contemporanea, esplorando il destino ultimo dell’universo.

Qual è il contributo della teologia alla comprensione dell’universo?

La teologia offre un approccio complementare alla scienza, consentendo di affrontare questioni che vanno oltre i confini della fisica e della cosmologia.

In che modo l’escatologia cristiana si collega alla cosmologia contemporanea?

L’escatologia cristiana viene esaminata nel contesto della cosmologia contemporanea, evidenziando le loro interconnessioni e il confronto critico con l’escatologia fisica.

Qual è l’importanza delle scoperte astrofisiche e cosmologiche più recenti?

Le scoperte nel campo dell’astrofisica e della cosmologia hanno contribuito a riscrivere alcune parti dell’escatologia teologica, offrendo nuove prospettive e valore aggiunto.

Quali sono i principali contributi delle ricerche scientifiche degli ultimi decenni menzionati nel libro?

Il libro approfondisce le ricerche scientifiche degli ultimi decenni e la riflessione di importanti teologi contemporanei per comprendere la rilevanza dell’escatologica cristiana nel contesto della cosmologia contemporanea.

Qual è il livello di lettura del libro?

Il libro offre un’analisi cosmologica accessibile sia dal punto di vista scientifico che filosofico/teologico, rendendolo gradevole e relativamente facile da leggere.

Chi potrebbe essere interessato a questo libro?

Il libro potrebbe essere interessante per le seguenti categorie di persone: appassionati di cosmologia, studenti di fisica, teologi, filosofi, astrofisici, studiosi di escatologia, cultori della cultura scientifica, insegnanti di scienze, scrittori di fantascienza e appassionati di divulgazione scientifica.

Cosa posso cercare per trovare libri simili?

Puoi cercare i seguenti argomenti per trovare libri simili: cosmologia, escatologia, fisica, filosofia, teologia, astrofisica, religione, spazio, universo e divulgazione scientifica.


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che stai cercando?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:



Vedi anche

Perché le nostre classifiche sono diverse da quelle di altri siti? Perché sono stilate da esseri umani! Vedi anche Come vengono scelti i migliori libri. Dai anche un'occhiata alla pagina delle FAQ.


Dati articolo