Il miglior libro su cosmologia e gravitazione

Cosmologia e gravitazione è un libro edito da Bollati Boringhieri nel 2009.

Cosmologia e gravitazione

Questo libro è una guida agli affascinanti campi della cosmologia e della gravitazione. Esplora gli sviluppi moderni della cosmologia, emersi all’inizio del XX secolo con idee rivoluzionarie come la relatività e la meccanica quantistica. Nel corso dell’ultimo secolo, la cosmologia si è notevolmente evoluta, basandosi su precise osservazioni astronomiche ottenute tramite telescopi e satelliti avanzati, nonché sui principi fondamentali della fisica moderna.

Dalla formazione di stelle e galassie, dal plasma primordiale di quark-gluoni alla nucleosintesi degli elementi leggeri, dalla natura della materia oscura e dell’energia oscura alla ricerca di pianeti extrasolari e altre forme di vita nel universo, questo libro offre una sintesi delle nostre attuali conoscenze scientifiche. Fornisce un’esplorazione degli ultimi concetti e progressi nella cosmologia e nella gravitazione.

Scheda

TitoloCosmologia e gravitazione
ISBN-13978-8833919775
Autore
TraduttoreD. Canarutto
EditoreBollati Boringhieri
Edizione9 aprile 2009
Pagine250
Formatocopertina flessibile
Linguaitaliano
Recensionivedi
Argomenti

cosmologia; gravitazione; relatività; meccanica quantistica; astronomia; telescopi; satelliti; interazioni fondamentali; stelle; galassie; plasma di quark-gluoni; nucleosintesi; materia oscura; energia oscura; pianeti extrasolari

Prezzo


FAQ

Quali sono le basi della cosmologia moderna?

La cosmologia moderna si basa sulla relatività, la meccanica quantistica e precise osservazioni astronomiche.

Quali sono i principali risultati della fisica moderna utilizzati nella cosmologia?

La cosmologia si basa sui principali risultati della fisica moderna, come l’unificazione delle interazioni fondamentali e la formazione di stelle e galassie.

Quali sono alcune delle tematiche affrontate nella cosmologia contemporanea?

La cosmologia contemporanea si occupa di tematiche come la natura della materia ed energia oscure, la ricerca di pianeti extrasolari e la possibile esistenza di altri Universi.

Quali tecniche vengono utilizzate per ottenere precise osservazioni astronomiche in cosmologia?

Per ottenere precise osservazioni astronomiche, vengono utilizzati grandi telescopi e satelliti.

Quali sono i concetti chiave trattati in questo libro sulla cosmologia e gravitazione?

Questo libro presenta i concetti chiave dello sviluppo più recente in cosmologia e gravitazione.

Cosa si intende quando si afferma che la cosmologia è la sintesi delle conoscenze scientifiche attuali?

Quando si dice che la cosmologia è la sintesi delle conoscenze scientifiche attuali, si indica che essa incorpora diverse discipline scientifiche e i risultati più recenti in esse.

Chi potrebbe essere interessato a questo libro?

Il libro potrebbe essere interessante per le seguenti categorie di persone: studenti di fisica, astrofisici, astronomi, professori universitari, appassionati di cosmologia, ricercatori scientifici, astrofili, scrittori di fantascienza, insegnanti di scienze e curiosi di conoscere le ultime scoperte sull’Universo.

Cosa posso cercare per trovare libri simili?


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo