Il miglior libro per comprendere il riscaldamento globale, le sue cause e le possibili soluzioni in un mondo in rapido cambiamento

Il clima che cambia è un libro di Luca Mercalli che spiega l’urgenza di affrontare il cambiamento climatico e l’impatto dell’attività umana sugli ecosistemi della Terra.

Di cosa si tratta

Questo libro offre uno sguardo completo al problema del riscaldamento globale e al modo in cui le attività umane, come la deforestazione e le emissioni di CO2, vi contribuiscono. Scritto dal ricercatore e divulgatore scientifico Luca Mercalli, discute lo sviluppo storico della crisi climatica. Fornisce dati scientifici aggiornati e riferimenti a recenti studi ambientali. Mercalli approfondisce argomenti come lo scioglimento dei ghiacciai e l’imminente collasso dell’ecosistema globale se non verranno fatti presto interventi significativi.

Strutturato su oltre 360 ​​pagine, “Il clima che cambia” esplora anche soluzioni quotidiane per ridurre i contributi individuali al cambiamento climatico. Mercalli spiega le scoperte scientifiche utilizzando un linguaggio accessibile, sebbene alcune parti del libro abbiano un tono più tecnico e accademico. Il libro include numerosi grafici, diagrammi e fonti per corroborare la ricerca. È adatto sia ai lettori generalisti sia a coloro che cercano una conoscenza più approfondita dell’argomento. Secondo un recensore, è una lettura essenziale per chiunque voglia comprendere la portata di questa emergenza ambientale.

Scheda del libro

Titolo: Il clima che cambia
Sottotitolo: Perché il riscaldamento globale è un problema vero, e come fare per fermarlo
ISBN-13: 978-8817109017
ASIN/ISBN-10: 8817109010
Autore: Luca Mercalli
Editore: Rizzoli
Edizione: 3 settembre 2019
Pagine: 360
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo