Carbone è un libro di Andrea F. Ravenda che affronta l’intricato rapporto tra inquinamento industriale, salute e lotte sociali a Brindisi.
Di cosa si tratta
Questo libro esplora il complesso intreccio di cambiamenti ambientali, inquinamento industriale e problemi di salute pubblica a Brindisi, una città industriale che sta affrontando significative crisi sanitarie. Si basa su un’ampia ricerca antropologica. Offre un’analisi approfondita di come i processi di contaminazione influenzano sia le persone che l’ambiente circostante. Il libro presenta un’analisi delle tensioni politiche, scientifiche e legali tra istituzioni pubbliche, aziende industriali e movimenti per la giustizia ambientale.
La narrazione evidenzia come queste forze competono e collaborano all’interno di una città caratterizzata da alti livelli di inquinamento, concentrandosi sull’equilibrio tra danno biologico e potenziale per uno sviluppo sostenibile. Ravenda approfondisce anche le dinamiche identitarie che influenzano il patrimonio culturale e naturale locale. Offre una prospettiva più ampia su come l’inquinamento influisce sulle comunità. Questo lavoro non serve solo come studio di caso di Brindisi, ma offre anche spunti sulle questioni più ampie della responsabilità industriale e della giustizia ambientale.
Scheda del libro
Titolo: Carbone
Sottotitolo: Inquinamento industriale, salute e politica a Brindisi
ISBN-13: 978-8883537868
ASIN/ISBN-10: 8883537866
Autore: Andrea F. Ravenda
Editore: Meltemi
Edizione: 26 luglio 2018
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile